|
ARTICOLI
TROVATI : 457
|
Risultati da 411 a 420 DI 457
|
07/09/2004 |
Dimostrata l'efficacia di un farmaco contro l'epatite C
Nel mondo i pazienti con epatite C sono almeno 170 milioni. In Italia si contano 2 milioni di pazienti.
Studi in vitro dimostrano gli effetti antivirali di Neoral® (ciclosporina in microemulsione) contro l’epatite C, il virus che causa il 40% dei trapianti di fegato e che si associa al danno d’organo trapiantato.
Gli studi presentati al XX Congresso Internazionale della Transplantation Society aprono la strada a nuove ricerche sui vantaggi di questo farmaco per i trapianti di ... (Continua)
|
01/09/2004 |
Iniezioni di cellule staminali evitano il trapianto di cuore
Un nuovo studio suggerisce che l'iniezione intramiocardica di cellule del midollo osseo potrebbe essere un'alternativa al trapianto di cuore. Le malattie cardiovascolari rimangono la causa principale di morbosità e mortalità nel mondo ed ai pazienti con scompenso cardiaco in fase avanzata tocca il più alto tasso di morbosità-mortalità. Anche se il trapianto di cuore migliora la situazione dei pazienti, la scarsa disponibilità di donatori ne ha limitato l'utilizzazione diffusa.
Una ... (Continua)
|
24/06/2004 |
Nuovo studio su ipertensione e rischio cardiovascolare
Il più vasto studio sull’ipertensione mai eseguito su pazienti ad alto rischio di complicazioni cardiovascolari.
I risultati dello studio condotto su più di 15 mila pazienti sono stati discussi a Parigi al Congresso della Società Europea di Ipertensione.
In occasione del 14°Congresso della Società Europea di Ipertensione (Parigi 13-17 giugno), Novartis ha presentato i risultati dello studio VALUE (Valsartan Antihypertensive Long Term Use Evaluation), la più ampia indagine ... (Continua)
|
27/05/2004 |
Morire di obesità a tre anni
Potrebbero essere la prima generazione a morire prima dei genitori: sono i bambini obesi.
L’insufficienza cardiaca, causata dall'obesità, ha ucciso un bambina di appena tre anni. Il caso, accaduto in Gran Bretagna, è stato svelato dai medici del Royal Hospital di Londra e reso pubblico da MPs (Medical Protection society) in un rapporto sull’obesità, dove si sottolinea come troppo poco sia stato fatto per affrontare quella che pare diventare un’epidemia.
Gli esperti hanno ... (Continua)
|
04/05/2004 |
Le malattie cardiovascolari
1. Cosa è la malattia cardiovascolare?
Il termine malattia cardiovascolare (CVD) si riferisce ad un’ampia gamma di disturbi del cuore e dei vasi sanguigni. La causa principale della CVD è l’aterosclerosi (un termine generico per indicare il restringimento e l’indurimento delle arterie).
Ci sono diverse tipologie di CVD, e sono:
•la cardiopatia coronarica (CHD);
•la malattia cerebrovascolare (CBVD);
•la malattia del sistema vascolare ... (Continua)
|
09/04/2004 |
Un nuovo farmaco contro l’aritmia cardiaca
Un nuovo farmaco sarebbe in grado di combattere le cause molecolari dell’aritmia cardiaca e sarebbe riuscito ad impedire completamente la morte improvvisa nei topi che avevano lo stesso difetto che negli esseri umani provoca l’anomalia del battito del cuore. Il farmaco potrebbe avere una grande importanza, perché se ne verrà confermata l’efficacia nell’uomo potrebbe salvare milioni di vite.
Andrew Marks, che ha diretto lo studio presso il Columbia's Center for Molecular Cardiology, ... (Continua)
|
17/03/2004 |
Nuovo trattamento per l’insufficienza epatica grave
Un nuovo trattamento per la cura dell’insufficienza epatica applicato al S.Orsola Malpighi di Bologna
Dal mito di Prometeo, il gigante che rubò il fuoco agli Dei nasce una speranza per i malati di fegato: una nuova tecnica per la cura dell’insufficienza epatica grave.
Si tratta di “Prometheus”, un sistema per la detossificazione del fegato e del rene che attraverso la circolazione extracorporea, grazie a un filtro particolare estrae l’albumina presente nel sangue e, facendola ... (Continua)
|
04/12/2003 |
Nuovo esame del feto predice il rischio di aborto
Permette di prevedere al 99% sin dai primi mesi di gravidanza il rischio di aborto per insufficienza cardiaca. Si tratta di un nuovo esame a ultrasuoni messo a punto dai ricercatori statunitensi della Diagnostic Ultrasound Consultants, in Illinois. Con la nuova metodica è possibile predire il rischio aborto collegato all'insufficenza cardiaca del feto. Un problema, spiegano gli esperti, alla base del 40% delle gravidanze che non arrivano a termine. La nuova tecnica - riferisce la Bbc on ... (Continua)
|
20/11/2003 |
Cos'è il diabete: i fattori di rischio e le regole d'oro
Il diabete (meglio definito come diabete mellito) è la più comune tra le malattie
metaboliche ed è caratterizzata da una condizione di iperglicemia, in altre parole un
aumento del glucosio nel sangue. In pratica, ci si ammala di diabete quando il corpo non è
più capace di utilizzare lo zucchero presente nel sangue (glucosio) e lo accumula alzando
la glicemia. In Italia una persona su tre sopra i 40 anni è a rischio diabete.
Diabete mellito di tipo 1
E’ caratterizzato ... (Continua)
|
12/11/2003 |
Colpa di un gene rara malattia ai reni dei bambini
La sindrome emolitica-uremica è una rara forma di insufficienza renale dei bambini che può essere causata da fromazioni tossiche di batteri E.coli.L'HUS provoca un'acuta disfunzione renale e può danneggiare i reni permanentemente o cusare morte per insufficienza renale. I bambini di età inferiore i 5 anni sono i più soggetti a contrarre la malattia.
La sindrome emolitica uremica, come la porpora trombocitopenica, è una complicazione della infezione da Escherichia coli enteroemorragica e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46
|