|
ARTICOLI
TROVATI : 457
|
Risultati da 451 a 457 DI 457
|
25/07/2001 |
Cresce rischio cardiovascolare con albuminuria 'alta'
Con un tasso elevato di albumina nelle urine cresce il pericolo di rischi cardiovascolare, soprattutto sia nelle persone con diabete che nelle persone non diabetiche. E questo indipendentemente dalla presenza di microalbuminuria. A dimostrarlo sono alcuni ricercatori dell'Università McMaster di Hamilton (Ontario) che hanno osservato 5.545 pazienti con precedenti di patologia cardiovascolare e 3.498 con diabete e almeno un fattore di rischio cardiovascolare. La microalbuminuria (rapporto ... (Continua)
|
11/07/2001 |
Il tampone faringeo
Di pediatria si può discutere in molti modi: uno tra questi consiste nel capire la reazione a tre (pediatra-bambino-famiglia) che si instaura in tutte le circostanze in cui gli elementi della relazione entrano a contatto diretto. Ecco che la pediatria, più delle altre specializzazioni della medicina, è particolare e specifica: non solo perché si pone il fine di guarire i pazienti più piccoli, ma anche perché mette in campo una serie di emozioni e di situazioni difficilmente catalogabili come se ... (Continua)
|
14/05/2001 |
Dietoterapia salva-reni
L'insufficienza renale è una patologia frequente e grave per la quale purtroppo non esistono cure farmacologiche e negli stadi più avanzati si è costretti a ricorrere alla dialisi. Se il medico riscontra una ridotta funzione del rene è possibile rallentare l'evoluzione della malattia, attraverso una dieta specifica. I cardini della dieta, nell'insufficienza renale, sono tre: ridurre il carico proteico, mantenere un elevato apporto calorico, ridurre l'apporto di alcuni minerali che possono ... (Continua)
|
11/04/2001 |
Insufficienza epatica: trapianto 'salva vita' per neonati
E la soluzione da adottare in alcuni casi di neonati colpiti da insufficienza delle cellule epatiche ritardata, patologia causata da disturbi della catena respiratoria dei mitocondri. Specialisti francesi dell'Ospedale Bicetre di Val-de-Marne, descrivono 5 casi nei quali è stato tentato il trapianto. I primi due bambini hanno presentato un'epatite fulminante a 7 e 6 mesi. Il trapianto epatico realizzato d'urgenza. Tuttavia nel primo caso è sopravvenuto un deterioramento neurologico con decesso ... (Continua)
|
15/03/2001 |
Gambe in gamba senza tacchi alti
Per avere una circolazione venosa sempre perfetta, bisogna fare dei piccoli sacrifici, come rinunciare ai tacchi troppo alti, agli sport che sforzano molto le gambe e stare attenti a non accavallarle. Questi i dettami degli esperti del Collegio italiano di flebologia per evitare le complicazioni dell’insufficienza venosa cronica. Il presidente del Collegio Claudio Allegra è stato chiaro: sono banditi i tacchi alti o troppo bassi, che impediscono i movimenti del piede, meglio delle scarpe comode ... (Continua)
|
06/03/2001 |
Farmaco per poliartrite reumatoide aiuta anche il cuore
Una nuova ipotesi terapeutica si presenta per chi soffre di cuore grazie alla sperimentazione di un farmaco fino ad ora utilizzato per la poliartrite reumatoide. L'anti-TNF etanercept (Wyeth-Lederle/Immunex), prescritto di solito in caso di poliartrite reumatoide, risulta infatti valido anche nell'insufficienza cardiaca. Esperti di Houston hanno provato che questa sostanza si tollera bene e può sopprimere il tasso di Tnf attivo circolante per 14 giorni nelle persone che soffrono di ... (Continua)
|
11/01/2001 |
Svelata malattia neonatale respiratoria
Pediatri britannici si dicono certi di avere individuato la causa dell'insufficienza polmonare cronica che - spesso - colpisce i neonati prematuri, rendendone difficile la respirazione fino costituire una elevata causa di morte.
Motivo fondamentale della patologia sarebbero dunque quelle gravidanze che durano meno di 32 settimane: tale breve durata impedirebbe una massiccia produzione di EGF, un fattore di crescita che agisce sugli alveoli polmonari. I ricercatori ritengono che questa ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46
|