|
ARTICOLI
TROVATI : 50
|
Risultati da 1 a 10 DI 50
|
12/07/2016 17:10:00 Gli unici integratori davvero utili sono l'acido folico e la vitamina D |
I multivitaminici in gravidanza non servono
Multivitaminici e integratori di sali minerali non servono alle donne in gravidanza. Si tratta soltanto di un'inutile spesa. Ad affermarlo è una revisione redatta dagli esperti del Drug and Therapeutics Bulletin edito dal British Medical Journal. La cosa davvero fondamentale è migliorare la propria alimentazione. Gli unici integratori davvero utili sono l'acido folico, che riduce il rischio di insorgenza della spina bifida, e la vitamina D. Nei multivitaminici venduti alle donne in attesa ... (Continua)
|
06/07/2016 16:11:00 Nuova opzione terapeutica per i pazienti italiani |
Cancro della tiroide, disponibile Lenvatinib
Lenvima (Lenvatinib), una nuova opzione terapeutica destinata a pazienti affetti da carcinoma tiroideo avanzato refrattario allo iodio radioattivo (RR-DTC) è ora disponibile anche in Italia. Il carcinoma tiroideo avanzato è una patologia difficile da trattare e dalla prognosi infausta: Lenvatinib rappresenta quindi un progresso significativo per le persone che convivono con l'RR-DTC in Italia. Il carcinoma tiroideo è relativamente raro, tuttavia negli ultimi decenni l'incidenza della ... (Continua)
|
20/04/2016 17:00:00 Lenvatinib ed everolimus agiscono meglio insieme |
Tumore del rene, nuova associazione efficace
In caso di tumore del rene, l'associazione lenvatinib/everolimus si rivela efficace. Uno studio pre-clinico condotto con lenvatinib più everolimus in modelli di cellule endoteliali umane dimostra infatti una maggiore inibizione dell'angiogenesi indotta dal fattore di crescita vascolare endoteliale (VEGF, vascular endothelial growth factor) e dal fattore di crescita dei fibroblasti (FGF, fibroblast growth factor) rispetto a ciascun farmaco in monoterapia. L'associazione ha mostrato ... (Continua)
|
05/04/2016 14:18:29 Un prezioso alleato per rimettere a posto la bilancia |
Il tonno aiuta a superare la prova costume
Perdere i chili di troppo accumulati durante l’inverno senza sacrificare il palato. Non è una sfida impossibile, soprattutto se si ha come alleata la dieta mediterranea di cui il tonno in scatola entra a far parte a pieno titolo. Amato dal 96% degli italiani è il cibo preferito dagli sportivi per il suo alto apporto di proteine nobili e i pochi grassi. Ma è anche un alimento utile quando si tratta di togliere quel paio di chili fastidiosi in vista della bella stagione, senza sacrificare la ... (Continua)
|
22/03/2016 12:36:00 Stanchezza e nervosismo possono nascondere un disturbo tiroideo |
Ecco il mal di primavera, ma spesso è la tiroide
La bella stagione è sempre molto attesa ma, quando arriva, può portare con sé anche alcuni effetti collaterali. È il cosiddetto “mal di primavera”, che colpisce milioni di persone e che si manifesta con segnali come stanchezza o, al contrario, nervosismo, a cui si possono aggiungere cattivo umore, ansia, irrequietezza, insonnia e mancanza di concentrazione. “Attenzione - spiega il professor Paolo Vitti, Presidente Eletto della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) - queste sensazioni di ... (Continua)
|
29/01/2016 09:14:07 Ogni età ha bisogno di uno specifico tipo di alimentazione |
La dieta delle donne
Favorire e stimolare i processi di crescita durante l’adolescenza, assicurare il giusto fabbisogno energetico durante la gravidanza, bilanciare la diminuzione del metabolismo durante la menopausa. Per una donna ogni stagione della vita è una vera e propria sfida, soprattutto a tavola. Quali sono i cibi a cui affidarsi durante i periodi di cambiamento fisiologico? E quali quelli da evitare? Inoltre, esiste l’alimento perfetto per ogni età, capace di soddisfare tutte le esigenze di salute e ... (Continua)
|
02/12/2015 14:59:00 In bambini predisposti possono stimolare l'insorgenza della condizione |
Mezzi di contrasto e casi di ipotiroidismo fra i bambini
L'ipotiroidismo neonatale può essere favorito dall'uso di mezzi di contrasto iodati, utilizzati di norma per le procedure di imaging medico. A sostenerlo è la Food and Drug Administration americana che ha pubblicato sul suo sito un avviso, precisando che i rari casi emersi riguardavano bambini nati prematuri o portatori di patologie mediche gravi. «I dati disponibili fanno pensare che l'evento, oltre che raro, sia temporaneo e tenda a risolversi senza alcun trattamento o eventuali effetti ... (Continua)
|
31/07/2015 11:10:00 Elenco di procedure non necessarie e dannose |
Le pratiche da evitare in medicina nucleare
Anche la medicina nucleare ha una lista di procedure da evitare. Per la precisione ne ha due, dal momento che a quella redatta nell’ambito dell’iniziativa Choosing Wisely si aggiunge ora quella stilata dagli esperti dell’Associazione italiana di medicina nucleare e di imaging molecolare (Aimn) nel quadro del progetto “Fare di più non significa fare di meglio” promosso da Slow Medicine. L’elenco dell’Aimn ha il pregio di basarsi sulla realtà clinico-sanitaria italiana. Ecco i 5 punti: 1) ... (Continua)
|
03/07/2015 10:59:00 Gli effetti dello stress ossidativo sul funzionamento delle proteine |
Nuova ricerca sull'invecchiamento
Nell’invecchiamento, ma anche in numerose malattie quali la fibrosi cistica, l’aterosclerosi profonda, la sepsi, l'asma e il morbo di Parkinson, le nostre proteine subiscono un processo chiamato alogenazione ossidativa in cui alcuni atomi di idrogeno sono sostituiti da atomi di alogeno, soprattutto bromo e cloro. Nonostante esista una correlazione diretta tra i due fenomeni, ancora non è chiaro il meccanismo secondo il quale l’alogenazione induca una modifica della struttura tridimensionale ... (Continua)
|
16/06/2015 16:06:00 Gli alimenti che lo contengono in misura maggiore |
La dieta dello iodio
La giusta dose di iodio è fondamentale per il nostro organismo. Per questo è importante conoscere gli alimenti che ne contengono la percentuale maggiore. La carenza iodica è un problema che colpisce 2 miliardi di persone in tutto il mondo, e un bambino su 5 nel nostro paese è a rischio gozzo. Roberto Gastaldi, responsabile di Endocrinologia pediatrica presso l'Istituto Giannina Gaslini di Genova, spiega: “in estate suggeriamo di aumentare il consumo di pesce fresco di mare, soprattutto se ci ... (Continua)
|
1|2|3|4|5
|