|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 1031 a 1040 DI 3616
|
12/05/2014 16:23:05 Neridronato efficace nel contrastare la malattia |
Il primo farmaco al mondo per l’algodistrofia
Una recente sperimentazione ha mostrato l'efficacia del neridronato nel contrasto all'algodistrofia. “Presso il nostro ente”, dice il Professor Massimo Varenna, DH Reumatologia, Centro per la Diagnosi e Terapia per la Cura dell'Osteoporosi e delle Malattie Metaboliche dello Scheletro dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano e membro della SIOMMMS (Società Italiana dell’Osteoporosi e delle Malattie del Metabolismo Minerale e dello Scheletro), “abbiamo partecipato ad uno studio ... (Continua)
|
12/05/2014 12:21:47 A disposizione dei ricercatori nuovi sistemi per la riscrittura dei geni |
La chirurgia genomica
Il futuro della ricerca medica è in larga parte legato alle conoscenze sul genoma umano, che via via si accumulano. La sfida in atto riguarda però la possibilità di incidere direttamente sul Dna modificando i geni all'interno di una singola cellula. È il caso ad esempio dell'anemia falciforme, una grave malattia debilitante e spesso dall'esito infausto provocata dall'alterazione di una sola dei tre miliardi di paia di basi del Dna del paziente. I ricercatori sanno bene dove si trova l'errore ... (Continua)
|
12/05/2014 10:44:00 Ricercatori italo-americani scoprono un importante meccanismo |
Leucemia, risvegliare un gene sentinella per combatterla
Un gruppo di ricerca italo-americano ha scoperto un importante meccanismo che si attiva in presenza di un tumore del sangue. Gli scienziati dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano guidati da Giovanni Tonon e quelli del Dana-Farber Cancer Institute presso la Harvard Medical School di Boston guidati da Kenneth C. Anderson hanno scovato infatti un meccanismo attraverso il quale le cellule tumorali del sangue riescono a superare le barriere che si oppongono alla loro proliferazione ... (Continua)
|
12/05/2014 10:11:17 Una speranza in più per la grave malattia genetica |
Cura più vicina per la sindrome di Barth
La sindrome di Barth è stata riprodotta su un chip da un gruppo di ricercatori dell'Università di Harvard. La patologia, nota anche come 3-metilglutaril aciduria di tipo II, è legata a un disordine del cromosoma X. Il sintomo principale, anche se non sempre presente, è la cardiomiopatia. Altri sintomi sono la neutropenia, scarso sviluppo muscolo-scheletrico, debolezza e ritardo nella crescita. La sindrome di Barth, che deve il suo nome al medico olandese Peter Barth che la scoprì per ... (Continua)
|
12/05/2014 I vegetali assoldati nella lotta alla patologia |
Frutta e verdura contro l'ictus
Mangiare più frutta e verdura equivale a una riduzione del rischio di ictus pari al 20 per cento. È la buona notizia emersa da uno studio della Qingdao University pubblicato su Stroke. I ricercatori hanno effettuato una metanalisi sulla base di vari studi realizzati negli ultimi 20 anni su un campione totale di 760mila uomini. Chi mangia più frutta e verdura mostra un rischio di ictus inferiore del 21 per cento rispetto a chi consuma vegetali in maniera normale. La probabilità di essere ... (Continua)
|
09/05/2014 17:00:00 Migliaia di decessi per le principali patologie si possono evitare |
Lavorare sulla prevenzione per ridurre i decessi
Una ricerca americana mostra quanto si possa e si debba lavorare per prevenire malattie gravi che poi portano alla morte. Uno studio epidemiologico dei Cdc (Centers for diseases control and prevention) di Atlanta pubblicato su Morbidity and mortality weekly report segnala che ci sono migliaia di casi negli Stati Uniti di decessi prevenibili dovuti alle 5 principali cause di morte, ovvero cardiopatie, cancro, malattie del tratto respiratorio inferiore, ictus e lesioni accidentali. I ... (Continua)
|
09/05/2014 15:35:00 Utile anche per la scoperta delle recidive |
Melanoma, il linfonodo sentinella ne indica la gravità
Il controllo del linfonodo sentinella consente di stabilire la gravità del melanoma cutaneo che ha colpito un paziente in base al grado di diffusione delle cellule neoplastiche. Uno studio pubblicato su Plos Medicine ne segnala l'importanza per cercare di capire qual è il rischio di morte che il soggetto corre. Anja Ulmer, una delle ricercatrici del team delle Università di Tubinga e Ratisbona che ha condotto l'analisi, spiega: “la prognosi di un cancro dipende anche dal grado di ... (Continua)
|
08/05/2014 16:33:00 Guida alle “malattie da viaggio” |
Per una vacanza senza pensieri
Paese che vai, ambiente che trovi. E con esso anche la possibilità di contrarre le malattie più disparate. Per questo occorre imparare a conoscerle già prima di partire per i nostri viaggi. Soprattutto alla vigilia della stagione estiva, che per definizione coincide con il tempo delle vacanze. Anche esotiche. Ecco, dunque, tutti i consigli su come riconoscere, prevenire e affrontare alcune tra le principali patologie. La malaria è una malattia infettiva che riguarda vaste zone ... (Continua)
|
08/05/2014 15:34:00 Il disturbo colpisce il 70 per cento delle donne. |
Candida, una minaccia per il sesso
C'è un'ombra minacciosa che si staglia sull'attività sessuale delle donne, la candidosi. A provocarla è un fungo piuttosto comune, la Candida Albicans, che causa l'infezione nel 70 per cento delle donne almeno una volta nella vita. Quando ne sono colpite, 8 su 10 rinunciano al sesso. A riferire questi numeri è la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), che ha realizzato un sondaggio on line su un campione di 3000 donne. Il presidente SIGO Paolo Scollo spiega: “la candida è un ... (Continua)
|
08/05/2014 12:22:00 Intervento psicologico per l'accettazione dell'ipoacusia |
Aspetti invalidanti della sordità improvvisa
La perdita improvvisa dell’udito è un evento capace di introdurre un cambiamento nel normale corso della vita quotidiana. Per questa sua caratteristica essa è equiparabile a qualsiasi handicap fisico giacché limita le attività socio-relazionali (ad esempio andare al cinema, a pranzo), scatena problematiche di integrazione sociale, comporta una serie di cambiamenti nello stile di vita e provoca stress nella relazione con l’altro. Ciò può provocare nell’ipoacusico un forte senso di disagio e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|