|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 1141 a 1150 DI 3616
|
19/02/2014 17:00:36 Vasto programma per comprendere tutte le alterazioni genetiche |
Studio del genoma per la migliore terapia del cancro al seno
Un ambizioso studio denominato SAFIR01 dei ricercatori dell'Istituto Gustave Roussy di Parigi coordinati da Fabrice André si è posto come obiettivo l'analisi del genoma delle cellule tumorali di oltre 400 donne affette da carcinoma mammario metastatico avanzato. I risultati, pubblicati su The Lancet Oncology, potrebbero aiutare ricercatori e clinici a scegliere i trattamenti farmacologici migliori in base alle varie alterazioni genetiche, anche a preparare la progettazione di test clinici e ... (Continua)
|
18/02/2014 15:56:51 La sostanza rallenta la progressione della malattia |
La creatina per l'Huntington
L'uso di una supplementazione a base di creatina aiuta i pazienti affetti da Huntington a rallentare il progresso della malattia. A dirlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team del Massachusetts General Hospital. Secondo gli esiti della sperimentazione, il supplemento di creatina riesce a ritardare la comparsa dei sintomi della malattia. Inoltre, l'imaging neurologico mostra un rallentamento dell'atrofia cerebrale regionale, a riprova del fatto che la creatina potrebbe ritardare la ... (Continua)
|
18/02/2014 10:41:03 Nuovo possibile strumento di diagnosi precoce per la malattia |
La forma dei globuli rossi segnala l'autismo
Vista la sostanziale mancanza di terapie che ne invertano i sintomi, in caso di autismo la diagnosi precoce è ancora più importante. In tal senso, risulta importante una nuova ricerca condotta dall'Azienda ospedaliera universitaria senese e dall'Università di Siena, che ha rivelato come i globuli rossi dei soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico mostrino una forma particolare rispetto a quelli dei soggetti normali. Lo studio, pubblicato su Mediators of Inflammation, ha coinvolto ... (Continua)
|
18/02/2014 Ruolo forse fondamentale per il controllo del flusso di fluidi oculari |
Lo strato di Dua può aiutare a guarire il glaucoma
Nell'ambito della lotta al glaucoma potrebbe rivelarsi fondamentale la recente scoperta dello strato di Dua, una componente della cornea umana finora sconosciuta. A suggerire il nesso fra il nuovo strato e la possibile cura del glaucoma è uno studio dell'Università di Nottingham pubblicato sul British Journal of Ophthalmology. Il glaucoma è provocato da un drenaggio difettoso di fluido dall'occhio e rappresenta la seconda causa di cecità al mondo. Lo strato di Dua ha mostrato evidenti ... (Continua)
|
17/02/2014 16:33:50 Impianti metallici per favorire una migliore reazione dell'organismo |
Il palladio può ridurre gli effetti collaterali della chemio
L'utilizzo di impianti metallici al palladio potrebbe consentire ai pazienti ammalati di cancro di avvertire minori effetti collaterali dovuti alla chemioterapia. A sostenere l'ipotesi è uno studio dell'Università di Edimburgo, in Scozia, pubblicato su Nature Communications. L'impianto a base di palladio andrebbe posizionato proprio sul cancro del paziente. L'obiettivo è di alterare la composizione chimica dei farmaci chemioterapici utilizzati di solito in modo tale che si attivino soltanto ... (Continua)
|
17/02/2014 12:26:00 Nei tre mesi successivi il rischio è maggiore |
Trombosi e gravidanza, nesso pericoloso
Il rischio di trombosi nelle donne che hanno partorito è molto alto nelle 12 settimane che seguono il parto. Lo studio è stato presentato nel corso dell'International Stroke Conference che si è tenuta di recente a San Diego. La ricerca, condotta dagli scienziati del Weill Cornell Medical College di New York, ha analizzato i dati riguardanti quasi 1 milione e 700mila donne ricoverate in travaglio a termine in un ospedale della California fra il 2005 e il 2010. Del campione, 1015 donne ... (Continua)
|
17/02/2014 09:54:31 Possibili danni al cervello e ai reni dall'acido domoico |
I frutti di mare possono essere pericolosi
I frutti di mare sono tanto buoni quanto potenzialmente pericolosi. A minacciare il nostro organismo non è soltanto l'abitudine di mangiarli crudi, con il conseguente rischio di danni epatici. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of American Society of Nephrology, il pericolo è legato anche alla presenza dell'acido domoico, una tossina naturalmente presente nei frutti di mare che può causare danni ai reni. L'acido, peraltro, mette a rischio anche il cervello se assunto in ... (Continua)
|
15/02/2014 12:12:59 Rara malattia genetica che non fa percepire |
La terapia genica per l'acromatopsia
Un convegno organizzato a Mestre ha fatto il punto sulla situazione dell'acromatopsia, una rara malattia genetica che colpisce gli occhi. Chi ne soffre non riesce a percepire i colori e ha una capacità visiva complessivamente ridotta. Il convegno messo in piedi dall'Associazione acromati italiani ha visto la partecipazione dei principali esperti europei e dei 150 pazienti italiani affetti dalla patologia. Tre anni fa sono stati pubblicati i risultati di uno studio preclinico realizzato negli ... (Continua)
|
15/02/2014 09:29:39 Possibile nesso con livelli troppo alti della sostanza |
Artrosi provocata dallo zinco?
A scatenare l'artrosi potrebbe essere lo zinco. È l'ipotesi di alcuni ricercatori coreani del Gwangju Institute of Science and Technology che sulle pagine di Cell hanno proposto la suggestiva teoria. “La distruzione della cartilagine - spiega Jang-Soo Chun, primo autore dello studio - è determinata da certe proteine (i cosiddetti enzimi che degradano la matrice) prodotte dalle cellule della cartilagine stessa. Per essere più chiari: la cartilagine è formata dalla cosiddetta matrice ... (Continua)
|
14/02/2014 17:15:34 Impennata di accessi per le patologie respiratorie |
Boom di allergie dopo il maltempo
Benefica in primavera perché "lava" i pollini dispersi nell'aria, alleata contro l'inquinamento veicolare nelle grandi città, in autunno e in inverno la pioggia può invece diventare nemica di chi soffre di allergie. La relazione tra rovesci, alluvioni, inondazioni e reazioni allergiche è confermata da numerosi dati e studi a livello internazionale. Nello stesso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dopo i violenti nubifragi che hanno colpito l'Italia e in particolare la capitale e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|