|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 1281 a 1290 DI 3616
|
05/11/2013 16:34:11 Terapia utile forse anche per Alzheimer e Parkinson |
Un laser per il morbo della mucca pazza
Da un gruppo di ricercatori europei arriva una novità importante per la cura di patologie cerebrali complicate come il morbo di Creutzfeldt-Jakob, più noto come morbo della mucca pazza, l'Alzheimer e il Parkinson. Scienziati della Chalmers University of Technology in Svezia e dalla Polish Wroclaw University of Technology in Polonia hanno messo a punto una nuova tecnica laser che potrebbe rappresentare una valida opzione terapeutica per queste patologie neurodegenerative per le quali al ... (Continua)
|
05/11/2013 15:07:50 Applicato un nuovo metodo diagnostico standardizzato di venografia |
Nuove evidenze scientifiche sul legame tra CCSVI e sclerosi
Una ricerca italiana sembra confermare il nesso fra sclerosi multipla e insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI), la patologia descritta dal prof. Paolo Zamboni. Lo studio, proveniente da uno dei maggiori centri italiani di trattamento della CCSVI, è stato pubblicato sul sito della rivista scientifica Journal of Vascular and Interventional Radiology e dimostra che nei malati di SM il sangue defluisce dalle vene giugulari interne (IJVs) più lentamente che nelle persone sane. Il ... (Continua)
|
05/11/2013 12:07:44 Due pesticidi aumentano il rischio di insorgenza della malattia |
I pesticidi causano anche l'endometriosi
Oltre ad appestare l'ambiente, i pesticidi minacciano anche la salute dell'uomo. In particolare, una ricerca svela gli effetti di queste sostanze utilizzate per garantire grandi raccolti sulle possibilità di sviluppare l'endometriosi, una dolorosa condizione connessa con una crescita anomala del tessuto uterino al di fuori dell'organo. Il tessuto in eccesso finisce per invadere le ovaie, le tube di Falloppio e il rivestimento della cavità pelvica. Oltre al dolore pelvico, l'endometriosi rende ... (Continua)
|
05/11/2013 Il Brain Training si è rivelato efficace nel ridurre il deterioramento cognitivo |
Un videogioco aiuta in caso di sclerosi multipla
Giocare per molti pazienti affetti da sclerosi multipla è l'ultimo dei pensieri, eppure potrebbe rivelarsi utile. Uno studio del Centro Sclerosi Multipla dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma, presentato durante il congresso della Società italiana di Neurologia che si sta tenendo a Milano, ha evidenziato la capacità del videogioco noto come Brain Training di rallentare il deterioramento cognitivo, una delle conseguenze più gravi della malattia. Lo studio, a firma di Laura de Giglio, ha coinvolto ... (Continua)
|
05/11/2013 Aumentare le ore di sonno fa perdere peso anche ai bambini |
Nel sonno il segreto per dimagrire
Il vostro bambino è più che cicciottello? Basta farlo dormire un po' di più. Così sostiene perlomeno una ricerca condotta dal Center for Obesity Research and Education (Core) della Temple University e pubblicata sulla rivista Pediatrics. I pediatri americani hanno coinvolto in una sperimentazione un gruppo di bambini fra gli 8 e gli 11 anni per un totale di 3 settimane. Il 27 per cento era obeso o sovrappeso. Durante la prima settimana i bambini hanno dormito secondo le proprie abitudini, ... (Continua)
|
04/11/2013 Uomini condannati a una crescita continua e insostenibile |
La sindrome di Proteo
Il nome è leggendario, ma gli effetti sono drammaticamente reali. È la sindrome di Proteo, che colpisce poche centinaia di persone in tutto il mondo, fra cui un ragazzo inglese di 24 anni, tale Robert Smith. La sindrome prende il nome di Proteo, una divinità marina in grado di mutare forma a suo piacimento. Il nesso con la malattia sta soltanto nella mutazione continua della forma del corpo, non certo nella volontà del soggetto colpito. Robert Smith e i suoi malcapitati simili, infatti, ... (Continua)
|
04/11/2013 Studio valuta le conseguenze psicologiche di questa scelta drastica |
Tumore al seno, la chirurgia preventiva rende più sicure
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Clinical Genetics e condotto dalle Strutture di Psicologia clinica e di Genetica medica dell’Istituto Nazionale Tumori di Milano ha messo in evidenza che le donne con predisposizione genetica al tumore del seno riducono in modo significativo la percezione del rischio e la paura di ammalarsi se si sottopongono alla chirurgia preventiva. Il lavoro ha analizzato le conseguenze psicologiche della decisione sulle strategie preventive (controlli ... (Continua)
|
30/10/2013 Ricerca italiana svela il potenziale di questo approccio terapeutico |
Le staminali della pelle per curare la sclerosi multipla
Cellule staminali della pelle trasformate in staminali cerebrali per curare gravi malattie del sistema nervoso centrale come la sclerosi multipla. È l'ipotesi messa in campo da una ricerca italiana pubblicata su Nature Communications dagli scienziati dell'Istituto di Neurologia sperimentale del San Raffaele di Milano coordinati dal direttore della Divisione di Neuroscienze Gianvito Martino. Lo studio, realizzato su modello murino, evidenzia la capacità delle cellule della pelle trasformate ... (Continua)
|
29/10/2013 16:08:36 Nel 15 per cento dei casi la frattura diventa pseudoartrosi |
Tante fratture non guariscono per il fumo e l'alcol
Sono tante le fratture, circa il 15%, che ogni anno si trasformano in pseudoartrosi, ovvero non guariscono completamente sottoponendo il soggetto a una condizione cronica di invalidità. A fornire il dato è il Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) che si sta svolgendo a Genova. Il presidente del Congresso Federico Santolini, che lavora presso l'Ospedale San Martino di Genova, spiega: “la consolidazione di una frattura è un processo lungo e complesso che a ... (Continua)
|
29/10/2013 09:44:05 La carenza di carnitina nei primi giorni è un segno della futura malattia |
Scoperta la causa del diabete giovanile
Un team di ricerca italiano ha scoperto la possibile causa del diabete di tipo 1. All'origine sembra esserci un deficit di carnitine riscontrabile fin dai primi giorni di vita del bambino. Il valore basso segnala la futura insorgenza di questa grave malattia dalla natura autoimmune. La famiglia delle carnitine ha fra i vari compiti quello di assicurare l'eliminazione delle cellule immunitarie autoreattive che sono alla base dei meccanismi di innesco della malattia. La ricerca è stata ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|