|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 131 a 140 DI 3616
|
12/04/2016 15:38:00 Descritto un modello di microbiota associato a queste patologie |
I batteri da colpire per combattere obesità e fegato grasso
Una nuova scoperta nello studio del microbiota, l'insieme di microorganismi localizzati nel tubo digerente e un tempo conosciuti come flora intestinale. I meccanismi che ne regolano l'interazione con il dna dell'uomo e l'ambiente circostante sono alla base di numerose malattie semplici e complesse. Uno studio del Bambino Gesù ha descritto per la prima volta nella letteratura internazionale un modello di microbiota associato a fegato grasso e obesità. Medici e ricercatori dell'Ospedale hanno ... (Continua)
|
12/04/2016 12:17:00 Tassi quadruplicati in oltre 30 anni |
Diabete, un'epidemia mondiale
Le persone affette da diabete in tutto il mondo sono oltre 400 milioni, mentre erano circa 100 milioni nel 1980. Una drastica crescita che ha fatto lievitare anche i costi di questa patologia, giunti a 825 miliardi di dollari l’anno. Sono questi i dati emersi da uno studio, il primo del genere, il più ampio mai condotto sul diabete a livello mondiale, dai ricercatori dell’Imperial College di Londra, in collaborazione con la School of Public Health di Harvard, l’Organizzazione Mondiale della ... (Continua)
|
11/04/2016 17:40:14 Grazie a una sofisticata tecnica di manipolazione genetica |
Aids, creati embrioni resistenti all'Hiv
Un team di ricercatori cinesi è riuscito a manipolare degli embrioni umani in maniera tale da fargli sviluppare resistenza nei confronti del virus dell'Hiv. Lo straordinario risultato, descritto sul Journal of Assisted Reproduction and Genetics, è stato possibile grazie a una sofisticata e discussa tecnica manipolatoria del genoma denominata Crispr-Cas9, che consente di intervenire sui geni con una sorta di operazione taglia-incolla, aggiungendoli, riducendoli o ... (Continua)
|
11/04/2016 16:20:00 Piccole regole di buona condotta per stare meglio |
Malattie da trombosi, un caso su tre si può prevenire
Muoversi e mangiare bene. È questa la strada da intraprendere per condurre una vita sana. Una sorta di “terapia delle piccole cose”, per costruirci un presente e un futuro di benessere. Diffondere la cultura dell’attività fisica e di un’alimentazione guidata dal buon senso è il punto cardine della lotta contro la trombosi condotta dall’Alt, dal 1997 in prima linea per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’obiettivo è creare le condizioni per scongiurare (al netto dei fattori ... (Continua)
|
11/04/2016 11:19:48 Studio dimostra l'efficacia dell'approccio su modello animale |
Malattia di Krabbe, una possibilità dalla terapia genica
La malattia di Krabbe potrebbe essere curata grazie alla terapia genica. Lo dimostra un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele Telethon di Milano (SR-Tiget) guidati da Angela Gritti, capo dell’unità Terapia genica con cellule staminali neurali per le malattie da accumulo lisosomiale. La ricerca ha dimostrato l’efficacia di un approccio di terapia genica intracerebrale per bloccare il danno neurologico in una grave malattia, quella di Krabbe, causata da mutazioni in ... (Continua)
|
08/04/2016 16:58:35 Lista di procedure costose, inutili e potenzialmente dannose |
Le pratiche da evitare in tossicologia
Gli esperti americani di tossicologia medica aderiscono alla campagna Choosing Wisely con una lista di 10 pratiche da evitare perché costose, spesso inutili e potenzialmente dannose. La lista è stata redatta dai medici dell'American college of medical toxicology e dell'American academy of clinical toxicology. Ecco i 10 punti:
1) per il trattamento di una malattia o come forma preventiva non vanno utilizzati farmaci omeopatici, integratori alimentari non vitaminici o a base di erbe. ... (Continua)
|
08/04/2016 15:20:00 I progressi dell'oncologia applicata ad adolescenti e giovani adulti |
Cancro e giovani, le sfide future
Se è vero che l'insorgenza del cancro è più frequente nell'età adulta, non sono purtroppo rari i casi che colpiscono i giovani. Uno studio pubblicato su Jama Pediatrics fa il punto sulla ricerca medica applicata a questo tipo di pazienti. A firmare l'articolo è Ronald Barr della McMaster University, in Canada, che in collaborazione con il suo team elenca gli ultimi dati disponibili su incidenza, sopravvivenza, distribuzione e biologia della malattia. «La disciplina oncologica che riguarda ... (Continua)
|
08/04/2016 14:20:00 Quanto sport va fatto per mantenersi in forma |
Attività fisica, le linee guida dell'Oms
L'attività fisica come una sorta di farmaco naturale. Sulla base di questo principio, l'Organizzazione mondiale della sanità ha stilato le linee guida per l'attività fisica, edizione curata e tradotta per l'Italia dalla Uisp, l'Unione italiana sport per tutti. L'inattività è responsabile di un milione di decessi all'anno in tutto il continente e l'uso della bicicletta nelle grandi città creerebbe 76.000 posti di lavoro. Questi sono soltanto due dei dati che emergono dal documento che si ... (Continua)
|
08/04/2016 10:05:00 Un esame del sangue prevede il rischio di insorgenza della malattia |
Nuovo test predice la tubercolosi
Un gruppo di lavoro dell'Università di Cape Town, in Sud Africa, ha messo a punto un nuovo esame del sangue in grado di predire l'insorgenza della tubercolosi tempo prima della reale comparsa della malattia. Willem Hanekom, coautore dell'articolo, spiega: «La tubercolosi è un problema di salute pubblica globale, con oltre 3.000 decessi al giorno in tutto il mondo. Con questo test saremo in grado di identificare i tre quarti di coloro nei quali la tubercolosi progredirà fino all'evidenza ... (Continua)
|
07/04/2016 16:40:00 Riducono il rischio di progressione nelle donne stressate |
Tumore al seno, il ruolo dei betabloccanti
Lo stress può aumentare il rischio di progressione tumorale dei malati oncologici. Molti studi hanno dimostrato che questi effetti sono causati dalla diffusione delle cellule tumorali nel sangue, attraverso nuove “vie di fuga” che lo stress è in grado di aprire. Uno studio, recentemente pubblicato su Nature Communications – coordinato dalla Monash University di Melbourne, con il contributo dell’Istituto Europeo di Oncologia – ha ora svelato il meccanismo con il quale lo stress modula la ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|