|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 1471 a 1480 DI 3616
|
13/05/2013 Un'esposizione elevata aumenta il rischio di morte |
Problemi al fegato a causa del cadmio
Un livello elevato di cadmio nell'organismo rende più probabile il decesso per ragioni legate alle malattie del fegato. Il metallo è molto utilizzato a livello industriale per la preparazione di vari prodotti, dalle pile ai rivestimenti per materiali plastici e come fissante. Un'altra fonte è rappresentata dalle sigarette. Secondo uno studio della Johns Hopkins University School of Medicine chi presenta un livello della sostanza troppo elevato ha una probabilità 3,5 volte maggiore di morire ... (Continua)
|
10/05/2013 L'assunzione di cibi contenenti nicotina riduce il rischio della malattia |
Per il Parkinson utile la nicotina
La nicotina sembra avere un effetto protettivo nei confronti della malattia di Parkinson. Una ricerca dell'Università di Washington con sede a Seattle ha evidenziato come il consumo di cibi che contengono la sostanza, come le solanacee – ovvero peperoni e pomodori – contribuisca a ridurre il rischio di insorgenza della malattia. Sulle pagine di Annals of Neurology, la coordinatrice della ricerca Susan Searles Nielsen spiega: “la malattia di Parkinson è un disturbo del movimento causato dalla ... (Continua)
|
10/05/2013 L'esercizio incide sugli estrogeni |
L'aerobica previene il cancro al seno
L'attività fisica è sempre inquadrata come un fattore positivo per la salute del nostro organismo. Una ricerca dell'Università del Minnesota si spinge oltre individuando nell'aerobica uno strumento di prevenzione per il cancro al seno. La disciplina sarebbe in grado di ridurre le probabilità di insorgenza del cancro grazie alla sua influenza sul metabolismo degli estrogeni, ormoni che svolgono un ruolo fondamentale nei meccanismi di “innesco” della malattia. La dott.ssa Mindy S. Kurzer, ... (Continua)
|
10/05/2013 Tasso di regressione della malattia del 70% |
Tumore al polmone, efficace gefitinib
Un tasso di regressione del tumore al polmone del 70%. I risultati dello studio IFUM1, presentati oggi all’European Multidisciplinary Conference in Thoracic Oncology (EMCTO), convalidano l’efficacia della terapia di prima linea con Gefitinib nei pazienti occidentali affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) positivo alla mutazione del gene EGFR (Recettore per il Fattore di Crescita Epidermico). “Lo studio IFUM, che è stato condotto su 106 pazienti in 13 paesi europei, ... (Continua)
|
09/05/2013 Scoperta la proteina che sbaraglia la protezione delle sinapsi dal morbo |
La proteina AP2 fondamentale nell'Alzheimer
Identificata da uno studio della Università Statale di Milano la proteina che mette ko l’enzima ADAM10 che previene la formazione di amiloide svolgendo una funzione protettiva contro l’Alzheimer. La rivista Journal of Clinical Investigation pubblica uno studio dell’Università degli Studi di Milano che rivela un meccanismo patogenetico cruciale della malattia di Alzheimer, legato al ruolo della proteina ADAM10. Il gruppo di ricerca guidato da Monica Di Luca del Dipartimento di Scienze ... (Continua)
|
09/05/2013 Il batterio responsabile utilizza la proteina Ef-Tu per aggredire l'organismo |
Il ruolo di una proteina in caso di polmonite
Uno dei batteri responsabili dell'insorgenza di polmonite sfrutta una proteina per accedere alle cellule dell'organismo umano, procedendo a una sua modificazione. A scoprirlo è uno studio della Emory University pubblicato sulla rivista mBio. I ricercatori hanno analizzato lo Pseudomonas Aeruginosa, un batterio che spesso causa la polmonite in fase di degenza ospedaliera, grazie alla spettrometria di massa e all'utilizzo di proteine modificate geneticamente. Hanno scoperto che il batterio ... (Continua)
|
09/05/2013 Le cellule di grasso stimolano la produzione della proteina responsabile |
L'artrite causata dal grasso nel ginocchio
A causare l'artrite contribuiscono talvolta le cellule di grasso presenti nel ginocchio. A sostenerlo è una ricerca pubblicata dal Journal of Immunology, secondo cui il grasso stimolerebbe la produzione di una proteina coinvolta nel processo che dà luogo all'artrite. La scoperta, finora verificata solo su modello murino, potrebbe rivelarsi fondamentale per la ricerca di un trattamento valido allo scopo di dare una risposta ai tanti milioni di persone nel mondo che soffrono della ... (Continua)
|
07/05/2013 In circolo un nuovo ceppo resistente agli antibiotici |
La super gonorrea
Paura dell'Hiv? Presto forse dovremo imparare a temere una nuova sigla, HO41, che indica un ceppo di gonorrea resistente agli antibiotici. Il nuovo ceppo è stato isolato nell'organismo di una ragazza giapponese due anni fa e potrebbe diventare una minaccia reale per tutto il mondo considerata la sua caratteristica principale, ovvero una pronunciata antibiotico-resistenza. Secondo Alan Christianson, medico intervistato dalla CNBC, “prendersi la gonorrea da questo ceppo potrebbe portare ... (Continua)
|
07/05/2013 Sperimentato trattamento efficace contro l'incanutimento |
Nuovo rimedio per i capelli bianchi
La scoperta del primo capello bianco può fare la differenza fra una giornata serena e un'altra piena di pensieri funerei. Una ricerca anglo-tedesca pubblicata su The Faseb Journal cerca di offrire una risposta positiva al problema. Lo studio, firmato da scienziati del Center for skin sciences della University of Bradford, nel Regno Unito, insieme ai colleghi dell'Institute for Pigmentary Disorders e della EM Arndt University Greifswald, in Germania, ha indagato sui meccanismi che conducono ... (Continua)
|
06/05/2013 Come sfuggire alla “vendetta di Montezuma” |
Godersi le vacanze senza diarrea del viaggiatore
Si avvicina il periodo classico delle vacanze, gli italiani si preparano a fare le valigie, anche per mete esotiche, e trascorrere senza pensieri un periodo di meritato riposo. Purtroppo però, troppo spesso, un i primi giorni di relax rischiano di essere rovinati da disturbi fastidiosi. È per questo che una cosa che non può mai mancare in viaggio sono i medicinali, e quelli da ricordarsi sempre sono quelli per la pancia. Anche il viaggiatore più esperto può soffrire del cambio di abitudini, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|