|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 191 a 200 DI 3616
|
04/03/2016 14:35:00 Efficace nei confronti del dolore cronico da fibromialgia |
L'agopuntura è una risorsa contro il dolore
Sottoporsi a sedute di agopuntura può rivelarsi davvero benefico per chi soffre di dolore cronico dovuto a fibromialgia. A dirlo è uno studio pubblicato su Acupuncture in Medicine da un team del Doña Mercedes Primary Health Centre a Dos Hermanas, in Spagna, che ha evidenziato gli effetti positivi della pratica anche a un anno di distanza dalle sedute. La fibromialgia colpisce circa il 5 per cento della popolazione, intaccando in maniera sostanziale la qualità di vita dei soggetti che ne ... (Continua)
|
04/03/2016 12:30:00 L’efficacia del bendaggio gastrico per i grandi obesi |
Obesità, i benefici della chirurgia bariatrica
La chirurgia della grande obesità, detta anche chirurgia bariatrica, svolge importanti effetti benefici a lungo termine nei pazienti che accettano di operarsi. È quanto emerge da due studi italiani recentemente pubblicati su due riviste scientifiche americane. Entrambi gli studi sono stati coordinati dal professor Antonio E. Pontiroli, docente di medicina interna dell’Università Statale di Milano e direttore dell’Unità Complessa di Medicina II dell’Ospedale San Paolo, in collaborazione ... (Continua)
|
04/03/2016 11:21:00 Ricerca evidenzia l'efficacia di darbepoetina ed eritropoietina |
Nati prematuri, buoni risultati dai farmaci neuroprotettivi
Nei neonati prematuri il trattamento con agenti stimolanti l'eritropoiesi - darbepoetina o eritropoietina - è associato a risultati cognitivi migliori rispetto al placebo. Lo dice una ricerca pubblicata su Pediatrics da un team dell'Università del New Mexico di Albuquerque guidato da Robin Ohls. Il dott. Ohls spiega: «I prematuri hanno alte probabilità di sviluppare disturbi neurologici come la paralisi cerebrale (CP), disabilità mentale o deficit di apprendimento e di attenzione in età ... (Continua)
|
03/03/2016 16:20:00 Possibile legame con diverse malattie croniche |
Cos'è il microbioma e come influenza la salute
Il microbioma è connesso con il nostro stato di salute? La ricerca medica è sempre più propensa a rispondere di sì. Secondo molti ricercatori, ormai, una nuova classe di farmaci in grado di agire sul microbioma potrebbe rivelarsi decisiva per contrastare malattie di varia natura altrimenti difficili da trattare, da quelle gastrointestinali a quelle neurologiche. Ma cos'è il microbioma? Si tratta di un ecosistema complesso di microbi la cui natura è differente a seconda della zona del corpo. ... (Continua)
|
03/03/2016 14:15:00 Studio olandese ne certifica l'inutilità e la possibile pericolosità |
Flibanserin, il Viagra rosa non funziona
Niente da fare per le donne in cerca di emozioni forti. Flibanserin, l'omologo femminile del Viagra, non sembra funzionare, almeno secondo quanto sostengono i ricercatori olandesi dell'Erasmus University Medical Center di Rotterdam guidati da Loes Jaspers, che spiega: «Il trattamento con Flibanserin ha prodotto in media mezzo "evento sessualmente soddisfacente" in più al mese, introducendo in modo clinicamente e statisticamente significativo il rischio di vertigini, sonnolenza, nausea e ... (Continua)
|
03/03/2016 09:23:00 Possibilità di traumi cerebrali ripetuti dalle conseguenze oscure |
Il football americano crea danni al cervello
Un'altra ricerca ci ricorda quanto sia duro uno sport come il football americano. Nel laboratorio della Boston University School of Medicine, la prof.ssa Ann McKee ha analizzato i cervelli di 92 ex giocatori della Nfl, la lega professionistica americana, e di 55 ex giocatori di squadre di college. «È incredibile cosa combinano ai propri cervelli», spiega la neuropatologa, che nella stragrande maggioranza dei casi ha trovato i segni della Encefalopatia traumatica cronica (Etc), la condizione ... (Continua)
|
02/03/2016 16:50:00 I risultati di una ricerca internazionale a cui partecipa l'Università di Verona |
I quattro tipi di tumore del pancreas
Squamoso, progenitore pancreatico, immunogenico e a differenziazione mista esocrina-endocrina. Così gli scienziati dell’Università di Verona e dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata impegnati nel progetto Genoma del cancro, di cui sono capofila per l’Italia, hanno battezzato i quattro tipi di tumore del pancreas. Quattro neoplasie diverse che possono colpire uno stesso organo e che richiedono, quindi, differenti terapie, marcando un’inversione di rotta nella lotta a questi tumori, ... (Continua)
|
02/03/2016 La miglior prevenzione oggi si fa dal dentista |
Diabete e parodontite, un nesso
Un’arancia al giorno potrebbe togliere il medico di torno, soprattutto in caso di diabete. È questa, in sintesi, una delle conclusioni a cui sono giunti unanimemente diversi ricercatori provenienti da ogni parte del mondo e riunitisi all’ultimo simposio internazionale organizzato a Barcellona lo scorso novembre dal Joslin Diabetes Center, la più importante organizzazione mondiale che si occupa di clinica e ricerca nell’ambito del diabete. Numerosi studi hanno dimostrato la correlazione tra ... (Continua)
|
01/03/2016 14:30:00 Succede a Milano, protagonista un bimbo affetto da displasia renale bilaterale |
Il trapianto di un rene adulto su un bambino
Un trapianto, che sia su un adulto o su un bambino, è un lavoro estremamente delicato, che richiede grandi professionalità e competenze. Ma c'è un tipo di trapianto ancora più delicato, ovvero quando l'organo di un adulto viene trapiantato in un bambino molto piccolo. Questa è la storia di Simone (nome di fantasia), bimbo di 3 anni a cui gli esperti della Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano hanno trapiantato il rene della madre per curargli una grave malattia. Un intervento che si ... (Continua)
|
01/03/2016 14:15:00 Scoperta da un team internazionale del quale fanno parte ricercatori italiani |
La molecola killer che fa fuori la Candida
La Candida glabrata, il fungo che causa infezioni anche molto gravi, può essere colpita con una nuova molecola. La sostanza è stata sintetizzata da un team internazionale di ricercatori del quale hanno fatto parte anche gli scienziati dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e del Policlinico A. Gemelli di Roma. In collaborazione con i colleghi dell'Harvard University e del Policlinico Universitario di Losanna, i medici italiani hanno scoperto un potenziale antidoto contro il fungo killer ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|