|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2421 a 2430 DI 3616
|
01/02/2010 Lo studio Noah ribadisce la validità della terapia contro il cancro al seno |
Trastuzumab e chemio, binomio efficace
È giunto a conclusione lo studio Noah sugli effetti dell'anticorpo trastuzumab associato alla chemioterapia nei casi di tumore mammario. L'aumento delle probabilità di sopravvivenza appare incontestabile. Il 71 per cento delle donne colpite da tumore al seno Her2 positivo sopravvive senza recidive se curate con trastuzumab e chemioterapia, contro il 56 per cento delle donne curate soltanto con chemioterapia.
"I risultati di questo studio - spiega Luca Gianni, dell’Istituto Nazionale Tumori ... (Continua)
|
29/01/2010 Cripto e Tbx1 coinvolte nello sviluppo delle cellule staminali cardiache |
Due proteine per riparare il cuore
Grazie a un meccanismo naturale che consente di espandere e prevenire il differenziamento prematuro delle cellule staminali cardiache, è possibile riparare i danni al cuore. La cardiopatia ischemica è la principale causa di morte nei paesi industrializzati. Nonostante i recenti progressi nel trattamento dello scompenso cardiaco, le terapie farmacologiche risultano ancora inadeguate.
Due studi indipendenti, condotti da Antonio Baldini e Gabriella Minchiotti, rispettivamente direttore e ... (Continua)
|
26/01/2010 Un'intensa spiritualità rallenta la progressione neurodegenerativa |
Essere religiosi aiuta contro l'Alzheimer
La tesi è curiosa, ma pare sorretta da prove scientifiche. Credere in Dio o comunque possedere una certa attitudine alla spiritualità rallenterebbe il decorso della demenza senile e dei danni procurati dal morbo di Alzheimer.
A sostenerlo è una ricerca condotta da due ricercatori della Clinica geriatrica dell'Università di Padova, diretta dal professor Enzo Manzato. Lo studio ha preso in esame 64 pazienti colpiti dall'Alzheimer e in fasi differenti di avanzamento della malattia. I ... (Continua)
|
21/01/2010 Consumare avena fin dall'infanzia protegge dall'asma, afferma ricerca finlandese |
Fiocchi d'avena per prevenire l'asma
Tenuta in scarsa considerazione dalla maggior parte dei nutrizionisti, la cucina inglese potrebbe prendersi una rivincita grazie allo studio di un gruppo di medici finlandesi. Secondo la ricerca medica, i fiocchi d'avena svolgerebbero un ruolo protettivo sull'organismo nei confronti dell'asma e, se consumati con regolarità sin dall'infanzia, ridurrebbero in maniera rilevante il rischio di insorgenza della malattia in età adulta.
Un piatto tipico della colazione anglosassone è il porridge, ... (Continua)
|
19/01/2010 Dalle staminali forse la soluzione all'alopecia androgenetica |
Nuove cure per la perdita di capelli nelle donne
Quel che per gli uomini è talvolta motivo di imbarazzo, per le donne può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Stiamo parlando della caduta dei capelli e in particolare di una patologia, l'alopecia androgenetica, che colpisce un gran numero di donne, come spiega Fabio Rinaldi, presidente dell'Ihrf, la fondazione internazionale per la ricerca sui capelli: “ne soffre circa il 40% delle donne prima della menopausa e il 60 dopo. La predisposizione è genetica, le cause in genere ormonali, con ... (Continua)
|
19/01/2010 Sperimentazione italiana si concentra sull'utilizzo di sali di litio e riluzolo |
Allo studio nuova terapia contro la Sla
Il tentativo è di uscire dal vicolo cieco e trovare una terapia efficace contro la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Ci prova un gruppo di ricercatori italiani dell'Istituto superiore di sanità (Iss), i quali intendono valutare le potenzialità di un trattamento a base di sali di litio abbinati al riluzolo, il farmaco utilizzato finora per contrastare la terribile malattia.
La sperimentazione è stata concepita con l'obiettivo di dimostrare un miglioramento dei livelli di sopravvivenza ... (Continua)
|
08/01/2010 Ricercatori italiani scoprono nuovo meccanismo nello sviluppo dei tumori mammari |
Nelle staminali l'origine del cancro al seno
Sono le cellule staminali del cancro le vere responsabili dell’insorgenza e del mantenimento dei tumori mammari, e il differente numero di cellule staminali in essi contenuto rappresenta l’elemento determinante per spiegare la diversa aggressività dei differenti tipi di cancro del seno.
La scoperta è il frutto di una ricerca diretta dai Prof. Pier Paolo Di Fiore e Pier Giuseppe
Pelicci e condotta al Campus IFOM-IEO di Milano da scienziati dell'IFOM (IFOM Fondazione
Istituto FIRC di ... (Continua)
|
07/01/2010 Le onde emesse dai cellulari farebbero regredire il morbo |
Una telefonata per l'Alzheimer
Sembrerebbe il riscatto dei telefonini, almeno in parte. Sono passati infatti solo pochi giorni da un meta-studio, di cui vi abbiamo dato conto (leggibile attraverso il link che trovate in fondo all'articolo), sulla pericolosità dei cellulari per la salute dell'uomo che anticipava tra l'altro i risultati tanto attesi della ricerca internazionale Interphone sponsorizzata dall'Oms.
Ora però una nuova ricerca americana fa emergere un aspetto non considerato finora, ovvero la possibilità che ... (Continua)
|
30/12/2009 10:55:56 Ricerca americana punta su un anticorpo per sconfiggere il tumore |
F77, una speranza contro il cancro alla prostata
Si chiama F77 e pare in grado di rendere la vita dura al cancro che colpisce la prostata. L'anticorpo monoclonale – gli anticorpi monoclonali sono quelli derivanti da un solo tipo di cellula immunitaria – è in grado di aggredire le cellule cancerogene e di stimolare il sistema immunitario nel suo complesso alla reazione nei confronti della malattia, anche in fase avanzata. È la scoperta di alcuni ricercatori americani dell'Università della Pennsylvania, i quali hanno visto l'F77 ridurre ... (Continua)
|
30/12/2009 La pomata alla trinitroglicerina conferma la sua efficacia |
Cura non chirurgica per le ragadi anali
Assai più diffuso di quanto si pensi, il problema delle ragadi che colpiscono l'ultimo
tratto dell'intestino è molto più di un semplice disturbo. Seconda causa di visita specialistica
proctologica dopo la patologia emorroidaria, le ragadi sono causa di dolore intenso e spesso anche le
banali funzioni fisiologiche diventano insopportabili. Spesso chi ne soffre preferisce evitare di ricorrere
al proprio medico, ma curarle precocemente è il solo modo per evitare guai peggiori, come ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|