|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2491 a 2500 DI 3616
|
08/09/2009 Nuova tecnica contro il mal di testa |
Curare l'emicrania con la chirurgia plastica
Risolvere il problema dell'emicrania una volta per sempre. Il sogno proibito di moltissime persone affette da questa severissima cefalea ora può diventare realtà. Alcuni tipi di emicrania sono determinati dalla contrazione muscolare in alcuni punti nevralgici, da cui poi si scatena il dolore.
Un'innovativa tecnica chirurgica, derivata dalla chirurgia plastica, rimuove il muscolo corrugatore interessato e può quindi evitare l'insorgere del mal di testa.
Quest'operazione ora si può ... (Continua)
|
08/09/2009 Cos'è e come si affronta |
Panico da traffico
Le cause esatte del disturbo da panico sono ancora in fase di studio. Alcune teorie attribuiscono il problema sostanzialmente all’ingigantirsi dei sensi di colpa. Infatti la paura più grande di un essere umano, insieme alla paura della morte cui è spesso associata, è di non valere agli occhi degli altri e di poter essere considerato in modo negativo o con ostilità. Oppure si può ingigantire il timore di aver commesso degli atti riprovevoli agli occhi delle persone che ci sono care. Quando però ... (Continua)
|
03/09/2009 18:47:06 Alternativa agli attuali defibrillatori standard. |
Una nuova metodica per la risincronizzazione cardiaca
Esiste una metodologia terapeutica che permette di ritardare la progressione verso lo scompenso cardiaco, in alternativa alle attuali terapie che consistono nell' impianto di defibrillatori standard. Tale terapia si chiama risincronizzazione cardiaca con CRT-D.
La terapia con CRT-D riduce il rischio relativo di eventi di insufficienza cardiaca del 41% rispetto alla terapia con defibrillatori impiantabili per cardioversione (ICD; p< 0,001. Inoltre, i pazienti trattati con CRT-D hanno ... (Continua)
|
05/08/2009 Da scoperta Nobel Montalcini |
È italiano il collirio anti-glaucoma a base di NGF
Un collirio in grado di far recuperare parzialmente la vista ai pazienti affetti da glaucoma, gravissima patologia del nervo ottico, potrebbe presto essere una realtà. Il preparato è a base di NGF (Nerve Growing Factor), il fattore di crescita neurale che è valso il premio Nobel alla scienziata italiana Rita Levi Montalcini.
Proprio lei sta supervisionando lo studio italiano, svolto da un gruppo di oculisti del Campus BioMedico dell'Università di Roma, in collaborazione con l'Istituto di ... (Continua)
|
05/08/2009 Scoperta su un gene difettoso |
Nuove speranze per curare l'epilessia
Nuovi strumenti per curare l'epilessia, malattia del sistema nervoso molto invalidante dal punto di vista sociale. Potrebbe essere possibile grazie alla scoperta di alcuni ricercatori inglesi dell'Università di Leeds (Gran Bretagna), che sono riusciti a evitare il manifestarsi di una forma genetica di epilessia in alcune cavie di laboratorio.
Lo studio scientifico, pubblicato sulla rivista “PNAS” (Proceedings of the National Academy of Sciences) ha messo in luce, per la prima volta, che è ... (Continua)
|
31/07/2009 Succhi gastrici e osteoporosi |
Acidità dello stomaco influisce sull'osteoporosi
L'osteoporosi può dipendere anche dall’acidità del ph dello stomaco. Se i succhi gastrici, infatti, non sono abbastanza acidi, le cure contro la patologia ossea possono rivelarsi inefficaci.
A dimostrarlo per la prima volta è stata un’équipe internazionale di studiosi, di cui fanno parte alcuni ricercatori del Laboratorio genoma umano dell’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Itb-Cnr), con sede presso l’Istituto clinico Humanitas di Rozzano ... (Continua)
|
31/07/2009 Cure possibili anche nelle recidive |
Nuove speranze per la leucemia mieloide acuta
Una nuova speranza per la cura della leucemia mieloide acuta viene da una scoperta dei ricercatori italiani del San Raffaele di Milano. Gli studiosi sono riusciti ad approfondire i meccanismi che sono alla base dell'efficacia del trapianto di midollo osseo, tecnica terapeutica usata per contrastare la leucemia mieloide acuta.
La prestigiosa rivista scientifica “The New England Journal of Medicine” ha pubblicato l’articolo “Loss of Mismatched HLA in Leukemia after Stem-Cell ... (Continua)
|
30/07/2009 Individuato il ruolo di una proteina |
Scoperta su paraplegia spastica ereditaria
Si chiama atlastina ed è una proteina che, quando è alterata, ha un ruolo chiave in una forma di paraplegia spastica ereditaria, una rara malattia genetica.
Oggi, grazie al lavoro di Andrea Daga, ricercatore finanziato da Telethon che lavora presso l’Istituto
Scientifico “Eugenio Medea” di Conegliano, si è finalmente chiarito il ruolo di questa proteina nella cellula. A conferma del contributo della scoperta all’avanzamento delle conoscenze sul funzionamento della cellula, il lavoro è ... (Continua)
|
28/07/2009 Speranze di cura per le lesioni spinali |
Cellule del sangue limitano i danni del midollo spinale
Alcune cellule del sangue, i macrofagi, possono limitare i danni inferti al midollo spinale in seguito a lesioni traumatiche, come ad esempi gli incidenti stradali o sportivi.
La scoperta, per ora sperimentata solo sui topi, è stata fatta da un'equipe di ricercatori del Weizmann Institute of Science di Rehovot in Israele, guidata da Michal Schwartz, in collaborazione con i ricercatori dell’Unità di Neuroimmunologia (Istituto di Neurologia Sperimentale - INSPE) del San Raffaele di Milano, ... (Continua)
|
27/07/2009 Guida sul virus A/H1N1 |
Domande e risposte sul virus dell'influenza suina
L'influenza suina che cos'è? Come si diffonde e come ci si può difendere da essa? Per rispondere a queste e altre domande, pubblichiamo una guida con i quesiti più comuni sul nuovo virus pandemico che ha messo in allerta i sistemi sanitari di moltissimi paesi nel mondo. MINIGUIDA ALL'INFLUENZA SUINA DOMANDE E RISPOSTE CHE COS’È LA FEBBRE SUINA? È una malattia respiratoria dei maiali da allevamento, un virus influenzale di tipo A/H1N1 che può diffondersi con velocità. È causata da ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|