|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2541 a 2550 DI 3616
|
27/04/2009 11:24:31 |
Come battere la malaria con microchip e prevenzione
La malaria è una malattia endemica in Africa e miete ogni anno moltissime vittime. Combatterla è tuttavia possibile, grazie alla prevenzione e a un nuovo test che si serve di un microchip e che è in grado di diagnosticare la patologia in mezz'ora, con un semplice esame del sangue. I ricercatori dell'Università di Glasgow, in Scozia, hanno messo a punto il nuovo strumento diagnostico che sarà certamente utilissimo sia nelle zone dove l'epidemia è più diffusa sia laddove non si sapeva ancora ... (Continua)
|
23/04/2009 15:41:43 |
Scoperto nuovo farmaco contro la tubercolosi
La scoperta di un nuovo farmaco estremamente efficace nel trattamento della tubercolosi multiresistente è stata pubblicata sul numero di Science on line del 19 marzo 2009. Alla scoperta, portata avanti da un gruppo di ricerca internazionale, ha dato un fondamentale contributo anche l’Italia, grazie ai ricercatori dell’Università di Pavia, guidati da Giovanna Riccardi, che hanno identificato il bersaglio cellulare di una nuova classe di farmaci antitubercolari: i benzotiazinoni. La ... (Continua)
|
20/04/2009 12:16:05 |
Cura per degenerazione maculare senile con staminali
La degenerazione maculare senile della retina (AMD - Age-related Macular Degeneration) è la più comune causa di cecità in chi ha superato i cinquant'anni. Una nuova terapia per contrastare questa grave patologia è stata messa a punto in Inghilterra dai dipartimenti di oftalmologia dell'University College di Londra e dell'ospedale di Moorfields. Gli scienziati inglesi hanno utilizzato cellule staminali embrionali, cioè quelle cellule capaci di differenziarsi in qualsiasi tessuto organico ... (Continua)
|
20/04/2009 10:59:55 |
Studio sulla degenerazione dei motoneuroni nella Sla
È in corso al Gemelli di Roma una ricerca scientifica per individuare una possibile cura contro la degenerazione dei motoneuroni (quei neuroni che consentono i movimenti) nella Sla, la Sclerosi Laterale Amiotrofica. “Abbiamo iniziato da due anni uno studio volto ad esaminare dei geni che codificano delle proteine che sembrano svolgere un ruolo importante nella sopravvivenza dei motoneuroni. I dati che emergono sono interessanti. Sarà necessario estendere l’analisi a tutti i geni di queste ... (Continua)
|
17/04/2009 |
CPHPC nuovo farmaco sperimentale contro l'Alzheimer
E' stato sperimentato con successo sull'uomo un farmaco che agisce sulle placche amiloidi dei pazienti affetti da amiloidosi sistemica. L'accumulo di placche amiloidi è uno dei caratteri distintivi del morbo di Alzheimer, così come di forme avanzate di diabete di tipo II. Da ciò la speranza che per l'Alzheimer esista una via farmacologica che ne impedisca lo sviluppo.
Il nuovo farmaco si chiama CPHPC ed è riuscito a eliminare la proteina amiloide sierica (Sap), che può scatenare ... (Continua)
|
17/04/2009 |
Addio alle iniezioni di insulina grazie alle staminali
Le cellule staminali prelevate dal proprio midollo osseo hanno consentito a 20 malati di diabete mellito di tipo 1 insulino-dipendente di resistere per 4 anni senza iniezioni dell'ormone insulina.
Questo importantissimo risultato è stato raggiunto in 20 pazienti su 23 arruolati come volontari per lo studio scientifico della scuola di medicina Feinberg della Northwestern University di Chicago, coordinato dal dottor Richard Burt e dalla sua equipe.
La ricerca, pubblicata sul “Journal of ... (Continua)
|
16/04/2009 11:48:07 |
Scoperti due geni che aumentano i danni del fumo
I fumatori che presentano due particolari varianti genetiche corrono un aumentato rischio di sviluppare cancro ai polmoni, enfisema e broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO). Lo ha scoperto uno studio internazionale, svolto dagli scienziati della Duke University di Durham, negli Stati Uniti in collaborazione con un gruppo di studiosi della casa farmaceutica inglese GlaxoSmithKline (Gsk). La ricerca, pubblicata sulla rivista “Plos Genetics”, potrebbe condurre a migliorare le diagnosi ... (Continua)
|
15/04/2009 17:59:03 Tac mobile e computerizzata per facilitare gli interventi |
Prima TAC intraoperatoria per chirurgia spinale in Italia
Può essere considerata una vera rivoluzione nel campo della neurochirurgia cranica e spinale: è il sistema O-ARM, di fabbricazione americana, ovvero la prima TAC intraoperatoria per la chirurgia spinale installata in Italia (secondo paese in Europa a possederne una insieme alla Germania) all’ IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Il nuovo, modernissimo macchinario è stato presentato durante il Terzo Simposio Internazionale di Chirurgia Vertebrale organizzato dal Professor Antonino Zagra ... (Continua)
|
14/04/2009 |
I problemi della bella stagione per gli psoriasici
E’ tornata la bella stagione, si allungano le giornate e si ‘accorciano’ i vestiti. Braccia e gambe scoperte per andare incontro all’estate. Una buona notizia per tutti ma non per i malati di psoriasi, la malattia della pelle più diagnosticata dai dermatologi. Una malattia che segna il corpo ma ancora di più l’anima. Perché i segni della psoriasi sono immediatamente visibili e, il più delle volte, suscitano in chi li guarda disagio. E per chi li porta significa l’anticamera della depressione. ... (Continua)
|
10/04/2009 |
Gli studi sulla funzione neuroprotettiva della cannabis
La cannabis potrebbe essere utilizzata come farmaco per curare gravi malattie neurodegenerative come l'ictus o la sclerosi multipla.
Alcuni principi attivi contenuti nella canapa indiana (Cannabis sativa) sono infatti capaci di svolgere un'azione neuro protettiva nei confronti delle lesioni neurologiche del cervello.
Lo sostiene studio scientifico italiano, pubblicato sul “Journal of Neuroscience”, svolto dall'Irccs Fondazione Santa Lucia di Roma in collaborazione con l'università di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|