|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2561 a 2570 DI 3616
|
26/03/2009 |
Approvato nella UE dispositivo contro l'angina pectoris
La commercializzazione del sistema di neurostimolazione Genesis® contro l'angina pectoris cronica è stata approvata nella UE.
Il dispositivo contro il dolore al petto è prodotto dal St. Jude Medical Inc., gruppo americano leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi medicali per il trattamento delle patologie cardiovascolari e neurologiche.
L'apparecchio di neurostimolazione, delle dimensioni di un cronometro, permette di controllare il dolore da angina ... (Continua)
|
26/03/2009 |
Rivoluzionario test rapido per la meningite
Riuscire a scoprire tempestivamente se si è contratta la meningite per poterla combattere prima e più efficacemente. Con questo scopo è stato messo a punto a Firenze un nuovo test rapido per diagnosticare questa grave malattia infettiva che colpisce circa 900 italiani ogni anno con un tasso di mortalità del 10 per cento dei casi. I ricercatori del Laboratorio di immunologia della Clinica pediatrica II dell'Università di Firenze diretto da Chiara Azzari, con il contributo di Maria Moriondo, ... (Continua)
|
25/03/2009 |
Sindrome da letargo con la primavera
Stanchi, privi di forze, con difficoltà di concentrazione e sempre irritabili. La bella stagione sembra portare agli italiani più disturbi che benefici. Fondamentale una corretta alimentazione e integratori per combattere indolenza e stress.
Le allergie sono solo uno dei problemi e malesseri che si associano la primavera. Il passaggio tra l’inverno e la bella stagione mette in ginocchio gli italiani, molto più dei rigori del freddo, delle giornate prive di sole e dell’assalto dei vari ... (Continua)
|
24/03/2009 |
Nuova cura sperimentale per la Sindrome di Marfan
Sono 12 mila gli italiani colpiti dalla sindrome di Marfan, terribile malattia genetica che colpisce il tessuto connettivo inclusa nell’elenco delle malattie rare del nostro Sistema Sanitario Nazionale. E sono 135 le nuove mutazioni identificate nel gene fibrillina 1, principale responsabile della malattia.
“L’identificazione di queste nuove mutazioni - afferma la professoressa Eloisa Arbustini coordinatrice del GISM - apre la strada alla comprensione del rapporto tra tipo di difetto ... (Continua)
|
23/03/2009 |
Curarsi con l’orodietologia cellulare e la pre-medicina
L’Orodietologia è un nuovo approccio terapeutico che pone la cellula al centro della terapia. È stata messa a punto, dopo vent’anni di studi, dai Laboratoires Zannini, una realtà all’avanguardia nello sviluppo di cure naturali, riconosciuta nel 2005 dal Ministero della ricerca francese per le sue innovazioni con lo statuto ufficiale di “Jeune Entreprise Innovante”.
Sviluppata inizialmente come MAPNutrition (Multi Active Phyto Nutrition), questa rivoluzionaria scienza medica - citata già ... (Continua)
|
20/03/2009 |
Emicrania scatenata da neuroni troppo eccitati
Emicrania? Una questione di neuroni sovraeccitati. Lo afferma uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulla rivista Neuron dal gruppo di ricerca di Daniela Pietrobon dell’Università di Padova. Studiando una rara forma di origine genetica, l’emicrania emiplegica familiare, i ricercatori hanno infatti messo in luce il meccanismo chiave che scatenerebbe gli attacchi di mal di testa. E che potrebbe essere lo stesso presente nelle forme non genetiche – molto più comuni – della malattia. ... (Continua)
|
20/03/2009 |
Cosa mangiare per evitare l’insonnia e dormire meglio
Pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce favoriscono il sonno e aiutano l'organismo a rilassarsi mentre alimenti conditi con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza ed anche patatine in sacchetto, salatini, alimenti in scatola e minestre con dado da cucina rendono più difficile addormentarsi.
L’insonnia è la difficoltà ad iniziare il sonno o a mantenerlo durante la notte.
Nella maggior parte dei casi ci si ... (Continua)
|
20/03/2009 |
Le difficoltà di vivere con la sindrome di Asperger
Parlano in modo molto forbito, sono ossessionati da interessi particolari e bizzarri, hanno talvolta un'intelligenza fuori dal comune ma sono incapaci di un'interazione sociale spontanea e naturale. Sono le persone affette dalla sindrome di Asperger (nome del medico viennese che negli anni 40 dello scorso secolo studio' per primo dei piccoli pazienti con questa patologia) e lo scorso 17 marzo sono state presentate all'interno del convegno "L'autismo tra bisogni clinici e aspetti sociali", ... (Continua)
|
20/03/2009 |
I trattamenti endovascolari per l'aneurisma dell'aorta
L’interesse medico verso le procedure endovascolari poco invasive, che rispettino l’integrità fisica del paziente e al contempo assicurino validi risultati terapeutici, è oggi di grande attualità.
Queste tecniche d'intervento sono sempre più frequentemente impiegate nel trattamento della malattia aneurismatica, in particolare nell’aneurisma dell’aorta toracica e addominale.
Il nostro paese ha attualmente il record europeo per il numero di procedure che vengono effettuate per via ... (Continua)
|
19/03/2009 |
Confermata l'efficacia di un nuovo farmaco anti-trombi
I risultati di uno studio di fase II sponsorizzato dalla casa farmaceutica Schering-Plough su SCH 530348, nuovo antagonista del recettore per la trombina (TRA), sono stati pubblicati il 14 marzo scorso da The Lancet e dimostrano che il candidato farmaco antipiastrinico ha raggiunto gli endpoint primari di sicurezza e tollerabilità. TRA non ha mostrato alcun aumento di sanguinamenti maggiori e minori sulla scala Thrombolysis in Myocardial Infarction (TIMI) quando somministrato in associazione ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|