|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2571 a 2580 DI 3616
|
16/03/2009 |
Farmaco per la cura del mieloma multiplo
Il mieloma multiplo, il secondo carcinoma del sangue più diffuso, colpisce circa 82.000 persone nell'Unione Europea dove ogni anno viene diagnosticato a circa 25000 individui.
Pharmion Corporation (Nasdaq: PHRM) ha annunciato oggi di aver presentato presso l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMEA) la domanda di autorizzazione all'immissione sul mercato dell’Unione Europea per il Talidomide Pharmion, un farmaco per la cura del mieloma multiplo non pre-trattato. La documentazione presentata ... (Continua)
|
16/03/2009 |
Scoperto gene per fermare l'Alzheimer
Riuscire a fabbricare una proteina beta-amiloide sintetica che possa fermare la progressione del Morbo di Alzheimer, almeno nelle sue forme gravi e sporadiche. Questa è la sensazionale prospettiva terapeutica che si delinea dallo studio svolto all'Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano dal dott.Fabrizio Tagliavini in collaborazione con ricercatori dell'Università di Milano e dell'Istituto Mario Negri. La ricerca, che sarà pubblicata sulla rivista “Science”, ha studiato il caso di un ... (Continua)
|
12/03/2009 15:19:59 |
Scoperte a Verona cellule staminali nelle meningi
Nuova scoperta scientifica nel campo delle cellule staminali. Il lavoro è frutto di una ricerca dell’Università di Verona portata avanti nel Laboratorio di ricerca sulle cellule staminali, coordinato da Mauro Krampera, ricercatore della sezione di Ematologia diretta da Giovanni Pizzolo, e nel Laboratorio di ricerca della sezione di Farmacologia diretta da Guido Fumagalli grazie all’impegno di Francesco Bifari e Ilaria Decimo, giovani promesse della ricerca dell’ateneo veronese. I risultati ... (Continua)
|
11/03/2009 |
La sindrome del QT lungo
La sindrome del QT lungo (LQTS) è poco conosciuta, eppure è la più importante causa di morte improvvisa per le persone entro i vent'anni ed è responsabile del 10-15% delle morti in culla.
Questa patologia comporta brevi perdite di coscienza e arresti cardiaci: colpisce una persona ogni 2000 ed è altamente rischiosa perchè non viene diagnosticata al 30-40% dei pazienti che ne soffrono in quanto è spessissimo asintomatica. Questi individui, malati senza saperlo, possono andare più facilmente ... (Continua)
|
10/03/2009 |
Gli ottimisti stanno meglio e vivono di più
Le persone ottimiste vivono di più e più a lungo: lo conferma uno studio americano, presentato al congresso annuale dell'American Psycosomatic Society, che ha esaminato 100mila donne e messo in luce lo stretto legame esistente tra l'ottimismo e la riduzione del rischio di morte prematura e delle possibilità di essere colpiti da una cancro o da una malattia cardiaca. I ricercatori avevano selezionato nel 1994 un gruppo di donne, di cui facevano parte persone ottimiste e pessimiste: nove anni ... (Continua)
|
09/03/2009 11:25:16 |
Scoperto trapianto efficace da genitori a figli leucemici
Una nuova speranza si accende per curare i bambini affetti da leucemia: un trapianto di midollo osseo efficace utilizzando i genitori del piccolo malato come donatori. Questo tipo di trapianto, per le due difficoltà di realizzazione, era finora giudicato “della disperazione”, ma ora, grazie a uno studio scientifico italiano, quest'intervento sarà possibile per quei bimbi colpiti da leucemia acuta che non possono sottoporsi alla chemioterapia e che non hanno trovato un donatore ... (Continua)
|
09/03/2009 |
FOXP3 indica rischio metastasi nel tumore al seno
La presenza di una molecola specifica, la FOXP3, indica quali tumori mammari sono più aggressivi e a rischio di metastasi.
Uno studio italiano, finanziato dall'AIRC e pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, ha aggiunto questo nuovo tassello di conoscenza sulla neoplasia mammaria, che ogni anno colpisce 40mila donne. L'obiettivo della ricerca è riuscire a capire quali tra queste pazienti andranno incontro a metastasi, anche dopo interventi chirurgici di rimozione del tumore e ... (Continua)
|
06/03/2009 |
Rituximab contro la Leucemia Linfatica Cronica
Sono ora disponibili nuovi promettenti dati per il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica, la forma più comune di leucemia negli adulti che colpisce nel mondo 2-4 persone ogni 100.000 e che rappresenta il 25-30% di tutte le leucemie.
Sono stati presentati all’ASH, il Congresso Annuale della Società Americana di Ematologia, ad Atlanta, i risultati preliminari di due studi di fase II che dimostrano l’efficacia dell’utilizzo di rituximab, l’innovativo anticorpo monoclonale che ha ... (Continua)
|
04/03/2009 |
Scoperte nuove cause genetiche dell'infarto del miocardio
Scoperte nuove cause genetiche dell'infarto del miocardio
Dall’Università di Verona arrivano nuove scoperte nel campo della ricerca sulle cause genetiche di infarto del miocardio, una delle maggiori cause di malattia e di morte nel mondo. La prima è legata allo studio del genoma per individuare le cause dell’infarto familiare; la seconda riguarda invece il coinvolgimento degli eosinofili, cellule collegate ai fenomeni allergici che si è riscontrato avere un ruolo fondamentale nell’infarto del ... (Continua)
|
04/03/2009 |
Occhi in salute con la luteina delle verdure
La luteina, un carotenoide antiossidante presente nella verdura a foglia verde, difende la retina dalle radiazioni solari nocive e può ridurre la progressione di malattie dell’occhio come cataratta e degenerazione maculare senile, ma non tutti lo sanno. È quanto emerso da un’indagine di Synovate, condotta in 5 Paesi, realizzata in collaborazione con Kemin Health, il 72% degli italiani e il 75% degli spagnoli crede che la dieta svolga un ruolo importante nella conservazione della buona salute ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|