|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2681 a 2690 DI 3616
|
26/08/2008 |
Una nuova speranza per il Morbo di Parkinson
Al 12° Congresso European Federation of Neurological Sciences (EFNS), tenutosi a Madrid, dal 23 al 26 agosto, sono stati presentati i dati degli ultimi studi con pramipexolo nella cura della Malattia di Parkinson (MP): i benefici clinici del trattamento precoce della MP, la gestione dei sintomi depressivi legati alla Malattia di Parkinson e la nuova formulazione di pramipexolo a lento rilascio, attualmente in studio.
Il nuovo studio, denominato PROUD(*Assessment of Potential ImPact of ... (Continua)
|
31/07/2008 |
Da un colorante una speranza contro l'Alzheimer
Nasce una nuova speranza per i malati di Alzheimer. Il nuovo farmaco, messo a punto dalla TauRx Therapeutics e testata dai ricercatori dell’università di Aberdeen, Scozia, si chiama Rember e ha dimostrato, dopo essere stato testato su 321 pazienti, di poter ridurre di oltre 80 punti percentuali la progressione della malattia rispetto agli altri trattamenti.
Il Rember non è in grado di far regredire la malattia ma la può stabilizzare, ed è comunque il passo avanti più importante da quando ... (Continua)
|
29/07/2008 |
Terapia cellulare nella distrofia in stato avanzato
Pubblicato dalla prestigiosa rivista americana Nature Medicine il risultato della ricerca “Le cellule che esprimono PlGF-MMP9 ripristinano la microcircolazione e promuovono l’efficacia di una terapia cellulare nel muscolo distrofico “vecchio”.” basata sull’utilizzo dei mesoangioblasti, le cellule staminali normalmente associate ai vasi sanguigni, capaci di rigenerare il tessuto muscolare danneggiato e ripristinare la sua funzionalità. Uno degli aspetti più interessanti di queste cellule, ... (Continua)
|
29/07/2008 |
Il global warming causa calcoli renali
Esisterebbe una relazione fra il global
warming e l'incidenza statistica dei calcoli renali. Lo afferma
uno studio pubblicato sulla rivista dell'Accademia Americana
delle Scienze 'PNAS' da Tom Brikowski del dipartimento di
Geologia dell'Universita' del Texas (Dallas).
I Ricercatori, come riferisce 'Sanita' news', hanno messo a
confronto l'incidenza dei calcoli renali con le temperature medie
della zona chiamata in America la 'cintura dei calcoli', ovvero
il Sud-Est (Arkansas, ... (Continua)
|
18/07/2008 |
Scoperti meccanismi molecolari che provocano l'atassia
I ricercatori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (ICGEB) di Trieste fanno luce sui meccanismi cellulari responsabili dell’insorgenza dell’atassia di Friedreich, una malattia genetica ereditaria che comporta nel tempo un progressivo danneggiamento al sistema nervoso.
La ricerca, da poco pubblicata sulla prestigiosa rivista internazionale “American Journal of Human Genetics”, è stata svolta anche grazie al sostegno dell’AIRC (Associazione Italiana per la ... (Continua)
|
18/07/2008 |
Proteina indica sviluppo del tumore alla prostata
Un nuovo studio condotto da un team di ricerca coordinato da John Martignetti, alla Mount Sinai School of Medicine di New York, ha permesso di identificare una forma specifica di proteina KLF6 (KLF6-SV1) quale indicatore di bassa sopravvivenza negli uomini con cancro alla prostata.
L’informazione nei geni è convertita in proteina attraverso un intermediario noto come mRNA. Nello studio americano, le analisi dei tumori negli uomini con cancro alla prostata sottoposti a prostatectomia ... (Continua)
|
16/07/2008 |
L'esercizio rallenta l'Alzheimer
Un'attività fisica sufficientemente intensa può aiutare a rallentare l'Alzheimer nelle sue prime fasi conservando il volume cerebrale. La notizia proviene da uno studio condotto presso l’università del Kansas.
Per eseguire lo studio i ricercatori hanno arruolato 57 pazienti affetti da Alzheimer nelle sue prime fasi e altri 64 sani. I volontari sono stati sottoposti ad attività fisica dopo la quale sono state valutate le loro performance cardio-respiratorie e il volume cerebrale attraverso ... (Continua)
|
14/07/2008 |
Psoriasi, preferita la terapia intermittente
Due pazienti su tre si sono espressi a favore di un trattamento ad intermittenza piuttosto che continuativo nella cura della psoriasi. I dati arrivano da una ricerca europea condotta dall’agenzia Double Helix Development, che si è posta come obiettivo quello di verificare le preferenze dei pazienti sottoposti a trattamenti per la cura della psoriasi.
Al campione di intervistati è stato chiesto quale scenario avrebbero preferito tra una terapia intermittente, che prevedeva 3 mesi di ... (Continua)
|
11/07/2008 |
Trattamento precoce blocca sclerosi multipla
Ricerca sulle cellule staminali, trapianto autologo e un centro di risonanza magnetica dedicato: questi sono i punti di forza che fanno del San Martino una realtà di assoluta eccellenza nazionale nel trattamento della sclerosi multipla.
“Oggi disponiamo di terapie efficaci per contrastare la malattia fin dal primo attacco - ha affermato oggi a Genova il prof. Giovanni Luigi Mancardi, Ordinario di Neurologia, Direttore della Clinica Neurologica II dell’Università di Genova - : le ... (Continua)
|
11/07/2008 |
Dai pomodori vaccino contro Alzheimer
Forse ci si è avvicinati alla cura per l'Alzheimer, o almeno ad impedire che esso si manifesti negli individui, grazie al pomodoro.
Presso il Korea Research Institute of Bioscience and Biotechnology (KRIBB) di Seoul, si sta studiando una particolare cura basata su pomodori geneticamente modificati da utilizzare come vaccino.
I ricercatori coreani, coordinati da HyunSoon Kim, hanno modificato geneticamente una pianta di pomodoro inserendo nel suo Dna il gene della proteina che causa ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|