|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2691 a 2700 DI 3616
|
07/07/2008 |
Da un fattore di crescita la cura per l'Alzheimer
Il fattore di crescita neuronale (Ngf - Nerve Growth Factor) blocca le vie che portano alla malattia di Alzheimer, aprendo la strada al suo impiego per fini terapeutici. E’ questa la nuova scoperta di un gruppo di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche, coordinato da Pietro Calissano e dell’Ebri (European brain research institute-Centro europeo di ricerche sul cervello), guidato da Antonino Cattaneo.
A 50 anni dalla scoperta del fattore di crescita nervoso che è valsa il Nobel ... (Continua)
|
03/07/2008 |
Kit rivelano virus da zecca e HIV per diagnosi precoce
Non le vediamo, non ci accorgiamo della loro presenza eppure sono ovunque, soprattutto d’estate: sui prati, nelle spiagge, addirittura sui treni che certo non brillano per pulizia. Sono le zecche, molto più che fastidiosi insetti estivi. Veri e propri parassiti che con il loro morso possono provocare malattie gravi come la malattia di Lyme (borreliosi) caratterizzata da disordini reumatici e neurologici con sintomi subdoli che compaiono tardivamente, anche anni dopo il contagio, con conseguenze ... (Continua)
|
30/06/2008 |
Con l'afa più pericoli per gli asmatici
A rischio, con il caldo, centinaia di migliaia di persone, in particolare chi soffre di asma grave. Per far fronte agli effetti delle alte temperature che si registrano in questi giorni in tutta Italia arrivano da Firenze, dov’è in corso il congresso di Federasma – la Federazione che riunisce 20 associazioni italiane attive nella lotta contro l’asma e le allergie – le indicazioni degli specialisti in linea con quelle appena emanate dal Ministero della salute.
Evitare di uscire di casa ... (Continua)
|
27/06/2008 |
Tumore al fegato, Nexavar ora rimborsabile
L'AIFA ha di recente stabilito la rimborsabilità da parte del Sistema Sanitario Nazionale del NEXAVAR (Sorafenib) per il trattamento dell'epatocarcinoma avanzato(HCC).
L'HCC rappresenta un problema sanitario di grande rilevanza nel nostro Paese. Negli ultimi decenni la mortalità per HCC ha registrato un costante incremento, raggiungendo alla fine degli anni '90 gli 11 decessi per 100.000 abitanti. In Italia, lo sviluppo di HCC è legato alla presenza di una sottostante cirrosi in più del ... (Continua)
|
26/06/2008 |
Bevacizumab indicato per altre 4 neoplasie
Da oggi i pazienti italiani con alcuni tra i più diffusi tipi di tumore hanno a disposizione un’arma in più per affrontare la loro malattia. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. della Repubblica Italiana n. 146 del 24 giugno 2008) il decreto che autorizza l’uso di bevacizumab per i pazienti con tumore metastatico della mammella, del polmone non a piccole cellule e del rene, permettendo anche un più ampio utilizzo nel tumore del colon-retto in associazione a più regimi di ... (Continua)
|
24/06/2008 |
Nuovo studio scagiona il caffè
Il consumo di caffè e la sua possibile incidenza sulla salute umana, si arricchisce di un nuovo studio scientifico. E’ di questo mese infatti la pubblicazione sulla prestigiosa rivista Annals of Internal Medicine, Volume 148, dello studio “The Relationship of Coffee Consumption with mortality”.
Nato, come scrivono gli autori, fra cui la ricercatrice madrilena Esther Lopez-Garcia, con il preciso obiettivo di ottenere elementi validi sulle possibili cause di decesso legate al consumo di ... (Continua)
|
23/06/2008 |
Un farmaco combatte l'angioedema ereditario
E’ un decapeptide sintetico che ha uno specifico meccanismo di azione e blocca l’edema della pelle e delle membrane mucose con il dolore ad esso associato causato dalla presenza di elevate quantità di bradichinina: si chiama icatibant ed è indicato per il trattamento degli attacchi acuti di angioedema ereditario (HAE). Il suo principio attivo è un antagonista della bradichinina, il principale mediatore della malattia, ed agisce nel punto in cui i sintomi hanno origine con un meccanismo ... (Continua)
|
19/06/2008 |
Il caffè allunga la vita
Puo' far bene il caffe', se bevuto con
moderazione. Berne fino a sei tazze al giorno non ha alcun
effetto sulla durata della vita, anzi: il consumo di questa
bevanda, normale o decaffeinata e' associato a un tasso
leggermente inferiore di morte per malattia cardiaca. Questi i
risultati di uno studio pubblicato su "Annals of Internal
Medicine" riguardante i dati di 84.214 donne che avevano
partecipato al Nurses' Health Study e 41.736 uomini che avevano
partecipato al Health Professionals ... (Continua)
|
19/06/2008 |
Col colesterolo alto si rischia il Parkinson
Alti livelli di colesterolo sono associati con un rischio più elevato di sviluppare la malattia di Parkinson. È quanto sostiene uno studio condotto al National Public Health Institute di Helsinki. Se è ben noto come l’alto colesterolo nel sangue accresca il rischio di malattie cardiache, “l’associazione con le malattie neurodegenerative – dice Gang Hu, uno degli autori dello studio – è sempre stata molto dibattuta”.
La ricerca finlandese, pubblicata sulla rivista Neurology, ha esaminato ... (Continua)
|
18/06/2008 |
Quando la rinite allergica si unisce all'asma
Fino a qualche anno fa la rinite allergica sembrava circoscritta alla stagione primaverile ma oggi questa patologia imperversa nel corso di tutto l’anno e, modificandosi la stagionalità abbastanza tipica del fenomeno, viene a cambiare anche il tipo della sintomatologia. Per tale motivo è estremamente importante non sottovalutare il sintomo e recarsi dal medico per una diagnosi precoce al fine di evitarne la cronicizzazione. L’80% di coloro che soffrono di rinite allergica, tuttavia, continua ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|