|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2811 a 2820 DI 3616
|
19/10/2007 |
Malattia antichissima continua a colpire
Una malattia molto rara nel mondo e in Italia sembra colpire in particolare modo gli abitanti dello Stretto.
Si tratta della Febbre Mediterranea Familiare.
La FMF è una malattia molto rara, che fa parte di un gruppo di una decina di febbri periodiche ereditarie
che recentemente sono state chiamate anche Sindromi Autoinfiammatorie familiari. In Italia attualmente
sono stati diagnosticati meno di 300 casi, di cui quasi la metà in Calabria e Sicilia (od originari di quelle
zone) ed in ... (Continua)
|
19/10/2007 |
Il caldo favorisce obesità e diabete
Il caldo può favorire lo sviluppo dell’obesità e il diabete e questo dimostra il ruolo fondamentale che può avere la temperatura esterna nella lotta a queste malattie.
Questa teoria innovativa, che deriva da tanti anni di studi e pubblicati sulle più importanti riviste scientifiche, è stata messa a punto dal prof. Saverio Cinti e dalla sua equipe dell’Istituto di Anatomia Umana della Facoltà di Medicina dell’Università di Ancona.
Secondo questi studi nel corpo umano esistono due ... (Continua)
|
19/10/2007 |
Sostituire le valvole cardiache senza aprire il torace
L’ecocardiografia tridimensionale permette diagnosi e valutazione al trattamento più accurate, e, come conseguenza, l'inserimento di protesi percutanee mediante l’uso di cateteri senza aprire il torace, evitando l’intervento chirurgico e correggendo così il malfunzionamento.
In Italia gli interventi su persone che hanno una malattia delle valvole cardiache sono circa 10.000 all’anno: il 42% sulle valvole mitraliche, il 56% sulle valvole aortiche e il 2% su quelle tricuspidi. Se non ... (Continua)
|
18/10/2007 |
Geni fuori posto causa di gravi patologie
L’IGB-CNR ha identificato il primo caso di difetto nella posizione e nella distanza tra i geni nei malati di ICF, grave immunodeficienza che provoca infezioni, ritardo psicomotorio e mentale e morte. Ma l’osservazione del malposizionamento potrebbe spiegare i meccanismi di altre patologie genetiche e del cancro, offrendo nuovi spunti terapeutici poiché non solo l’alterazione del singolo gene, ma anche lo spostamento dei geni può determinare gravi malattie.
E’ quanto confermato da una ... (Continua)
|
18/10/2007 |
Degenerazione maculare favorita dai carboidrati
Consumare meno carboidrati raffinati può ridurre la progressione della degenerazione maculare legata all’invecchiamento. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dello Human Nutrition Research Center on Aging della Tufts University. La degenerazione maculare – stando ai dati forniti dall’Eye Diseases Prevalence Research Group – conduce alla cecità parziale o totale in una percentuale di anziani che va dal 7 al 15%.
“Modificare le abitudini alimentari può essere ... (Continua)
|
17/10/2007 |
Nuovo farmaco per vincere la leucemia mieloide cronica
Contro la leucemia mieloide cronica (LMC), l’obiettivo di una vittoria completa non è più un miraggio. Dopo l’avvento di imatinib (Glivec), la terapia mirata in grado di assicurare percentuali di sopravvivenza di circa il 90 per cento, il Comitato scientifico dell’EMEA (CHMP) ha raccomandato nei giorni scorsi l’approvazione di Tasigna (nilotinib), nuovo farmaco Novartis destinato a trattare il piccolo numero di pazienti che manifestano resistenza o intolleranza al Glivec.
Il via libera ... (Continua)
|
16/10/2007 |
Malattie del fegato silenziose ma mortali
Ogni ora, 2 persone muoiono, in Italia, a causa di una malattia cronica del fegato, come cirrosi ed epatocarcinoma. Il 10% di queste persone era affetto da epatite C, spesso senza nemmeno saperlo, perchè queste malattie non danno, in genere, sintomi se non nelle fasi più avanzate. Pertanto, meno del 20% delle persone colpite conosce la propria condizione prima che sia troppo tardi. Un recente studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità in 79 ospedali italiani mostra, per esempio, che ... (Continua)
|
16/10/2007 |
Pravastatina efficace contro l'ipercolesterolemia
La pravastatina è associata ad una significativa riduzione della mortalità dovuta a malattia coronarica o a infarto del miocardio non fatale. Questo è quanto è emerso da uno studio di follow-up durato 10 anni, condotto su 6.595 uomini a cui sono stati somministrati la statina o placebo per il trattamento dell’ipercolesterolemia.
La percentuale di decessi per malattia coronarica (CHD, Coronary Heart Disease) unita alla percentuale di infarti del miocardio non fatali è risultata essere ... (Continua)
|
11/10/2007 |
Prevenzione della cecità e dei difetti visivi
Dati recenti hanno dimostrato che in percentuale solo un bambino su quattro è stato sottoposto a visita oculistica nei primi anni successivi alla nascita e che la cecità nel mondo raggiunge i 161 milioni di persone. Nell’80% dei casi, però, la patologia è prevenibile e curabile.
In occasione della Giornata mondiale della vista dell'11 ottobre, l’Organizzazione Mondiale della Sanità punta i riflettori sulle patologie oculari, troppo spesso trascurate, che, dalla miopia alla cecità, ... (Continua)
|
11/10/2007 |
Trattamento del carcinoma tiroideo avanzato
L’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) è una delle poche strutture che assicura un percorso integrato diagnostico e terapeutico per i tumori della tiroide ed in particolare per i carcinomi avanzati. Dispone infatti di tutte le professionalità specialistiche in grado di affrontare tale patologia. Dopo un’accurata diagnosi viene indirizzato alla terapia più appropriata che va dalla chirurgia del collo o ortopedica, nel caso di metastasi localizzate, o ricostruttiva, alle terapie mediche ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|