|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2821 a 2830 DI 3616
|
10/10/2007 |
Un nuovo gene favorisce il tumore al seno
E' stato identificato un nuovo gene che, se modificato, incrementa di oltre un terzo il rischio di tumore al seno nelle donne. Questa scoperta si deve ad un gruppo multinazionale di ricerca, costituito da scienziati israeliani, spagnoli e statunitensi. Si tratta di HMMR, la cui alterazione è in grado di causare instabilità genetica e interferire con la divisione cellulare, fino a sviluppare un tumore al seno.
Secondo quanto riferito dai ricercatori in un articolo pubblicato su Nature ... (Continua)
|
10/10/2007 |
Malattie cardiovascolari per la metà dei diabetici
Una persona con diabete su due non curata con appropriatezza, entro 10 anni dalla diagnosi va incontro a una malattia cardiovascolare ischemica.
E' necessaria una stretta collaborazione tra diabetologo, cardiologo, medico di medicina generale e tutti i professionisti necessari alla miglior gestione della malattia. Questa è l'opinione di Enzo Bonora, professore di Endocrinologia all'Università di Verona, e Luigi Tavazzi, Direttore della Cardiologia del Policlinico S. Matteo di Pavia, due ... (Continua)
|
10/10/2007 |
Prevenire i tumori della bocca
Bastano 5 minuti per effettuare la diagnosi precoce. Questo è il tempo necessario per eseguire una visita di controllo indolore che consiste in un’ispezione della mucosa orale, durante la quale si valuta se c’è la presenza o meno di lesioni sospette; nel caso siano presenti, i pazienti saranno sottoposti ad ulteriori accertamenti.
I tumori del cavo orale possono interessare gengive, lingua, tessuti molli della bocca e rappresentano in Italia circa il 6% di tutti i tumori maligni, con 13 ... (Continua)
|
09/10/2007 |
Staminali per curare il morbo di Huntington
Prestare attenzione a come i canarini imparano una nuova canzone ha aiutato gli scienziati a aprire una strada per la ricerca contro il morbo di Huntington, una malattia mortale per cui non esiste oggi una cura o un trattamento per rallentarne il decorso. La malattia ereditaria porta alla morte di alcuni neuroni e ciò determina movimenti involontari, problemi di coordinazione, difficoltà cognitive e depressione nonché irritabilità. Le cellule cerebrali che muoiono nel cervello dei malati di ... (Continua)
|
08/10/2007 |
In piedi in pochi giorni con la discoplastica
Tornare subito efficienti dopo un intervento alla schiena, abbattendo di 5 volte i tempi di recupero: non più 4 - 8 mesi ma appena una ventina di giorni. E’ quanto permette la discoplastica, tecnica consolidata che trova molti consensi negli Usa ma è ancora poco diffusa in Europa e in Italia, nonostante nel nostro Paese ci siano migliaia di over 40 con degenerazione dei dischi vertebrali. E’ questo il tema centrale di ‘EuroSpine’, il congresso europeo più importante dedicato allo studio e allo ... (Continua)
|
05/10/2007 |
Nuova scoperta sul tumore al fegato
È “made in Italy” la scoperta di un nuovo gene che potenzia l’effetto della chemioterapia nel tumore del fegato: un risultato che fa sperare in un miglior trattamento di questa patologia. Protagonista è il Centro di Ricerche Biomediche Applicate (CRBA) del Policlinico S.Orsola Malpighi di Bologna, guidato dal prof. Luigi Bolondi.
"Negli ultimi anni la conoscenza di alcuni meccanismi molecolari dell'epatocarcinogenesi ha permesso di individuare "target" terapeutici per nuovi farmaci. Nel ... (Continua)
|
05/10/2007 |
Chirurgia della cornea innovativa all'Oftalmico di Roma
La Cheratopatia Bollosa, una grave malattia della cornea che colpisce in particolar modo persone anziane e talora soggetti operati di cataratta, oggi si può curare anche presso la Sezione Trapianti di cornea dell’ospedale Oftalmico di Roma.
Sono già due gli interventi recentemente effettuati con successo presso il nosocomio della ASL Roma E. Si tratta, infatti, di una tecnica innovativa di trapianto della cornea, Endoteliocheratoplastica, che consente di intervenire chirurgicamente ... (Continua)
|
03/10/2007 |
Il latte materno riduce i casi di morte neonatale
Nonostante l'importanza dell'allattamento al seno
gli effettivi benefici vengono sottovalutati e si
sostituisce questa pratica con il latte
artificiale.
Il latte materno infatti aiuta a prevenire la sepsi
neonatale, una malattia che può colpire in
particolare i bambini nati sottopeso. Lo ha
stabilito uno studio condotto presso il Cincinnati
Children's Hospital Medical Center.
La sepsi è una della maggiori cause di morte
neonatali e di inabilità di lungo ... (Continua)
|
02/10/2007 |
Nuove cure, prevenzione e scoperte sull'emicrania
DIAGNOSI DELLE CEFALEE
“La prima cosa da fare” afferma il professor Pinessi, Presidente SISC, ” è quella di accertare che si tratti realmente di cefalea primaria, e che il dolore non sia conseguente a una patologia organica (cefalea secondaria). La storia clinica (anamnesi) che fornisce gia una precisa formulazione diagnostica seguita da un esame neurologico per valutare tutte le funzioni neurologiche (dal fondo dell’occhio ai riflessi, alle prove di coordinazione dei movimenti), e ... (Continua)
|
02/10/2007 |
Dal Trastuzumab nuova speranza per il tumore mammario
Nuovi dati mostrano che l’aggiunta dell’anticorpo monoclonale trastuzumab alla chemioterapia pre-operatoria per il carcinoma mammario (cosiddetta terapia neoadiuvante) favorisce l'eradicazione completa del tumore in un numero di donne affette da carcinoma mammario HER2 positivo pari quasi al triplo di quello registrato per la sola chemioterapia. Il carcinoma mammario infiammatorio è una forma rara ma altamente aggressiva della malattia: il tumore si diffonde rapidamente, spesso imponendo il ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|