Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2951 a 2960 DI 3616
|
06/11/2006 |
La depressione e la venlafaxina
La depressione è uno stato patologico di sofferenza e di colpevolezza psichiche coscienti, accompagnate da un notevole senso di autosvalutazione e da una diminuzione dell'attività mentale e psicomotoria.
La base causale della depressione non è nota. I fattori causali possono essere, artificialmente, divisi in biologici (disregolazione eterogenea delle amine biogene noradrenalina e serotonina), genetici e psicosociali (eventi della vita e stress ambientali, fattori di personalità premorbosa ... (Continua)
|
02/11/2006 |
Stent medicati: mancano studi a lungo termine
Lo stent è un cilindretto, una struttura a rete metallica, che si inserisce nelle arterie già dilatate con la tecnica del palloncino per tenere aperto il vaso. Quello medicato, in più, rilascia un farmaco che impedisce la restenosi, ossia la riocclusione dei vasi.
In sostanza è una protesi che viene inserita durante l'angioplastica per mantenere aperta nel tempo la parte di arteria in via di occlusione.
Rimanendo all'interno all'organismo, può causare attacchi da parte delle cellule ... (Continua)
|
31/10/2006 |
Caffè ed apparato gastroenterico
“Il caffè, per la maggior parte di noi, è sicuro. Il caffè è
stato accusato di ogni cosa, dalla turpitudine morale al
cancro. Ma nessuna di queste maldicenze è rimasta in piedi.
Il caffè può addirittura farti bene” riassume perfettamente il
lungo percorso scientifico del caffè.
Un percorso costellato da decine di migliaia di pubblicazioni
accreditate che hanno smontato pezzo per pezzo le accuse ed
hanno messo in evidenza, invece, i lati positivi del consumo
di caffè. E ciò è ancora ... (Continua)
|
30/10/2006 |
Medicina e musica
L' esperienza musicale rimane radicata per sempre nel corso della vita. Essa va intesa sia come linguaggio pre-verbale (all'origine della vita e della crescita del feto nel grembo materno), sia come contatto profondo con la nostra psiche: nella quotidianità, nell'espressione del nostro coacervo di cultura - emozioni- sentimenti, nella rievocazione continua, conscia o inconscia, dei nostri ricordi.
I brani classici (sinfonici, lirici, da camera) divenuti popolari, cosi' come canzoni ... (Continua)
|
26/10/2006 |
Aids, importante scoperta
Una scoperta tutta italiana svela uno dei grandi misteri dell’Aids. Finalmente si è compreso il perché ci sono malati- in Italia sono il 15% di quelli colpiti dalla malattia- che pur rispondendo positivamente ai farmaci antivirali vedono progressivamente calare il loro patrimonio immunitario. Un gruppo di studio dell’Università di Roma La Sapienza e del Policlinico Umberto I guidato dall’immunologo professore Fernando Aiuti, presidente dell’Anlaids, ha scoperto – e lo studio è stato ... (Continua)
|
24/10/2006 |
Interrogativi sulla dislessia
Dislessia. Ovvero, quando per un bambino leggere e scrivere si trasforma in un una montagna da scalare. E di “piccoli alpinisti” della lingua italiana nelle nostre scuole ce ne sono sempre di più. Fino a trenta anni fa su cento bambini solo tre-cinque mostravano disturbi dell’apprendimento, oggi in una scuola italiana ce ne sono trenta ogni cento scolari. Ma non sono trenta casi di dislessia. Infatti dei trenta bambini con disturbi dell’apprendimento un terzo ha una difficoltà che deve ... (Continua)
|
20/10/2006 |
Patologia epatica autoimmune
Bologna ha visto riuniti i massimi esperti dell'epatologia italiana, chiamati dall'Associazione Italiana per lo studio del Fegato (AISF) per una importante riunione scientifica, dedicata all'impatto delle malattie autoimmuni sulla salute del fegato e agli strumenti della Medicina moderna per individuarle e tentare di curarle.
Oggi, l'insieme di queste patologie è in aumento e raggiunge, negli USA, una prevalenza del 3,7%. Comprende affezioni più note e frequenti, come il diabete di tipo 1 e il ... (Continua)
|
17/10/2006 |
Decalogo per superare indenni il cambio di stagione
Umidità, escursioni termiche, con sbalzi di temperatura di oltre 10 - 12 gradi nell’arco di una giornata, ma soprattutto una lunga lista di errori: dall’abbigliamento sbagliato (49%) per arrivare a stili di vita assolutamente errati (31%) e una cattiva alimentazione (22%). Questi i maggiori alleati dell’influenza e dei vari malanni che accompagnano l’arrivo dell’inverno.
Lo sostengono 7 esperti su 10, per i quali si sta per aprire uno dei periodi più difficili dell’anno per il benessere ... (Continua)
|
16/10/2006 |
Allergia respiratoria nei luoghi di lavoro e di studio
Polvere, umidità diffusa, tendaggi, moquette e poltroncine in tessuto. Per non parlare di impianti di condizionamento poco controllati, eccessiva densità di persone e oggettiva vetustà di molti edifici. Questi, secondo gli italiani, sono gli elementi che più possono peggiorare le condizione di chi soffre di allergia respiratoria, in particolare di rinite. Lo dice un’indagine condotta su una popolazione di studenti e impiegati da Gfk-Eurisko in collaborazione con la Fondazione Charta e la Scuola ... (Continua)
|
12/10/2006 |
Prevenire l'ictus
E’ facile prevenire l’ictus e salvare i nostri cari.
Bastano poche informazioni utili per comprendere meglio il
problema "ictus"ed evitare una tragedia. Grazie a SPREAD, acronimo che significa diffusione della consapevolezza e dell'educazione alla prevenzione dell'ictus cerebrale, è possibile prevenire migliaia di morti.
Che cosa sono le "linee guida" e che scopo hanno?
Le "linee guida di pratica clinica" sono una serie di raccomandazioni pratiche di comportamento
generale e di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|
|
|