|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2971 a 2980 DI 3616
|
10/07/2006 |
Beta-agonisti rischiosi per gli asmatici
I beta-agonisti ad azione prolungata possono incidere sul rischio di morte
da asma, ragion per cui dovrebbero essere rivalutati per un possibile ritiro
dal mercato. Tali farmaci possono infatti incrementare il rischio di
riacutizzazioni fatali e non della malattia. Gli attacchi asmatici
pericolosi per la sopravvivenza o letali sono eventi abbastanza rari.
L'uso di questi farmaci è stato associato ad un numero clinicamente significativo di ricoveri non indispensabili, di terapie ... (Continua)
|
07/07/2006 |
Epatite B e prevenzione per i neonati
Il trattamento dei neonati di madri positive per gli antigeni di superficie
dell'epatite B con vaccino o immunoglobuline protegge il bambino
dall'infezione: la combinazione di vaccinazione ed immunoglobuline è
associata ad una protezione anche maggiore. La trasmissione madre-figlio è
responsabile del 50 percento dei portatori di epatite B.
In generale, non è stato possibile dimostrare differenze significative fra dosaggi, protocolli
di somministrazione e forme di vaccini derivati da ... (Continua)
|
05/07/2006 |
Una nuova molecola per la cura dell'epatite B
La Commissione Europea ha autorizzato un innovativo trattamento contro l'epatite cronica da virus B (HBV). Entecavir, questo il nome della nuova molecola, è un antivirale orale specificamente disegnato per bloccare la replicazione del virus dell'epatite B cronica negli adulti abbassando la carica virale a livelli non più riscontrabili.
L'epatite cronica da virus B rappresenta un problema sanitario rilevante: è la decima causa di morte a livello mondiale (un milione e duecentomila i ... (Continua)
|
04/07/2006 |
Il dolore cronico ed il diritto di chi soffre
Un dolore costante che impedisce di dormire.
Per anni. Un’alterata sensibilità di alcune parti del corpo che
impedisce addirittura di infilarsi gli abiti. Formicolii, fitte come
colpi di coltello. Questi sono solo alcuni dei possibili sintomi che
caratterizzano ogni singolo giorno della vita delle persone colpite
da dolore cronico, portandole spesso fino alla depressione grave.
Per rivendicare il diritto ad una migliore qualità della vita di
questi malati, che da una ... (Continua)
|
30/06/2006 |
La tecnologia aiuta la diagnosi del Parkinson
“La genetica sta facendo passi in avanti notevoli. La tecnologia sta procedendo a passo spedito. Ma la clinica rimane il cardine per la diagnosi del Parkinson. La PET e la SPECT sono preziosi nel venire in aiuto al clinico per comprendere meglio la realtà del paziente e soprattutto per comprendere le differenze fra Parkinson e Parkinsonismi. Ma ripeto, la diagnosi è soprattutto quella clinica”. Parla Giuseppe Meco, professore aggregato di Neurologia dell’Università La Sapienza di ... (Continua)
|
30/06/2006 |
La microchirurgia liminare per l'ischemia cardiaca
La cardiopatia ischemica è dovuta ad ostruzioni delle arterie coronarie che impediscono il passaggio di sangue al cuore.
L’importanza di questa malattia nella società contemporanea è confermata dall'alto numero degli individui che ne sono colpiti.
L’intervento di by-pass aorto coronarico è l’intervento più frequente in cardiochirurgia ed è uno dei presidi terapeutici più efficaci nel trattamento dell’ischemia cardiaca. Esso permette il ripristino del flusso sanguigno a valle di ... (Continua)
|
28/06/2006 |
Le leucemie: la mieloide ed il Glivec
Il termine leucemia (dal greco leukos, bianco e emia, emico riferito al sangue) significa propriamente sangue bianco e deriva dal colore più chiaro del normale, conferito al sangue dei leucemici dall'abnorme numero di globuli bianchi (leucociti). La leucemia è infatti un tumore delle cellule del sangue, caratterizzato da una proliferazione anomala dei leucociti.
Come si sviluppano
Il processo patogenetico che porta alla leucemia si svolge all’interno del midollo osseo, l’organo - in ... (Continua)
|
26/06/2006 |
La leucemia mieloide cronica
La leucemia mieloide cronica (LMC) è una neoplasia maligna, causata da una alterazione acquisita della cellula staminale totipotente del midollo osseo, quella cioè dalla quale si originano tutte le altre cellule.
Questa alterazione, permanente, causa una proliferazione incontrollata del midollo osseo stesso con produzione di un numero elevato di globuli bianchi. I globuli bianchi in eccesso escono dal midollo osseo e vanno a colonizzare il sangue periferico e la milza.
Il termine “cronica” ... (Continua)
|
26/06/2006 |
Morbo di Paget: un nuovo farmaco
E' una malattia cronica dell'osso caratterizzata da una rapida distruzione di tessuto osseo con seguente disordinata ricostruzione. Una delle difformità maggiormente causate da tale patologia è il'ipertrofia del cranio, ma può riguardare qualsiasi osso come quelle del volto, il femore, la tibia, la colonna e l' omero. Le complicanze invalidanti legate al morbo di Paget sono molto serie e provocano forti dolori. L'ipertrofia del cranio, ad esempio, può portare alla sordità da compressione ... (Continua)
|
23/06/2006 |
Glivec e lo studio Iris
Glivec (imatinib) precedentemente indicato con la sigla di sviluppo STI571 (dove STI sta per Signal Transduction Inhibition, ossia inibizione della trasduzione del segnale), rappresenta uno straordinario progresso medico nel trattamento della LMC: la capacità di colpire "come bersaglio" una specifica proteina cellulare che si esprime solo nelle cellule leucemiche rappresenta infatti un modo per risparmiare le cellule non neoplastiche.
Come farmaco progettato razionalmente per agire sulla ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|