|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 2991 a 3000 DI 3616
|
16/05/2006 |
Gratis il test per scoprire la fibrosi cistica
La fibrosi cistica è una grave malattia genetica e sapere di esserne portatori è molto importante. Inguaribile attualmente, ma curabile, si eredita da due genitori portatori sani di un gene alterato ("mutato"): una persona su 25-30 circa è portatrice sana del gene mutato. E’ fondamentale rivolgersi ad appropriati centri di consulenza genetica, solo in tal modo si può essere correttamente informati e assistiti.
Oggi si conoscono moltissime malattie dovute all'alterazione di singoli geni. ... (Continua)
|
16/05/2006 |
Uno scudo per lo stomaco
Bastano poche ore dall’assunzione dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei, il più noto dei quali è l'aspirina) e già nel 70% dei casi si verificano lesioni di varia entità della mucosa gastrica. Le lesioni possono derivare da un’azione locale a carico della mucosa gastrica e da un’azione sistemica (mediata dall’effetto dei Fans sulle Cox o anche attraverso altre vie). Si tratta di circa 21 milioni di persone in tutto il mondo, che ogni giorno subiscono l’effetto collaterale di farmaci, ... (Continua)
|
15/05/2006 |
Nuovo medicinale per la Sindrome Mielodisplastica
Un farmaco è in grado di riattivare alcuni geni coinvolti nella sindrome mielodisplastica e potrebbe rappresentare una nuova prospettiva terapeutica per alcune leucemie.
Si chiama “terapia epigenetica del cancro” e rappresenta una delle prospettive oggi più interessanti per “correggere” farmacologicamente alcune delle anomalie genetiche coinvolte nell’insorgenza delle malattie neoplastiche. Una prospettiva tanto promettente che ha portato all’approvazione, da parte dell’americana Food and ... (Continua)
|
09/05/2006 |
La mielofibrosi. Cos'e' e come viene studiata
La mielofibrosi è una malattia rara, dalle cause sconosciute, la cui caratteristica è il notevole aumento del tessuto fibroso nel midollo
In termini scientifici la mielofibrosi idiopatica è un disordine mieloproliferativo cronico caratterizzato dalla deposizione di quantità variabili di fibre nel midollo osseo fino alla fibrosi estesa associata ad osteosclerosi, cioè all'aumento anche del tessuto osseo; dallo sviluppo di sedi extramidollari di emopoiesi, specialmente nella milza che ... (Continua)
|
26/04/2006 |
Più sensibilità e attenzione per i malati di psoriasi
La psoriasi è una malattia non contagiosa né mortale ma ancora oggi considerata a torto inguaribile, nel senso che i trattamenti disponibili consentono di contenerne e contrastarne i sintomi o di ridurne la gravità, ma il paziente psoriasico è periodicamente esposto alla loro ricomparsa. Già questo assunto – l’inguaribilità della malattia – spiega la gravità dei disagi e delle sofferenze che deve affrontare chi ne è colpito. Sapere di non avere ancora la possibilità di buttarsi dietro le ... (Continua)
|
24/04/2006 |
Sportivi della domenica, attenzione ai rischi
Si chiama sindrome di Highlander, o dell’immortalità, dal titolo di film che narrava le gesta di un immortale. E’ una malattia caratterizzata da una spiccata competizione, autostima e sensazione di benessere. Colpisce più facilmente gli atleti che continuano l’attività dopo l’agonismo giovanile, o che, interrotta l’attività sportiva, la riprendono in età avanzata, oppure sedentari che pretendono di diventare atleti in età matura o avanzata. In pratica i cosiddetti atleti ‘master’ over ... (Continua)
|
21/04/2006 |
Un medicinale rivoluziona la cura del Parkinson
Il tolcapone-tasmar è in grado di riaccendere la vita quando la malattia la spegne.
E’ così importante nella terapia che il Servizio Sanitario lo concede gratuitamente. “E’ un farmaco prezioso nella cura – dice il professor Gianni Pezzoli, presidente dell’Associazione Italiana Parkinsoniani – perché risolve un problema angosciante per il malato e cioè evita che si blocchi e che riviva tutti i sintomi della malattia quando, più volte nel corso della giornata, perde di efficacia la ... (Continua)
|
21/04/2006 |
Cosa fare per la Spina bifida
In Italia sono oltre 4.000 le persone affette da mielomeningocele (MMC), patologia più comunemente nota come spina bifida. L’incidenza di questa malformazione è di circa 4-5 bambini su ogni 10.000 nati. La spina bifida è una delle patologie congenite più frequenti e rappresenta una delle maggiori cause di disabilità dell’infanzia. Si tratta di una malformazione del midollo spinale che colpisce il feto durante le prime settimane di gravidanza - fra il 21° ed il 26° giorno dal concepimento - ... (Continua)
|
21/04/2006 |
Cos’ è la malattia di Parkinson?
Si tratta di un disturbo del sistema nervoso centrale caratterizzato principalmente da degenerazione di alcune cellule nervose (neuroni) situate in una zona profonda del cervello denominata sostanza nera. Queste cellule producono un neurotrasmettitore, cioè una sostanza chimica che trasmette messaggi a neuroni in altre zone del cervello. Il neurotrasmettitore in questione, chiamato dopamina, é responsabile dell’attivazione di un circuito che controlla il movimento. Con la riduzione di almeno il ... (Continua)
|
21/04/2006 |
L’importanza della luteina
La luteina è un antiossidante contenuto nella verdura a foglia verde che difende la retina dalle radiazioni solari nocive e può ridurre la progressione di malattie dell’occhio come cataratta e degenerazione maculare senile.
Secondo l’indagine europea Frost & Sullivan, condotta su 3.000 europei, dei quali 500 italiani, nel nostro Paese una persona su quattro (25,8%) ha sentito parlare di questo carotenoide. Un anno fa lo conosceva solo una persona su dieci. In genere, le più preparate sono ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|