Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3001 a 3010 DI 3616
|
18/04/2006 |
La rinite e il medico
I sintomi della rinite allergica possono risultare particolarmente debilitanti per diversi pazienti, influenzando negativamente la loro attività quotidiana. Se a questa innegabile osservazione scientifica aggiungiamo l’elevato impatto epidemiologico della patologia, appare chiaro come il medico di medicina generale rappresenti il primo “fronte” nella battaglia contro questa patologia. Non solo: è altrettanto evidente che deve essere il medico a indicare l’approccio terapeutico più indicato ... (Continua)
|
14/04/2006 |
Il morning relief nella rinite allergica
Un ottimale trattamento della rinite allergica ha un importante obiettivo, che discende direttamente da un efficace controllo sintomatologico: migliorare alcuni aspetti significativi della qualità di vita del paziente, che spesso appare irritabile e stanco. Queste condizioni, presenti soprattutto la mattina, possono incidere pesantemente sulla vita di relazione e professionale di chi soffre della patologia. Tuttavia la rinite allergica è oggi sicuramente sottovalutata nel suo impatto ... (Continua)
|
12/04/2006 |
Diuretici contro l’ Alzheimer?
L’assunzione di farmaci contro l’ipertensione, in particolar modo i diuretici, riducono il rischio di ammalarsi di demenza senile fin del 70 per cento . È quanto dimostrato in un’indagine pubblicata sugli Archives of Neurology e diretta da Ara Khachaturian, della Khachaturian and Associates,Inc., Potomac.
Poiché in passato era stata rilevata un’associazione tra ipertensione e Alzheimer gli esperti hanno voluto verificare gli effetti delle terapie anti-ipertensive, diuretici e ... (Continua)
|
12/04/2006 |
Due nuovi antitumorali identificati in Italia
Nemorubicina e Brostallicina, due nuove molecole ad attività antitumorale hanno recentemente ottenuto la designazione di “Orphan Drug” dall’EMEA, l’ente europeo per il controllo e la registrazione dei farmaci. Come è noto, per farmaco orfano si intende un prodotto che potenzialmente è utile per trattare una Malattia Rara ma che non ha mercato sufficiente per ripagare le spese del suo sviluppo.
I due nuovi antitumorali, identificati nel laboratorio di Nerviano Medical Sciences, il ... (Continua)
|
11/04/2006 |
Rinite allergica raddoppiata
La rinite allergica colpisce circa il 15 per cento della popolazione italiana. E’ più frequente nei bambini rispetto agli adulti (ne soffre il 10-30 per cento di adulti) e la prevalenza appare in costante aumento. Negli ultimi vent’anni l’incidenza della patologia nei bambini appare praticamente raddoppiata. Per quanto riguarda l’Italia, secondo i rilievi effettuati dall’European Community Respiratory Health Survey, 18 persone su cento sanno di avere la malattia. La prevalenza appare maggiore ... (Continua)
|
06/04/2006 |
Le terapie possibili per la sclerosi tuberosa
“La Sclerosi tuberosa è una sindrome neurocutanea – spiega il prof. Ezio Di Rocco, ordinario di Neurochirurgia infantile all’Università Cattolica di Roma - le cui principali caratteristiche cliniche sono la presenza di lesioni cutanee, ritardo mentale ed epilessia. L’incidenza della patologia è circa 1 su 150.000 nati vivi, di cui due terzi dei casi sono sporadici, cioè non legati ad una trasmissione familiare, mentre un terzo dei casi viene trasmesso con un’eredità di tipo autosomico ... (Continua)
|
05/04/2006 |
Psoriasi: tra rischio depressione e nuove possibili cure
Finora non vi è una cura che possa guarire la psoriasi; vi sono numerosi trattamenti sia topici (pomate, creme, lozioni) che sistemici (fiale intramuscolo, compresse) che "puliscono" le chiazze di psoriasi per un certo tempo. Vi sono anche casi di remissione spontanea; tali casi rimangono però inspiegabili.
La psoriasi, che in Italia colpisce oltre 2 milioni di persone ed e' in lieve aumento, e' un disturbo auto-immune, cioe' dipende dal sistema di difesa dell'organismo che impazzisce ... (Continua)
|
04/04/2006 |
Cancro in testa e nel collo, fondamentale diagnosi precoce
Sono trattati con la chirurgia ma spesso vi è pericolo di interventi demolitivi e spesso invasivi perché la malattia nel 90% dei casi viene diagnosticata in fase già molto avanzata. I tumori testa e collo costituiscono circa il 3% di tutti i tumori, oltre 12 mila solo in Italia ogni anno, che se diagnosticati in fase iniziale potrebbero avere una speranza di guarigione che supera il 90% .
Sono rari, colpiscono soprattutto chi fuma ed eccede con l'alcol, possono avere conseguenze ... (Continua)
|
03/04/2006 |
Il dizionario dell’allergia
Acari della polvere. Una comune causa di allergia.
Aeroallergeni (o allergeni aerei). Allergeni trasportati dal vento e introdotti attraverso l’apparato respiratorio (inalati).
Allergene. Qualunque sostanza o antigene che causa ipersensibilità o una reazione allergica. Tra gli allergeni più comuni ci sono pollini, erba, acari della polvere, forfora degli animali domestici, piume, latte di vacca, uova e arachidi.
Allergenico. Predisposizione di una sostanza a ... (Continua)
|
30/03/2006 |
Zoster, una malattia dolorosa
Lo Zoster può presentarsi dapprima con una sensazione di formicolio, prurito o dolore da un lato del corpo o del viso per progredire poi verso un esantema monolaterale accompagnato in quasi tutti i casi da dolore che varia per gravità e durata .
Lo Zoster può condurre a complicanze, la più frequente delle quali è rappresentata dalla Nevralgia Post Erpetica (Post Erpetic Neuralgia, PHN), un dolore neurogeno persistente che si verifica dopo la guarigione dello Zoster. La PHN può durare per ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|
|
|