Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3021 a 3030 DI 3616
|
14/02/2006 |
Nuova protesi rigenera piccole arterie
Il Dipartimento di Istologia, Microbiologia e Biotecnologie dell’Università di Padova batte un nuovo primato realizzando la prima protesi vascolare temporanea e riassorbibile, del diametro di 2 mm, per la rigenerazione guidata di arterie di piccolo calibro.
Si tratta di una protesi che non funge più solo da sostituto vascolare, che rimane in sede sino a quando, nel giro di pochi anni, viene sostituito chirurgicamente, ma costituisce la guida per la completa ricostituzione di una nuova ... (Continua)
|
13/02/2006 |
False credenze e luoghi comuni sulla stipsi
"La stipsi rappresenta un problema epidemiologico di prima grandezza che riguarda tutta la popolazione – ha affermato il prof. Enrico Corazziari, Presidente dell'Associazione ANEMGI - Anche tra i bambini al di sotto dei dodici anni, come mostra un nostro recente studio nazionale, il 10% presenta le caratteristiche della stipsi. In qualche modo, la gestione di questo disturbo è sfuggita al controllo del medico e vi è un forte ricorso all'automedicazione, tanto è vero che i lassativi sono tra ... (Continua)
|
09/02/2006 |
Smog: ecco la tosse 'da traffico'
A risultarne affetto è 1 italiano su 5, costretto a respirare l'inquinamento che avvelena le nostre città. E se questo è il rapporto, come dicono allora le cifre ben il 20% dei nostri connazionali - senza differenza di area geografica - pur non fumando presenta simile persistente sintomo.
Smog, polveri leggere, ambiente disastrato sono i veri colpevoli della situazione. A lanciare l'allarme sono gli specialisti dell'Associazione italiana per lo studio della tosse.
"Respirare ... (Continua)
|
27/01/2006 |
La cura della cura
Da anni ormai vi è una attenta considerazione alle motivazioni psicologiche e psicosomatiche della malattia, ed anche la ricerca scientifica, accademica e non (Spiegel e Simonton nei paesi di lingua anglosassone e Biondi in Italia,per es.) si sta dedicando sempre più intensamente alla spiegazione, con strumentazioni psicologiche, dell’origine dello stare male. Ma un dato di fatto è ormai incontrovertibile, e cioè che :
-vi sono sufficienti elementi per cercare e trovare radici e basi ... (Continua)
|
24/01/2006 |
Un mucolitico contro la fibrosi polmonare idiopatica
Un noto farmaco mucolitico a base di N-acetilcisteina (NAC), comunemente utilizzato nella terapia delle più frequenti affezioni respiratorie, si è rivelato efficace anche nel trattamento della Fibrosi Polmonare Idiopatica (FPI), una gravissima malattia respiratoria a evoluzione fatale. Ad asserirlo sono i risultati dello studio IFIGENIA, pubblicati poche settimane fa sulla prestigiosa rivista The New England Journal of Medicine. Nella sperimentazione, condotta secondo rigorose procedure ... (Continua)
|
20/01/2006 |
Nuovi marker per l’osteoporosi
L’osteoporosi colpisce prevalentemente le persone anziane e interessa soprattutto le donne, in relazione ai problemi ormonali legati alla menopausa. Ma anche gli uomini hanno le ossa sempre più fragili, anche se il più delle volte non sanno di aver raggiunto questa nuova ‘parità dei sessi’ di cui avrebbero sicuramente fatto a meno volentieri. Nuove prospettive si aprono però grazie ai ricercatori dell’Istituto di tecnologie biomediche (Itb) del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano ... (Continua)
|
17/01/2006 |
Nuovo approccio terapeutico per il Morbo di Gehrig
Un nuovo approccio terapeutico contro la sclerosi laterale amiotrofica sperimentato in Italia offre nuove speranze ai malati colpiti dalla malattia.
La malattia ha come nome anche ''Morbo di Gehrig'' attribuito dopo la morte di Lou Gehrig, un famoso giocatore di baseball dei New York Yankees morto nel 1941 proprio di sclerosi laterale amiotrofica. In Italia un malato del morbo, Luca Coscioni, lotta attivamente per la libertà di ricerca scientifica, in particolare sull'uso delle cellule ... (Continua)
|
16/01/2006 |
Il sovrappeso è un problema comune tra ricchi e poveri
Può lasciare sconcertati l’ultima notizia proveniente da studi svolti in alcuni paesi in via di sviluppo, dai quali provengono dati allarmanti relativi al peso degli abitanti. Nel giro di alcuni anni, infatti è aumentato il numero dei cinesi in sovrappeso e in India – stato in cui si concentra quasi la metà della popolazione sottonutrita del mondo – il 55% delle donne tra i 20 e i 70 anni è in eccesso di peso. Il fenomeno è dovuto, a detta degli esperti, a stili di vita sempre più sedentari e ... (Continua)
|
12/01/2006 |
Curate troppo tardi le manie di igiene e rituali
Vi è mai capitato di dover controllare 10 volte se avevate chiuso il gas ed uscire di casa con la preoccupazione di aver dimenticato qualcosa? Fata attenzione, perché potrebbe essere l’inizio di un disturbo. Sono molti ad essere ossessionati dalla pulizia, tanto la lavarsi in continuazione le mani, oppure controllano la posizione degli oggetti mille volte al giorno, schiavi di rituali dai quali non si staccano mai. Circa due persone su 100 sono ‘vittime’ di disturbi ossessivo-compulsivi, una ... (Continua)
|
12/01/2006 |
Un nuovo test per la sordità autoimmune
Un tipo di patologia a cui ultimamente è stato attribuito un ruolo non trascurabile come causa o concausa di forme di sordità o disordine uditivo, è la patologia autoimmunitaria. Le primissime osservazioni si riferiscono al 1979 allorquando un gruppo di soggetti con ipoacusia neurosensoriale si mostrò inaspettatamente sensibile alla terapia immuno-soppressiva. Le ipoacusie autoimmuni, più correttamente definibili “immuno-mediate”, sono neurosensoriali a localizzazione elettiva cocleare; ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|
|
|