|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3061 a 3070 DI 3616
|
17/09/2005 |
Nuovo approccio al tumore del colon-retto
Tecniche mininvasive e per quanto possibile meno demolitive, impiego dell'elettrostimolazione nel controllo dell'incontinenza fecale, criteri più rigorosi di valutazione del paziente candidato alla soluzione chirurgica e maggior attenzione alla globalità del paziente nell'impostazione di un piano terapeutico che sia mirato soprattutto al miglioramento della sua qualità di vita.
"Le patologie del colon e del retto hanno oggi una rilevanza non soltanto clinica ma anche sociale - afferma il ... (Continua)
|
07/09/2005 |
Carcinoma dell'ovaio: l'importanza della diagnosi precoce.
Arriva senza farsi sentire e spesso lo si scopre casualmente. Tra i fattori di rischio va considerata la predisposizione familiare, ma anche abitudini ritenute innocue come l'uso del talco, mentre allattamento al seno e pillola sono da annoverare tra gli alleati preziosi per la prevenzione.
Il carcinoma ovarico è un tumore maligno che colpisce le ovaie. Le ovaie sono due piccoli organi della forma e dimensioni di una mandorla, situati nella pelvi femminile a fianco dell'utero e sono ... (Continua)
|
26/08/2005 Confermata la pericolosità delle sigarette |
La nicotina favorisce le metastasi
Il vizio del fumo comporta danni per la salute molto gravi come è noto. Giorno dopo giorno, tuttavia, la ricerca medica e scientifica mette in luce nuove influenze negative della nicotina e delle altre sostanze contenute in tabacco, sigari e sigarette sulla salute. Ne è un esempio la scoperta di alcuni ricercatori israeliani che hanno dimostrato come la nicotina, oltre a provocare il cancro, favorisca la comparsa delle metastasi tumorali. Di questo studio, apparso sulla prestigiosa rivista ... (Continua)
|
18/07/2005 |
Staminali riducono il dannno causato dalla sclerosi multipla
Uno studio sui topi ha dimostrato che le cellule staminali mesenchimali (presenti nel midollo osseo degli individui adulti) riescono a rendere inattivi i linfociti T, riducendo la loro aggressione nei confronti della mielina (rivestimento delle fibre nervose) e determinando un sensibile miglioramento nel modello sperimentale animale di sclerosi multipla.
Le cellule staminali mesenchimali, iniettate endovena in topi malati, vanno a localizzarsi preferenzialmente negli organi periferici dove i ... (Continua)
|
13/07/2005 |
Documentata l’efficacia dell’olio di Lorenzo
L'adrenoleucodistrofia, la malattia che colpì 27 anni fa Lorenzo Odone ha un rimedio, ma il farmaco scoperto dai due genitori italiani purtroppo è arrivato tardi per salvare Lorenzo, ora paralizzato. Uno studio del neurologo Hugo Moser della Johns Hopkins University dimostra l’efficacia dell’ olio. Nel film in cui Nick Nolte e Susan Sarandon avevano la parte del padre e della madre del ragazzo, il ruolo di Moser era stato interpretato da Peter Ustinov. Lo studio arriva tardi per aiutare per ... (Continua)
|
11/07/2005 |
Rischio cecità con il Viagra, il Cialis e il Levitra
L'FDA (Food and Drug Administration), l'Agenzia di Controllo dei Farmaci USA, avrebbe ricevuto 43 segnalazioni di neuropatia ottica ischemica tra i pazienti che hanno assunto gli inibitori PDE-5 ( Sildenafil, Tadalafil, Vardenafil ), farmaci utilizzati contro la disfunzione erettile.
Il rischio era stato segnalato da Ricercatori dell'University del Minnesota che avevano riferito di 7 pazienti, di età compresa tra 50 e 69 anni, con segni tipici della neuropatia ottica ischemica anteriore ... (Continua)
|
06/07/2005 |
Ansia da vacanza, ecco il vademecum
Il caldo, la voglia di andarsene, la necessità di prenotazioni anticipate, creano ansia a 6 italiani su 10. A soffrire di questa 'malattia' sono soprattutto le donne over 40, è quanto emerge da un'indagine della rivista Riza Psicosomatica che ha intervistato 965 italiani, il 48% uomini e il 52% donne, tra i 19 e i 64 anni. Anche se le ferie sono ancora lontane sono già un chiodo fisso per un italiano su tre, le preoccupazioni principali vengono dalla scelta del posto in cui andare, i compagni ... (Continua)
|
06/07/2005 |
Non è facile riconoscere i bambini autistici
Sono diversi i problemi che manifestano i bambini autistici: difficoltà a stare con gli altri bambini; impressione di sordità o di difficolta' visiva; difficoltà di apprendimento; opposizione ai cambiamenti; mancanza del sorriso o della mimica; iperattività accentuata; scarso contatto oculare; attaccamento inappropriato agli oggetti; stereotipie (ripetizione dello steso atto); perseverazione (ripetizione monotona della stessa parola o frase); rifiuto del contatto corporeo. Questi alcuni dei ... (Continua)
|
15/06/2005 |
Il parto indolore
"Partorirai con dolore": sembrava finora non solo una legge divina ma una cruda realtà ineluttabile che la natura ha riservato alla donna, a fronte del privilegio esclusivo della procreazione. Ebbene sembra che ciò non sia più vero, vista la sempre più rapida diffusione del parto indolore.
Il parto indolore si ottiene oggi mediante l'esecuzione dell'anestesia epidurale. La tecnica si realizza con l'introduzione di un catetere nello spazio epidurale attraverso il quale si inietta ... (Continua)
|
10/06/2005 |
Guida al mal di testa
Il mal di testa, detto anche cefalea, è senza dubbio il più frequente fra tutti i dolori che affliggono il genere umano. Nonostante sia talvolta sottovalutato non va trascurato, perché può essere il sintomo di gravi malattie. Quando si presentano numerosi e frequenti, gli attacchi di mal di testa devono essere valutati dal medico, che saprà consigliare il trattamento più adatto.
I recenti studi sottolineano che gli emicranici posseggono una predisposizione genetica al cattivo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|