|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3111 a 3120 DI 3616
|
10/01/2005 |
Terapia per il tumore superficiale della vescica
Il Tumore superficiale della vescica (neoplasia superficiale della vescica urinaria) occupa il quarto posto tra i tumori più frequenti
in soggetti di sesso maschile, e l’ottavo posto in quelli di sesso femminile. Ogni anno sono diagnosticati in tutto il mondo, una
media di 260.000 nuovi casi di tumore vescicale superficiale. Di questi, circa il 90% sono del
tipo “carcinoma delle cellule di transizione” (“Transitional Cell Carcinoma” - TCC) che ha origine nelle cellule epiteliali ... (Continua)
|
07/01/2005 |
Nelson Mandela: "I miei figli sono morti di AIDS"
L'annuncio dell'ex-Presidente Sud-africano rompe il tabù che circonda la malattia nel paese.
"I miei figli sono morti dell'AIDS", questo l'annunciato diffuso ieri con commozione da Nelson Mandela, ' 86enne ex Presidente sud-africano ed eroe della lotta anti-apartheid, nel corso di una conferenza stampa organizzata nel giardino della sua casa di Johannesburg circondato dalla sua numerosa famiglia.
Due anni fa, Mandela aveva già rotto il tabù che circonda ... (Continua)
|
07/01/2005 |
30 minuti di fumo passivo e cresce il rischio ictus
Bastano 30 minuti di esposizione al fumo passivo per moltiplicare il rischio ictus e di patologie cardiovascolari. E per chi resta a lungo in luoghi pieni di fumo i problemi vascolari emergono 10 anni prima della media.
A pochi giorni dall’entrata in vigore della nuova norma contro il fumo nei locali pubblici, cresce il numero degli oltranzisti, che dichiarano battaglia e affermano che non rispetteranno e non faranno rispettare le regole. L’informazione deve, invece, fare ... (Continua)
|
04/01/2005 |
Dalle staminali delle scimmie speranze per il Parkinson
Le cellule staminali delle scimmie potrebbero riparare i danni al cervello causati dal Parkinson. A sostenerlo è uno studio giapponese dell'Università di Kyoto pubblicato sul Journal of Clinical Investigation e che è giunto alla conclusione che le cellule staminali della scimmia possono essere usate per riparare danni di cervello causati dalla malattia nell'animale nostro cugino e apre nuove speranze di cura in quanto la terapia potrebbe essere applicata anche sull'uomo con risultati ... (Continua)
|
20/12/2004 |
La dieta che ci regala 6 anni di vita in più
Degli scienziati sostengono che una dieta che includa vino, cioccolato, aglio ed altri alimenti di solito graditi anche al palato della maggior parte delle persone possa ridurre l'incidenza delle cardiopatie del 76 per cento ed è capace di allungare la nostra vita.
È stata così coniata subito una nuova parola per identificare una dieta, detta ''Polymeal'', che sarebbe in grado di aggiungere alla speranza di vita media 6,6 anni in più, negli uomini, rispetto a chi continua a mangiare ... (Continua)
|
20/12/2004 |
Scoperto un gene coinvolto nella sclerosi multipla
È stato individuato nel cervello un gene che controlla la capacità di riparazione la guaina mielinica dei nervi, quella che nei malati di sclerosi multipla viene ad essere distrutta.
La scoperta è merito di ricercatori britannici dell'University of Cambridge quelli statunitensi del Dana-Farber Cancer Institute presso la Harvard University, nel Massachusetts. Gli scienziati ritengono che il gene denominato Olig 1, sia essenziale nel processo di riparazione mielinica negli adulti ... (Continua)
|
17/12/2004 |
Contro la Scid, speranze dalla terapia genica
Hanno dato esiti positivi nuovi test che utilizzano la terapia genica sperimentata in Gran Bretagna su quattro bambini colpiti da deficit immunitario combinato grave (SCID), una malattia ereditaria e rara. Il risultato conferma l'efficacia di questa tecnica, secondo i professori Alain Fischer e Marina Cavazzana-Calvo che hanno condotto le cure. I bambini colpiti da questa malattia sono vittime di infezioni via via sempre più gravi, sostenute da germi generalmente considerati innocui. ... (Continua)
|
17/12/2004 |
Chiariti i meccanismi di una neuropatia ereditaria
Ricercatori Telethon chiariscono i meccanismi molecolari di una forma della malattia di Charcot-Marie-Tooth. Ora è più facile pensare a un rimedio.
A darne notizia il sito web Telethon.it.
Ricercatori finanziati da Telethon hanno capito che cosa scatena la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) di tipo 4B, la forma recessiva che, insieme alle altre forme della neuropatia, rappresenta la malattia ereditaria più frequente del sistema nervoso periferico, colpendo circa 1 persona su 2.500. ... (Continua)
|
16/12/2004 |
Scoperta nuova malattia genetica da grassi nel sangue
E' stata identificata in Italia una nuova malattia genetica che interessa il metabolismo dei trigliceridi.
La scoperta è stata merito dei ricercatori del Labgen, il laboratorio di genetica molecolare del Dipartimento di Scienze biomediche, coordinati dal professor Sebastiano Calandra, dell'Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia. Lo studio ha meritato la pubblicazione sulle prossime edizioni della rivista Arteriosclerosis Thrombosis and Vascular Biology.
I ricercatori ... (Continua)
|
14/12/2004 |
Al via dei test per un vaccino contro il diabete
Un vaccino che potrebbe contribuire ad eliminare il diabete di tipo 1 sarà testato sui pazienti l'anno prossimo.
Due team di scienziati britannici che lavorano alla messa a punto hanno dichiarato che il vaccino è in grado di bloccare la distruzione delle cellule del pancreas che producono l'insulina, l'ormone necessario a metabolizzare lo zucchero nell'organismo.
Secondo Colin Dayan, a capo degli studiosi che lavorano alla messa a punto, il vaccino potrebbe essere utile a chi ha ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|