|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3121 a 3130 DI 3616
|
14/12/2004 |
L'incapacità di sentire alcuni odori spia dell'Alzheimer
La diagnosi precoce della malattia di Alzheimer potrebbe essere semplice come annusare un fiore. Dei ricercatori statunitensi hanno annunciato di aver scoperto che i pazienti nella fase iniziale della malattia hanno difficoltà nel sentire alcuni odori specifici tra cui la fragola, il fumo, il sapone, il mentolo, il chiodo di garofano, l'ananas, il gas naturale, il limone ed il cuoio. L'incapacità di distinguere tra loro gli odori è dovuta al fatto che i nervi deputati a veicolare la sensazione ... (Continua)
|
13/12/2004 |
Terapia “sandwich” contro alcuni tumori oculari
Associare radio e termoterapia per interventi più conservativi ed efficaci. Al Gemelli verso la creazione di un polo dedicato
di diagnosi e cura per le patologie oncologiche oculari.
Si chiama terapia “sandwich”, l’associazione cioè di radioterapia e termoterapia per interventi più radicali ed efficaci in alcuni tipi di tumore oculare come i melanomi localizzati al polo posteriore, che permette un approccio conservativo e un migliore controllo locale della neoplasia. Di questa ... (Continua)
|
10/12/2004 |
Il senso di colpa può portare al pensiero punitivo
Nella evoluzione di un malessere e/o di un disagio rispetto alla propria situazione, possono scattare alcuni procedimenti psicosomatici terribili e sconvolgenti che vorrei brevemente illustrare.
Nella mia esperienza di psicoterapia dinamica, ormai quasi trentennale, ho potuto osservare il seguente sviluppo inerente quel che chiamiamo ''la deriva nella malattia''.
A seguito di una situazione conflittuale che il paziente non riesce a dominare, ad esempio litigi con il partner, ... (Continua)
|
09/12/2004 |
Prevenzione cardiovascolare: nuova frontiera è la genetica
Le persone predisposte sono
a rischio anche in presenza di valori “normali” di colesterolo, ipertensione, diabete. Ma si avvicina
la prospettiva di riparare i danni dell’infarto attraverso le cellute staminali embrionali: al
convegno partecipa la ricercatrice che ha appena pubblicato su Nature uno studio ritenuto fondamentale.
Studiosi italiani e stranieri discutono sui fattori che innescano la malattia aterosclerotica: adesso
non si guarda solo ai fattori ambientali ma anche a ... (Continua)
|
07/12/2004 |
Chi dorme poco rischia di più l'obesità
La salute di milioni di persone del mondo è sottoposta ad una nuova minaccia: l'obesità. La ricerca medica si sta dunque concentrando sui fattori genetici e ambientali che sono all'origine dell'esplosione del fenomeno in tutti i paesi sviluppati.
Si dà la colpa spesso, e a ragione, all'inattività fisica e il sonno è l'attività emblema del pigro, ma non si può considerare il sonno una causa dell'obesità, anzi si può affermare che sia vero il contrario. Pare, infatti, che le persone ... (Continua)
|
02/12/2004 |
Aids: il futuro è nella terapia su misura
Il farmaco lopinavir/ritonavir ha tagliato il traguardo dei 6 anni di follow up senza sviluppo di farmacoresistenze per i pazienti in trattamento. Un risultato importante, come dimostrano i dati di efficacia e di sicurezza presentati di recente a Glasgow in occasione del 7° Congresso Internazionale sulla Terapia Farmacologica nell’Infezione da HIV e che verranno ribaditi al Convegno dell’Anlaids di Milano. Lo dimostrano i dati a sei anni dello studio 720 (studio che possiede uno dei più lunghi ... (Continua)
|
01/12/2004 |
Cellule neuronali: evoluzione, adattamento e apprendimento
Nella evoluzione degli esseri viventi la crescita della complessita'
corrisponde di fatto ad una migliore utilizzazione di tutte le forme
precedentemente sperimentate di co-operazione molecolare che hanno dato
origine alla vita. La organizzazione molecolare si e' infatti sviluppata
in modo tale da poter migliorare l' adattamento ai cambiamenti dell'
ambiente ed infine riuscendo a realizzare le modificazioni dell'
ambiente per adattarle alla proprie forme di vita piu' evolute. In ... (Continua)
|
30/11/2004 |
Le mele contro il morbo di Alzheimer
Una mela al giorno, o anche di più, meglio se fresca e rossa, toglie l'Alzhimer di torno. Il vecchio consiglio della nonna sembra calzare a pennello per la grave malattia neurodegenerativa.
È la conclusione a cui è giunto uno scienziato statunitense, dopo aver studiato le proprietà della mela e di altri tipi di frutta e gli effetti sulla salute.
Merito della "quercetina", potentissima sostanza antiossidante presente in grandi quantita' nelle mele - ... (Continua)
|
26/11/2004 |
Boom degli ''alimenti funzionali'': ma cosa sono davvero?
Gli anglosassoni li definiscono ''Functional Food'', mentre i francofoni li definiscono ''Alicament''. Si tratta di una nuova generazione di prodotti alimentari che, oltre ad assolvere la funzione di nutrire e soddisfare il palato, hanno, almeno a sentire le aziende produttrici, delle proprietà terapeutiche o, quanto meno, dei benefici per la salute e il benessere, oltre, ovviamente, ad una straordinaria capacità di far dimagrire il nostro portafoglio. È così che cominciamo a vedere sugli ... (Continua)
|
23/11/2004 |
Antibiotico riduce la mortalità nei bambini colpiti da HIV
Secondo uno studio condotto in Zambia, un comune antibiotico permetterebbe di ridurre sensibilmente la mortalità dei bambini infettati dal virus dell'AIDS. Il CO-TRIMOXAZOLo non lotta contro l'HIV ma contro i batteri cosiddetti opportunisti che approfittano della debolezza immunitaria dei pazienti colpiti dall'AIDS. l'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'UNICEF raccomandano già la prescrizione di questo antibiotico a tutti i bambini dei paesi in via di sviluppo contaminati ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|