|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3271 a 3280 DI 3616
|
28/01/2004 |
Scoperta nuova malattia maschile confusa con il Parkinson
Si manifesta anch’essa con dei tremori negli uomini sopra i 50 anni, ma non si tratta del morbo di Parkinson, anzi può darsi che in molti casi la malattia, mal diagnosticata, sia stata confusa con le malattie di Parkinson, Alzheimer ed altri tipi di demenza. La malattia di nuova individuazione è stata denominata FXTAS, acronimo di “Fragile X-Associated Tremor/Ataxia Syndrome”. Secondo la Dottoressa Randi Hagerman, medical director dell’University of California nel Davis MIND Institute, ... (Continua)
|
27/01/2004 |
La tossicità dei vaccini
Non molti sanno che i vaccini praticati nell’infanzia possono avere in certi casi effetti collaterali. La delicatezza della questione risiede tra l’altro, oltre che nella gravità di questi casi, anche nel definire con certezza la reale frequenza dei casi stessi.
Il 23 gennaio è morta una bambina di tre mesi dopo poche ore dalla prima dose di vaccino esavalente, contenente antipolio, antidifterica, antitetanica, antipertossica, antiepatite b e antihaemophilus b.
Dopo ... (Continua)
|
27/01/2004 |
Nuovo strumento per diagnosi della malattia di Alzheimer
Un nuovo strumento rileva la presenza delle placche all’origine della malattia di Alzheimer
Un nuovo strumento permette ai medici di rilevare e misurare le placche amiloidi nel cervello di pazienti viventi affetti dalla malattia di Alzheimer.
L'Alzheimer insorge perché nel normale processo di elaborazione di alcune proteine si verifica un errore che portando all'accumulo di frammenti, appunto le placche amiloidi, di una proteina tossica nelle cellule e negli spazi intercellulari del ... (Continua)
|
26/01/2004 |
Chiarito come le proteine riparano i guasti del Dna
Una ricerca di due scienziati Telethon fa maggiore chiarezza sui meccanismi alla base di malattie genetiche dovute alla mancata riparazione dei danni al DNA.
Grazie al contributo di Telethon oggi si conosce meglio come i “meccanici” della cellula (le proteine) riparano i guasti della “macchina” (il DNA) e come interagiscono con le “sentinelle” che ne controllano l’integrità.
La ricerca è stata pubblicata su EMBO Journal* e viene dal laboratorio di Marco Muzi-Falconi e Paolo Plevani del ... (Continua)
|
21/01/2004 |
Diabetici: dovrebbero controllare la pressione alla caviglia
Una notizia preoccupante per i diabetici americani, e indirettamente per quelli di tutto il mondo. Circa i due terzi dei diabetici in Usa loro non controllano correttamente il loro livello di zuccheri nel sangue e un diabetico su tre, se è di mezza età, ha probabilmente un serio problema agli arti inferiori, molto rischioso anche per la sua vita. Quest’anno, negli Usa gli esperti per la prima volta stanno invitando tutti i diabetici di età superiore ai 50 anni a verificare che non abbiano ... (Continua)
|
20/01/2004 |
Le vitamine E e C riducono il rischio Alzheimer
Negli anziani che assumono una combinazione di integratori di vitamine E e C l'incidenza del morbo di Alzheimer si riduce del 78%. E’ quanto emerge da uno studio coordinato da Peter Zandi, della Johns Hopkins University in Baltimore. I ricercatori hanno anche osservato che se le vitamine vengono assunte da sole e non insieme, oppure inserite in un complesso multivitaminico, l’effetto protettivo nei confronti dell’Alzheimer non è invece apprezzabile.Secondo Zandi, pare che quando le due ... (Continua)
|
18/01/2004 |
La Terapia Combinata per l'ipertrofia prostatica benigna
L'Ipertrofia Prostatica Benigna è una patologia legata all'invecchiamento diffusa nell'uomo a partire dai quarant'anni. Non è grave, ma è una malattia sociale in piena regola considerate la vasta diffusione, la grande rilevanza sulla qualità di vita e il notevole impatto socioeconomico, sono infatti oltre 6 milioni in Italia e circa 20 milioni in Europa gli uomini colpiti da ipertrofia prostatica benigna. Una patologia che interessa piu' di un over 60 su due e il 90% degli ultra 85enni, ... (Continua)
|
14/01/2004 |
Merito di un gene marcia in più dell’uomo sulle scimmie
L’uomo in fondo non è molto diverso da uno scimpanzé, ma le caratteristiche specifiche di un gene sono state determinanti nel decretare la fortuna dell'uomo rispetto agli altri primati, grazie ad una corteccia cerebrale molto più sviluppata.
Gli studiosi dell’Howard Hughes Medical Institute (HHMI), in Usa, coordinati da Bruce Lahn, dell'universita' di Chicago hanno scoperto infatti la profonda differenza nella copia umana del gene in questione rispetto al gene presente negli altri ... (Continua)
|
08/01/2004 |
Il fumo aumenta del 30% il rischio di cancro al seno
Secondo una ricerca americana, il rischio del cancro di seno per le donne fumatrici è più alto del 30 per cento, ma una ricercatrice britannica invita a considerare che l’alcol assunto dalle donne esaminate potrebbe falsare la ricerca.
Lo rivela uno studio condotto da ricercatori statunitensi su 16.544 donne pubblicato su Journal of the National Cancer Institute.
Ricerche precedenti avevano fornito risultati più contraddittori. In alcune risultava persino che il fumo potesse ... (Continua)
|
07/01/2004 |
Nuova scoperta sulle cause dell’Alzheimer
Dopo la notizia di poche settimane fa che rivelava che la risonanza magnetica è in gradi di predire il morbo di Alzheimer al 90%, una nuova scoperta consente di capire di più sui meccanismi che danno origine alla malattia, tanto che si dice che sia stata trovata la tessera mancante del 'mosaico' di eventi che la scatenano.
Il morbo di Alzheimer è la forma piu' comune di demenza senile ed è una forma neurodegenerativa dovuta alla eccessiva morte dei neuroni della corteccia cerebrale. I suoi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|