|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3311 a 3320 DI 3616
|
11/11/2003 |
Herpes della madre causa della leucemia infantile
La leucemia infantile è, fortunatamente, una malattia rara. Colpisce 40-45 bambini per milione (da 0 a 14 anni) ogni anno. In Italia, circa 450 casi sono diagnosticati annualmente. Di questi circa il 75% sono casi di Leucemia linfocitica acuta, mentre nel 20% dei casi si tratta di Leucemia Mieloide Acuta. I casi rappresentanti il restante 5% sono forme croniche. La malattia colpisce prevalentemente bambini da 2 a 5 anni.
Sotto il termine leucemia, sono comprese diverse malattie che ... (Continua)
|
06/11/2003 |
Rischiosi mercurio e metalli pesanti usati in odontoiatria
Mercurio e metalli pesanti. Perché un rischio il loro uso in Odontoiatria. Da tutto il mondo, ad Abano Terme, rispondendo all’invito dell'AIOB per discutere di un problema sempre più importante e cioè il mercurio e i metalli pesanti in Odontoiatria.
Perché è allarme mercurio quando il dentista pratica un’otturazione in amalgama? La domanda è per il dottor Raimondo Pische, presidente dell’Accademia Internazionale di Odontoiatria Biologica.
L’allarme può derivare ... (Continua)
|
03/11/2003 |
La morte improvvisa potrebbe essere ereditaria
La morte improvvisa è una sindrome che provoca la morte improvvisa e inspiegabile di soggetti giovani ritenuti, almeno in apparenza, in perfetta salute, nei quali si verifica improvvisamente il cosiddetto arresto cardiaco.
Essa è dovuta, nella maggioranza dei casi, a un blocco della funzionalità cardiaca dovuto a una causa meccanica o più frequentemente elettrica, e in particolar modo ad un’aritmia cardiaca chiamata fibrillazione ventricolare, che può anche essere il primo, e ... (Continua)
|
28/10/2003 |
Dalla salute dei denti si scoprono bulimia e anoressia
Il dentista potrebbe diventare un prezioso alleato dello psicologo nella diagnosi e cura dei disturbi alimentari.
Secondo una ricercatrice americana, dall'esame di denti e gengive sono in grado di individuare i segni della malattia e consigliare i pazienti di rivolgersi agli specialisti.
Il fatto che si tratti di patologie per le quali è spesso l'atteggiamento del paziente ad essere di ostacolo alla scoperta del malessere ed alla relativa cura il connubio entista psicologo può ... (Continua)
|
28/10/2003 |
I fumatori rischiano il doppio la sclerosi multipla
Il rischio di ammalarsi di sclerosi multipla è quasi doppio per i fumatori rispetto a quanti non sono mai stati vittima del vizio. E' quanto emerge da una ricerca condotta da Trond Riise dell'Universita' norvegese di di Bergen, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Neurology,
Trond Riise commenta i suoi risultati ribadendo come alla lunga lista delle buone ragioni per non fumare si aggiunge anche quella di prevenire la sclerosi multipla.
L'importanza della ricerca non si ... (Continua)
|
23/10/2003 |
Uno studio sul controllo dell'asma in Italia
La rivista Allergy ha recentemente pubblicato lo studio epidemiologico “ISAYA” (Italian Study on Asthma in Young Adults), che dimostra come l’asma, dieci anni dopo la pubblicazione delle linee guida internazionali, sfugga ancora, nel nostro paese, al controllo, nonostante il consumo dei farmaci sia aumentato.
Lo studio ISAYA ha coinvolto 18.873 cittadini dai 20 ai 44 anni ai quali è stato inviato un questionario per verificare la presenza di sintomi asmatici, la frequenza delle eventuali ... (Continua)
|
23/10/2003 |
La meteoropatia è una vera malattia per il 5% degli italiani
Esiste la la sindrome dello scirocco, la sindrome del vento dell'est, la sindrome del Fhon, la sindrome del vento del sud e la sindrome del vento del deserto ; poi le sindromi dei periodi temporaleschi e le sindromi del fronte ciclonico. Il linguaggio dei meteorologi dunque entra nella medicina: si parla, infatti, di anemopatie quando le condizioni meteorologiche hanno un'azione aggressiva verso l'organismo umano. Si possono però verificare anche aggravamenti acuti di malattie croniche ... (Continua)
|
22/10/2003 |
Asma: 9 pazienti su 10 a rischio respiro
Secondo gli esperti solo un adeguato controllo dei sintomi e un trattamento adeguato migliora la qualità della vita e consente di fare sport ad altissimo livello. La storia di Domenico Fioravanti olimpionico di nuoto.
Negli ultimi 12 mesi, pur assumendo i farmaci, nove pazienti su dieci in Italia hanno avuto un peggioramento dell’asma: il 15% di questi ha dichiarato di aver perso in media 14 giorni di lavoro all’anno e il 20% di essersi giocati 5 giorni al mese a causa della malattia. ... (Continua)
|
20/10/2003 |
Donne con il mal di testa. Colpa degli ormoni
L'emicrania non è un semplice disturbo, ma una vera e propria malattia cronica che puo' seriamente condizionare la qualità della vita della persona, soprattutto sul lavoro.
Colpisce piu' le donne degli uomini, insorge tra i venti e i trenta anni e peggiora tra i quaranta e i cinquanta.
La differenza tra i due sessi è senza dubbio da attribuire al complesso ruolo degli ormoni femminili, in particolare degli estrogeni, nei meccanismi che scatenano gli attacchi di emicrania. Le prime ... (Continua)
|
14/10/2003 |
Il farmaco a posologia adattabile contro l'asma
L'asma è una malattia infiammatoria cronica dei polmoni. L'organizzazione Mondiale della Sanità stima che circa 100-150 milioni di persone nel mondo siano affette da asma.
Sono stati presentati, durante il Congresso annuale della European Respiratory Society, dati che dimostrano che nei pazienti affetti da asma in terapia con l'associazione precostituita budesonide/formoterolo in inalatore a polvere secca (DPI) a posologia adattabile la frequenza di riacutizzazioni asmatiche gravi è del ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|