Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3341 a 3350 DI 3616
|
10/07/2003 |
Purificare lo spirito e il corpo con il digiuno terapeutico
Il digiuno ha una storia millenaria come metodo terapeutico ma soprattutto come atto spirituale.
Nell'antichità costituiva un mezzo rituale di purificazione, di espiazione, di contatto col divino. In periodi in cui il confine tra la cura delle malattie e la religione o il soprannaturale era molto labile, il digiuno veniva visto come un atto espiatorio, in virtù di una concezione della malattia come conseguenza di colpe e peccati, oppure come effetto dell'agire di entità spirituali ... (Continua)
|
03/07/2003 |
Scoperto il gene responsabile della depressione
19 regioni del genoma umano contengono i geni collegati alla depressione.
Novità anche per la maggiore tendenza delle donne ad essere colpite.
La scoperta, resa possibile dalla recentissima mappatura del patrimonio genetico umano, potra' portare allo sviluppo di nuove terapie 'su misura' e a metodi di screening per individuare precocemente i soggetti a rischio. La ricerca e' stata condotta dagli psichiatri della 'School of Medicine' dell'universita' di Pittsburgh ed e' illustrata sulla ... (Continua)
|
30/06/2003 |
Paralizzati, muovono di nuovo gli arti grazie alle staminali
15 topi paralizzati muovono di nuovo le zampe dopo l'inizione nel liquido spinale di migliaia di cellule staminali embrionali umane.
L'esperimento è stato condotto negli Stati Uniti da i ricercatori dell'università Johns Hopkins e pubblicato sul Journal of Neuroscience, ed ha riservato delle sorprese. L'eccezionale risultato è quello che i ricercatori speravano di ottenere, ma la sorpresa è che è stato dovuto ad un effetto diverso da quello previsto: non la riparazione dei circuiti ... (Continua)
|
27/06/2003 |
Nuova terapia per il tumore alla prostata
Effetti collaterali minimi e un tasso di riuscita del 90%.
Sono questi i risultati della prima sperimentazione in larga scala di un nuovo trattamento per il cancro alla prostata, condotta in Australia, ha registrato un tasso di riuscita del 90%, con effetti collaterali minimi dopo tre anni di controlli successivi.
Il nuovo trattamento è una combinazione tra brachiterapia ad alto tasso (una forma di radioterapia che consente di trattare il carcinoma prostatico localizzato con una ... (Continua)
|
25/06/2003 |
Nuovo studio sull'insufficienza cardiaca
Parte lo studio internazionale per valutare l'efficacia delle statine nell’insufficienza cardiaca.
Lo studio Corona rappresenta un’ulteriore sfida per rosuvastatina, la nuova statina di AstraZeneca.
AstraZeneca annuncia oggi che ad agosto avrà inizio lo studio CORONA, lo studio internazionale per stabilire l’impatto del trattamento con rosuvastatina sull’insufficienza cardiaca, una malattia che colpisce quattro milioni di persone in Europa.1 Lo studio CORONA, parte del ... (Continua)
|
23/06/2003 |
Gli anoressizzanti possono dare problemi ai polmoni
Alcune sostanze che bloccano la fame (anoressizzanti), contenute in alcuni farmaci per dimagrire possono provocare, in alcune persone, il restringimento o l'occlusione dei vasi sanguigni che alimentano i polmoni. Dubbi anche per alcuni spray anti-raffreddore.
Le sostanze anoressizzanti agiscono liberando la serotonina, il neurotrasmettitore che blocca la sensazione di fame. Ma in alcuni casi questa stessa sostanza puo' avere serie ripercussioni sulla circolazione polmonare, ... (Continua)
|
20/06/2003 |
Nuove scoperte sul morbo della mucca pazza
I prioni all'origine delle encefalopatie spongiformi come la malattia della mucca pazza o la malattia di Creutzfeldt-Jakob nell'uomo sono di tipi differenti. Li ha descritti il gruppo italiano coordinato da prof. Roberto Chiesa. Ora cominciano ad essere piu' chiari sia il meccanismo con cui queste proteine diventano tossiche per le cellule nervose, sia i modi con cui queste malattie si trasmettono, diventando cosi' anche malattie infettive. Finora si credeva che dei prioni esistessero soltanto ... (Continua)
|
17/06/2003 |
Passi avanti nelle ricerche sull'asma
L'asma, solo in Italia, provoca 1.500 morti e oltre 25.000 ricoveri ogni anno, ed è una malattia debilitante e talvolta mortale.
La ricerca però sta compiendo passi avanti verso la comprensione della malattia e la messa a punto di nuove terapie.
Secondo i risultati di una ricerca, di cui Nives Zimmerman e' il primo autore, e che sono stati pubblicati sulla rivista Journal of Clinical Investigation, la chiave di volta risiede in un enzima. Sono infatti circa 300 i geni associati ... (Continua)
|
16/06/2003 |
La depressione bipolare dipende da un gene
La depressione bipolare è caratterizzata dall'alternarsi di euforia a momenti di profonda prostrazione. Chi è colpito da questa particolare forma depressiva attraversa variazioni profonde dell'umore. Nella fase di euforia il depresso bipolare si sente pieno di energia, tanto che spesso gli risulta difficile il controllo degli impulsi, è preda di agitazione, è immerso nel veloce e poco realistico vagare delle sue idee, è sempre in movimento frenetico, dorme poco, ha comportamenti provocatori, ... (Continua)
|
13/06/2003 |
Storia da una malattia rara, il Morbo di Coats
Il Morbo di Coats è una sindrome molto rara (un caso su ogni 30.000 nascite), di natura idiopatica, caratterizzata da uno sviluppo abnorme dei vasi sanguigni della retina (telangiectasie), e dalla presenza di essudati intra e sotto retinei; generalmente interessa un solo occhio e colpisce prevalentemente i bambini di sesso maschile, con un picco di incidenza compreso tra 1 e 8 anni. Se non viene tempestivamente diagnosticata, e opportunamente trattata, porta al distacco completo della retina. ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|
|
|