Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 3421 a 3430 DI 3616
|
17/01/2003 |
Morbo di Chron: una malattia dalle cause incerte
Il morbo di Chron è una malattia diffusa e in aumento nei Paesi occidentali e colpisce soprattutto i giovani ed i soggetti di mezza età.
E’ una malattia infiammatoria che può interessare tutto l’intestino dando infiammazioni e ulcere ed è caratterizzato, nella maggior parte dei soggetti, da diarrea cronica, perdita di sangue con le feci e dolore addominale. La sua causa è tuttora sconosciuta e può interessare sia le bambine che le adolescenti. Le lesioni cutanee, di solito a livello ... (Continua)
|
16/01/2003 |
Fecondazione in vitro a rischio sindrome Becwith-Wiedermann
Le tecniche di fecondazione in vitro possono trasmettere
patologie genetiche, in particolare la sindrome di
Beckwith-Wiedemann. E' quanto dimostrato dai ricercatori britannici
dell'Universita' di Birmingham, che hanno studiato 149 bambini
colpiti da questa malattia.
Gli specialisti ricordano che la sindrome di Beckwith-Wiedemann
e' caratterizzata da eccessiva crescita, difetti della parete
addominale, bassi livelli di glucosio nel sangue, anormalita' renali e aumentato rischio ... (Continua)
|
16/01/2003 |
Osteoartrite alle dita predice rischio morte cardiaca
L'insorgenza di osteoartrosi in tutte le articolazioni delle mani e' un fattore predittivo di morte per cause cardiache. E' quanto dimostrato da ricercatori finlandesi dell'Universita' di Kuopio, secondo cui, inoltre l'osteoartrite delle dite di entrambi le mani e' un indicatore di morte prematura nelle donne.
Gli autori hanno studiato 7.000 finlandesi che avevano 30 anni alla fine degli anni '70. Tra questi 3.500 sono stati regolamente monitorati con raggi-X alle mani. Quattro ... (Continua)
|
15/01/2003 |
Scoperto un gene che distrugge i nervi
Scoperto il gene responsabile di uno dei disordini provocati dalla sindrome di 'Charcot-Marie-Tooth', una malattia ereditaria (la piu' diffusa tra quelle che colpiscono il sistema nervoso) in cui vengono progressivamente distrutti i nervi di mani, piedi, braccia e gambe. Negli stadi avanzati della malattia (chiamata anche Atrofia muscolare progressiva), i pazienti perdono sensibilita' e controllo muscolare degli arti. In uno studio pubblicato sulla rivista 'Neurology', ricercatori statunitensi ... (Continua)
|
15/01/2003 |
Cresce da solo osso trapiantato a bimba colpita da tumore
Trapiantato un osso capace di crescere su una bimba di 4 anni, colpita da tumore. Oggi la piccola, operata a Bologna nel '97, sta bene, il nuovo osso si sta sviluppando, e lei puo' camminare e nuotare. E' tutto italiano, anzi bolognese, il metodo per ricostruire l'anca nei bambini con sarcoma osseo, utilizzando il femore di un donatore. La tecnica, come anticipato una settimana fa dall'Adnkronos Salute, e' stata descritta sulla rivista Lancet dai ricercatori dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di ... (Continua)
|
14/01/2003 |
Problemi motori del Parkinson legati anche alla memoria
I problemi motori dei malati di Parkinson dipenderebbero, almeno in parte, anche da danni alla memoria. Uno studio anglo-statunitense, pubblicato sulla rivista 'Experimental Brain Research', ha scoperto, infatti, che i pazienti affetti da questa malattia neurodegenerativa tendono a dimenticare gli 'schemi' secondo cui vanno organizzati i movimenti. Per questa ragione le difficolta' di coordinazione motoria non sarebbero da imputare esclusivamente alla morte dei neuroni che controllano i ... (Continua)
|
10/01/2003 |
Farmaco anti-cancro facilita fecondazione in vitro
Il tamoxifene, noto farmaco anti-tumorale, sarebbe doppiamente utile per le donne: oltre a combattere il tumore al seno aumenta, infatti, le possibilita' di diventare mamma dopo la malattia. Uno studio statunitense, pubblicato sulla rivista 'Human Reproduction', rivela che il farmaco, aggiunto ai normali ormoni che stimolano le ovaie, puo' aumentare il numero di ovuli 'maturi'. Inoltre, gli ovuli cosi' ottenuti sarebbero particolarmente adatti a generare embrioni forti e sani.
Kutluk Oktay ... (Continua)
|
08/01/2003 |
Sclerosi multipla fa perdere il 30% dei neuroni del cervello
Sarebbe la perdita di neuroni nel talamo, una zona del cervello, il primo segnale della sclerosi multipla. A rivelarlo e' uno studio pubblicato sugli Annals of Neurology, condotto da Alberto Cifelli dell'universita' di Oxford.
Una perdita di neuroni piu' che consistente, pari anche al 30%, rispetto agli individui sani. Esaminando la materia cerebrale di 10 persone decedute per sclerosi multipla o a placche, e confrontandola con altrettanti campioni cerebrali di persone sane, i ricercatori ... (Continua)
|
08/01/2003 |
'Unghia di gatto': dal Perù la pianta per l'artrite
contro l'atrite reumatoide un rimedio che arriva dal lontano Perù dal nome curioso: 'Unghia di gatto' . A testare con successo un trattamento a base di Uncaria tomentosa, una pianta peruviana detta, appunto, unghia di gatto, sono stati i ricercatori dell'Innsbruck University Hospital, in uno studio pubblicato sul Journal of Rheumatology. Secondo la loro ricerca, condotta su 40 pazienti con questa malattia autoimmune, l'estratto di Uncaria si e' rivelato in grado di modulare il sistema ... (Continua)
|
07/01/2003 |
La 'pancetta' degli over 50 dipende da un gene
Altro che torroni, panettoni e 'abbuffate' natalizie. La tendenza ad ingrassare, una volta superata la boa degli 'anta', e' colpa di un gene, o meglio di una sua variante, responsabile della 'pancetta' tipica degli 'over 50'. Lo ha scoperto l'equipe di ricercatori italiani del Dipartimento assistenziale di Clinica medica dell'Universita' Federico II di Napoli, diretta dal professor Pasquale Strazzullo. Gli studiosi hanno infatti dimostrato che, chi presenta la variante denominata 'DD' del gene ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|
|
|