|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 451 a 460 DI 3616
|
21/08/2015 Nuovi metodi analitici per prevenire i tumori |
Scoperto scultore DNA
Gli scienziati americani del National Cancer Institute hanno scoperto un gruppo di 50 proteine in grado di “scolpire” il DNA. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Cell, ha appurato come queste proteine posizionano i geni all’interno del nucleo della cellula stabilendo quali sono accesi e quali rimangono spenti, condizionando perfino la stabilità del genoma oltre che le eventuali attività di riparazione. Le molecole svolgono un ruolo cruciale nell’insorgenza dei tumori tanto che, ... (Continua)
|
31/07/2015 16:44:00 Efficacia del 100 per cento secondo l’Oms |
Ebola, ecco il vaccino
Uno dei vaccini in sperimentazione per fermare Ebola si è rivelato efficace al 100 per cento. Lo ha detto Marie-Paule Kieny, assistente del direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Margaret Chan. Il vaccino è Vsv-Ebov, scoperto dagli scienziati del National Institute of Health canadese e sviluppato da Merck Sharp and Dohme. Dai risultati presentati su Lancet si evince che il vaccino è riuscito a proteggere gli oltre 2000 soggetti che hanno partecipato alla profilassi, ... (Continua)
|
31/07/2015 11:10:00 Elenco di procedure non necessarie e dannose |
Le pratiche da evitare in medicina nucleare
Anche la medicina nucleare ha una lista di procedure da evitare. Per la precisione ne ha due, dal momento che a quella redatta nell’ambito dell’iniziativa Choosing Wisely si aggiunge ora quella stilata dagli esperti dell’Associazione italiana di medicina nucleare e di imaging molecolare (Aimn) nel quadro del progetto “Fare di più non significa fare di meglio” promosso da Slow Medicine. L’elenco dell’Aimn ha il pregio di basarsi sulla realtà clinico-sanitaria italiana. Ecco i 5 punti: 1) ... (Continua)
|
31/07/2015 09:32:00 La riduzione dei livelli di ossitocina può mettere in allarme |
Un marcatore per la depressione post-partum
Un valore basso di ossitocina rende più probabile l’insorgenza di uno stato depressivo dopo il parto. Lo dice uno studio della University of Virginia pubblicato sulla rivista Frontiers in Genetics. L’ossitocina è nota da tempo per il suo importante ruolo in molti meccanismi dell’organismo che riguardano la sfera emotiva, dall’attaccamento tra madre e figlio allo stress, dal grado di empatia verso una persona all’umore. In questo caso, secondo gli scienziati americani, servirebbe a ... (Continua)
|
30/07/2015 15:10:00 Efficace per diverse varianti della malattia |
Ibrutinib per il linfoma
Il farmaco Ibrutinib sembra efficace contro la forma Abc del linfoma diffuso a grandi cellule B (Dlbcl). Lo dice una ricerca pubblicata su Nature Medicine da Wyndham Wilson del National Cancer Institute di Bethesda, che spiega: “i due principali sottotipi di Dlbcl, ossia le forme Abc, Activated B Cell-like e Gcb, Germinal center B cell-like, si generano da meccanismi distinti, con la variante Abc che acquisisce mutazioni selettive che colpiscono il recettore delle cellule B (Bcr), favorendo una ... (Continua)
|
28/07/2015 10:43:00 Nuova opzione terapeutica per il trattamento del disturbo |
L'efficacia di ivermectina per la rosacea
Sarà presto disponibile una nuova terapia per la rosacea, l’ivermectina. Il farmaco è stato approvato dall’Aifa e verrà commercializzato nelle prossime settimane. Il medicinale, il cui nome commerciale è Efacti, è prodotto da Galderma ed è indicato per le lesioni infiammatorie della rosacea di tipo papulo-pustolosa in pazienti adulti. Per questa tipologia di pazienti ivermectina ha dimostrato di avere proprietà antiparassitarie e antinfiammatorie e, rispetto ad altri trattamenti esistenti, una ... (Continua)
|
28/07/2015 09:50:00 Ricerca italiana compie un passo in avanti nella comprensione della malattia |
Scoperta nuova causa di danno cerebrale nell’Alzheimer
Svelata una nuova causa implicata nel danno cerebrale e nel deficit cognitivo nella malattia di Alzheimer. Il lavoro intitolato “I neutrofili promuovono la patologia in corso di malattia di Alzheimer e il declino cognitivo attraverso l'integrina LFA-1" è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista statunitense Nature Medicine, punto di riferimento internazionale sia per ricercatori di base che per medici specialisti. La scoperta scientifica dell'ateneo scaligero fornisce dunque un contributo ... (Continua)
|
27/07/2015 16:54:00 Scoperta associazione con determinate caratteristiche ginecologiche |
Sindrome di Lynch e cancro endometriale
C’è una correlazione fra sindrome di Lynch, cancro all’endometrio, età del menarca, parto e uso di contraccettivi ormonali. Lo ha stabilito una ricerca pubblicata su Jama da un team dell’Università di Melbourne, in Australia. La sindrome di Lynch è una malattia ereditaria a trasmissione autosomica dominante provocata da una mutazione a carico dei geni del mismatch repair (Mmr). La patologia aumenta il rischio di cancro al colon e di altri tipi di tumore, quello all’endometrio in particolare. ... (Continua)
|
27/07/2015 14:45:00 Fra i bambini nati in estate un’incidenza maggiore |
Chi nasce d’estate rischia la celiachia
Il tasso di bambini colpiti da celiachia cresce se si prendono in considerazione le nascite estive. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Pediatrics da un team dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. I ricercatori hanno analizzato i dati di un folto gruppo di bambini nati fra il 2003 e il 2010, i cui genitori si sono rivolti alle unità di Epato-Gastrologia e Nutrizione e di Patologie Epato-Metaboliche del Bambino Gesù e di Gastroenterologia dell’Università ... (Continua)
|
27/07/2015 12:31:00 Sale la mortalità per ogni comorbilità che si aggiunge |
La comorbilità che uccide
Chi soffre o ha sofferto in passato di diabete, ictus o crisi cardiaca mostra un rischio di mortalità simile. Tuttavia, la mortalità associata sale per ogni comorbilità che si aggiunge. È quanto rivela uno studio pubblicato su Jama da un team di ricercatori diretti da John Danesh dell’Università di Cambridge, che spiega: “la multimorbilità cardiometabolica è in aumento, ma i dati circa l'aspettativa di vita tra le persone che hanno due o tre malattie cardiometaboliche sono ancora ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|