|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 701 a 710 DI 3616
|
26/01/2015 10:27:00 Grazie a un paio di occhiali speciali |
La mamma cieca che è riuscita a vedere suo figlio
Occhiali ipertecnologici hanno consentito a una mamma priva della vista a causa della malattia di Stargardt di vedere il proprio bambino dopo il parto. È successo in Canada, dove la 29enne Kathy Beitz – cieca dall'età di 11 anni per questa grave malattia degenerativa che colpisce la retina – ha partorito un bimbo che ha potuto subito ammirare grazie agli occhiali eSight, uno strumento che interagisce con una videocamera, un display e un sistema di controllo computerizzato in grado di riprendere ... (Continua)
|
21/01/2015 14:55:21 Curioso effetto protettivo garantito dal microrganismo |
L'Helicobacter pylori previene la sclerosi multipla
Non tutto il male viene per nuocere. Il detto si adatta alla perfezione alla natura dell'Helicobacter pylori che, secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry, avrebbe un effetto protettivo nei confronti della sclerosi multipla, almeno nelle donne. A scoprirlo è un gruppo di ricercatori della University of Western Australia, che ha sottoposto al test che verifica la presenza del batterio scoperto da Barry Marshall 550 malati di sclerosi multipla e 300 ... (Continua)
|
19/01/2015 17:20:00 Diverse ricerche intanto puntano a una diagnosi più veloce |
Chi vive al nord rischia l'Alzheimer
Chi abita in zone dal clima freddo e meno soleggiato rischia di più l'insorgenza del morbo di Alzheimer. Lo dice una ricerca dell'Università di Edimburgo pubblicata sul Daily Mail. La spiegazione è la mancanza di esposizione ai raggi solari e il conseguente abbassamento dei livelli di vitamina D. La vitamina D infatti viene sintetizzata dall'organismo in risposta all'esposizione al sole, e alcuni studi in passato hanno associato i bassi livelli della vitamina a un rischio maggiore della ... (Continua)
|
16/01/2015 12:02:49 Livelli di glucosio monitorati senza punture |
Un tatuaggio controlla il diabete
Dopo le lenti a contatto è la volta dei tatuaggi. Un team dell'Università di San Diego ha infatti messo a punto dei tatuaggi temporanei in grado di misurare i livelli di glucosio nel sangue delle persone affette da diabete. Chi è colpito dalla malattia deve fare i conti con la glicemia e regolare di conseguenza le dosi di insulina da assumere. Per questo, più volte nel corso della giornata il paziente deve ricorrere alle punture. I ricercatori americani, ... (Continua)
|
14/01/2015 11:55:14 Coinvolta la proteina H-Prune |
Nuova diagnosi per il tumore del polmone
Per arrivare a diagnosticare il cancro del polmone potrà essere presto utilizzato un nuovo metodo ideato da ricercatori italiani. Gli scienziati del Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologie Avanzate (Ceinge) di Napoli hanno messo a punto un nuovo kit per la rilevazione nel sangue di un marcatore proteico fondamentale nei processi che sottintendono all'insorgenza del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). L'aspetto interessante è che il metodo consente la diagnosi anche in quei ... (Continua)
|
14/01/2015 11:33:53 Individua i geni responsabili e facilita le terapie |
Nuova tecnica per il mesotelioma
Una nuova tecnica mirata per identificare i geni mutati responsabili della ridotta sopravvivenza nel mesotelioma, il tumore associato all’esposizione all’amianto. Si chiama sequenziamento mirato di nuova generazione (NGS) ed è stato utilizzato per la prima volta dai ricercatori del Dipartimento di Oncologia dell’Università di Torino in collaborazione con i colleghi dell’Ospedale San Antonio e Biagio di Alessandria. La scoperta è molto importante perché in questo modo è stato individuato un ... (Continua)
|
09/01/2015 17:02:00 Malattie cardiache più improbabili con il consumo della frutta secca |
Le mandorle aiutano a controllare il peso e il diabete
Poche mandorle al giorno aiutano a mantenere la linea, a controllare i livelli di colesterolo e prevengono l'eventuale insorgenza del diabete. La quantità magica sarebbe di 42 grammi al giorno, il cui consumo aiuterebbe a ridurre il rischio complessivo di morte precoce. I ricercatori della Pennsylvania State University sono giunti a queste conclusioni confrontando le diete di 52 persone in sovrappeso, di mezza età e con colesterolo alto, per un periodo di 12 settimane. La ricerca, ... (Continua)
|
08/01/2015 16:33:22 Scoperta italiana grazie all'analisi delle urine dei bambini malati |
Dalle staminali una via per capire le malattie renali
Lo studio delle urine dei bambini affetti da malattie renali provocate da ragioni genetiche ha portato alla scoperta di un nuovo possibile approccio a queste patologie. Il lavoro è frutto della collaborazione fra i team di Nefrologia e Genetica dell'Ospedale Pediatrico Meyer e dell'Università di Firenze, che hanno realizzato un metodo per ottenere “progenitori renali” che aiutino a migliorare il processo di diagnosi. Lo studio è stato pubblicato on line sul Journal of the American Society of ... (Continua)
|
30/12/2014 11:36:00 Il batterio responsabile muta e rende il vaccino meno efficace |
La pertosse è di nuovo un pericolo
Il batterio della pertosse ha trovato il modo di eludere l'efficacia del vaccino e una sua mutazione rende la malattia di nuovo pericolosa. Lo dice uno studio britannico coordinato dall’Università di Bath e pubblicato sul Journal of Infectious Diseases. Gli scienziati hanno analizzato diversi ceppi isolati nel 2012, e dallo studio è emersa la potenziale evoluzione negativa del batterio che renderebbe di fatto inutile il ricorso al vaccino attualmente utilizzato, che al momento resta comunque ... (Continua)
|
24/12/2014 14:38:00 Analisi cerca di comprendere il tipo di legame |
Ipertensione e psoriasi, il nesso è evidente
Uno studio appena pubblicato su Jama Dermatology si è concentrato sul rapporto esistente fra psoriasi e ipertensione, affermando la probabilità di aggravamento della seconda in presenza di una psoriasi accompagnata da lesioni serie a carico dell'epidermide. Il prof. Junko Takeshita, che lavora presso l'Università della Pennsylvania, spiega: “negli ultimi anni diverse analisi hanno evidenziato che i pazienti con forme particolarmente gravi di psoriasi sono a rischio di sviluppare anche altre ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|