|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 861 a 870 DI 3616
|
22/09/2014 15:22:00 La base è la manipolazione di cellule staminali della pelle |
Vicina la tiroide in provetta
Dalle staminali della pelle arriva anche la possibilità di creare una tiroide in provetta. A sostenerlo è un gruppo di medici dell'Università di Bruxelles guidato da Sabine Costagliola, che ha presentato nel corso del Congresso annuale della Società Europea degli Organi Artificiali una procedura per la trasformazione di cellule staminali prelevate dalla pelle di topo in cellule tiroidee del tutto funzionanti. I risultati preliminari ottenuti hanno spinto Celestino Pio Lombardi – direttore ... (Continua)
|
22/09/2014 10:17:00 Individuata da studio americano un'interazione letale |
Bloccare la super-proteina per fermare il cancro
L'incontro di due proteine scatena il cancro. Uno studio di ricercatori dell'Università di Stanford pubblicato su Nature Chemical Biology ha rivelato l'azione prodotta dall'incontro fra la proteina Axl e Gas6. La prima si trova sulla superficie delle cellule tumorali, mentre la seconda è la controparte circolante. Quando due Axl e due Gas6 si incontrano viene generato un segnale che consente al cancro di diffondersi nell'organismo attraverso il flusso sanguigno e colonizzando nuovi ... (Continua)
|
20/09/2014 11:32:00 Scoperti meccanismi alternativi alla differenziazione cellulare |
Nuove vie per usare le staminali nella sclerosi multipla
Le cellule staminali non hanno finito di mostrare il loro potenziale terapeutico. Lo dimostra un nuovo studio pubblicato su Molecular Cell da un team di ricercatori dell’Università di Cambridge. La ricerca dimostra che le cellule staminali agiscono anche utilizzando meccanismi alternativi alla differenziazione e all’integrazione cellulare. Quando le staminali e i precursori (NPC) vengono iniettati nel sistema circolatorio, i modelli sperimentali di malattie neurodegenerative come la sclerosi ... (Continua)
|
19/09/2014 17:47:00 Aumentano i casi di decessi legati all'uso di analgesici e ansiolitici |
Quando i farmaci uccidono
Morire per overdose non è un rischio solo per chi si droga, ma anche per chi semplicemente assume un farmaco analgesico. Le stime diffuse dai Centers for Disease Control americani segnalano l'impennata di morti dovute proprio all'utilizzo di farmaci analgesici come hydrocodone, morfina e ossicodone. Questi medicinali avrebbero causato circa 3mila morti non intenzionali nel 1999, ma addirittura 12mila nel 2011. Il trend è costantemente in crescita se si eccettua il 2006, segno evidente che ... (Continua)
|
19/09/2014 17:00:00 Rischio di cicatrici renali dopo un'infezione del tratto urinario |
Un algoritmo scopre i danni renali nei bambini con infezione
I bambini colpiti da un'infezione del tratto urinario non dovuta a Escherichia coli e mostrano un'ecografia renale patologica o febbre alta rischiano l'insorgenza di cicatrici renali. Un team di ricerca del Children Hospital di Pittsburgh ha messo a punto un nuovo algoritmo per la previsione di questo rischio, in modo tale che i medici possano curare in maniera più efficace i soggetti predisposti. Lo studio, pubblicato su Jama Pediatrics, è stato coordinato dal dott. Nader Shaikh, che ... (Continua)
|
18/09/2014 16:30:00 Aggiunta ai trattamenti standard aumenta la sopravvivenza |
Radioterapia toracica per il tumore ai polmoni
Integrare le normali terapie per il tumore dei polmoni con sedute di radioterapia toracica ha come effetto un miglioramento in termini di sopravvivenza a lungo termine. A sostenerlo è un team di ricercatori del VU University Medical Center di Amsterdam in Olanda guidato da Ben Slotman. Lo studio, pubblicato su The Lancet, è un trial clinico randomizzato di fase III: “la maggior parte dei pazienti con cancro polmonare a piccole cellule esteso che si sottopongono a chemioterapia e irradiazione ... (Continua)
|
18/09/2014 10:55:47 Le evidenze di un nesso aumentano |
Troppo sale può scatenare la sclerosi multipla
Una dieta troppo ricca di sale può aumentare le probabilità di insorgenza della sclerosi multipla. A lanciare l'allarme sono gli esperti riuniti nel congresso congiunto Actrims-Ectrims di Boston, che segnalano anche l'importanza di fattori quali il fumo e i batteri intestinali. Ovviamente non è il sale in sé a determinare la malattia, ma la sua interazione con il corredo genetico dell'individuo. Il prof. David Haflek dell'Università di Yale spiega: “nella genesi della sclerosi multipla la ... (Continua)
|
17/09/2014 17:17:50 Iperattività cerebrale per compensare l’accumulo di beta-amiloide |
La reazione del cervello all’Alzheimer
Di fronte all’Alzheimer il cervello entra in allarme e risponde con un’iperattività a livello cerebrale per compensare la perdita di funzionalità indotta dalla malattia. Un team di ricercatori dell’Università della California ha analizzato il comportamento di 71 volontari – 22 giovani adulti e 49 in età avanzata – senza disturbi di sorta. I partecipanti sono stati sottoposti a risonanza magnetica funzionale (fMRI) per la valutazione dell’attività cerebrale. Nel frattempo, i ricercatori ... (Continua)
|
17/09/2014 16:38:00 Bevacizumab ha la stessa efficacia di ranibizumab |
Efficacia di trattamenti meno costosi per i problemi oculari
Secondo uno studio appena pubblicato sulla Cochrane Library, in caso di degenerazione maculare neovascolare legata all’età, il farmaco bevacizumab mostra la stessa efficacia a parità di sicurezza di ranibizumab. Quest’ultimo, tuttavia, è spesso indicato come l’opzione migliore per il trattamento della degenerazione maculare senile. Si tratta di una malattia progressiva e cronica degli occhi e una delle principali cause di cecità negli anziani. La condizione può essere trattata con ... (Continua)
|
16/09/2014 17:20:10 Nuovi trattamenti per il cheratocono |
Una mappa della cornea per interventi più precisi
Una “mappa geografica” della cornea per ripararla punto per punto in modo mirato col calore: ecco come si potrà salvare l’occhio danneggiato dal cheratocono Un convegno al Policlinico A. Gemelli sulle nuove prospettive terapeutiche del trattamento della grave malattia della cornea che, se non trattata, può portare a ipovisione grave. Al trattamento innovativo con i raggi UV chiamato cross-linking, che ferma la progressione della malattia, si unirà un trattamento termico correttivo della ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|