|
ARTICOLI
TROVATI : 3616
|
Risultati da 901 a 910 DI 3616
|
01/09/2014 10:10:00 Bastano venti minuti al giorno |
Camminare per allontanarsi dal cancro
È sufficiente un'attività fisica moderata ma regolare per ridurre il rischio di cancro al seno e alla prostata. Un team di ricercatori del Macmillan Cancer Support ha portato a termine una serie di calcoli in base ai quali emergono i benefici indotti da semplici passeggiate a passo veloce. Camminare a 5 chilometri all'ora per un chilometro e mezzo assicurerebbe un abbattimento del rischio di morte per un carcinoma mammario del 40 per cento e di un cancro alla prostata del 30 per cento. ... (Continua)
|
29/08/2014 11:35:00 Farmaci mirati per la malattia genetica |
Nuove terapie per la fibrosi cistica
La lotta alla fibrosi cistica, una delle malattie genetiche più diffuse nel mondo occidentale, passa attraverso farmaci mirati in grado di correggere le alterazioni della proteina CFTR (Cystic Fibrosis Transmembrane conductance Regulator), alla base del difetto. Ora uno studio di ricercatori dell’Istituto di biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibf-Cnr) di Genova aiuta a comprendere le differenti interazioni di tali farmaci con la membrana cellulare: si tratta di terapie che ... (Continua)
|
29/08/2014 10:18:00 Il THC ne rallenta la progressione |
La marijuana contro l'Alzheimer
Il principio attivo delle foglie di cannabis - THC - sembra in grado di rallentare o addirittura arrestare la progressione del morbo di Alzheimer. Lo afferma una ricerca dell'Università della Florida del Sud, i cui scienziati evidenziano il ruolo positivo svolto dal delta-9-tetraidrocannabinolo (THC) nel controllo della malattia. Si parla ovviamente di livelli molto bassi del principio attivo. I risultati della sperimentazione effettuata su un modello cellulare della malattia sono stati ... (Continua)
|
29/08/2014 Informazioni sulla più comune malattia degenerativa da usura del ginocchio |
Gonartrosi, cos'è e come si cura
Il primario di ortopedia all’ospedale Maggiore di Trieste, dott. Giulio Bonivento, spiega in termini chiari cos’è la gonartrosi, come e quando di manifesta e come procedere nella cura della malattia.
Che cos'è la gonartrosi? È la più comune malattia degenerativa da usura del ginocchio. Tipica della terza/quarta età, consiste nella perdita dello strato di cartilagine che riveste internamente il ginocchio, fino ad esporre l’osso sottostante. L’aumento dell’attrito ad ogni ... (Continua)
|
27/08/2014 15:04:00 L'ormone amilina chiave di entrambe le malattie |
Due forme di diabete, un solo meccanismo
È un unico meccanismo molecolare a mettere in moto le due forme di diabete. A scoprirlo è una ricerca della Scuola di Scienze Biologiche dell'Università di Auckland pubblicata sul Journal of the Federation of American Societies for Experimental Biology. A indurre in entrambi i casi un'alterazione delle cellule beta del pancreas è l'ormone amilina. Minuscoli granuli dell'ormone riescono a distruggere queste cellule, preposte alla produzione di insulina. Il responsabile dello studio Garth ... (Continua)
|
27/08/2014 11:52:38 Nuove possibilità per le persone che non riescono a comunicare |
Parlare grazie a un impianto cerebrale
Perdere l'uso della parola a causa di una paralisi o di una malattia degenerativa può avere effetti devastanti per una persona, soprattutto se il cervello si mantiene integro e funzionante. Un filone di ricerca tenta di dare risposte convincenti a quei pazienti costretti al mutismo per queste ragioni. Lo fa attraverso l'utilizzo di impianti cerebrali costituiti da una pellicola di elettrodi che captano l'attività elettrica della superficie dell'organo e consentono ai soggetti di intavolare ... (Continua)
|
27/08/2014 10:51:00 Studi diversi offrono risultati contrastanti |
Test del Psa, utile o no?
Sull'opportunità o meno di effettuare il test del Psa per lo screening del tumore alla prostata la discussione è ancora accesa. Un recente studio pubblicato su Lancet promuove l'utilizzo dello strumento, che abbasserebbe il rischio di morte negli uomini di mezza età del 21 per cento. Si tratta di un grande studio europeo che ha coinvolto 162mila persone denominato European Randomised Study of Screening for Prostate Cancer, che ha preso il via nel 1993 in 8 paesi europei fra cui ... (Continua)
|
26/08/2014 15:36:00 Effetti benefici sull'infiammazione e lo stress ossidativo |
L'acido alfa-linolenico riduce il rischio di Sla
Per ridurre il rischio di insorgenza della Sla è bene consumare una quantità maggiore di omega-3, in particolare l'acido alfa-linolenico. A scoprirlo è uno studio coordinato da Alberto Ascherio della Harvard School of Public Health di Boston e pubblicato su Jama Neurology. Secondo la ricerca, gli acidi grassi polinsaturi interverrebbero positivamente nella modulazione dell'infiammazione e dello stress ossidativo, meccanismi entrambi legati alla genesi non solo della Sla, ma anche di altre ... (Continua)
|
26/08/2014 Nuova tecnica basata sull'utilizzo della PET |
Diagnosi precoce per la Sla
Uno studio italiano propone una nuova tecnica per diagnosticare con largo anticipo l'insorgenza della Sla. La temibile patologia a carattere autoimmune di cui si parla tanto in questi giorni per la campagna Ice Bucket Challenge (le secchiate di acqua gelida che vip e gente comune si scagliano addosso per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla malattia e raccogliere donazioni) potrebbe essere diagnosticata mediante un semplice esame di tomografia ad emissione di positroni (PET) con un ... (Continua)
|
20/08/2014 09:53:52 La fisetina combatte il declino cognitivo |
Le fragole aiutano la memoria
La perdita di memoria legata al morbo di Alheimer e alla demenza senile potrebbe essere combattuta anche attraverso alcuni tipi di frutta e verdura, in particolare fragole, cetrioli e mirtilli. A suggerirlo è una ricerca condotta dagli scienziati del Salk Institute for Biological Studies, in California, che hanno pubblicato su Aging Cell i risultati di uno studio sull'argomento. Il segreto sarebbe nell'assunzione di fisetina, un flavanolo naturale contenuto in questi alimenti che ostacola la ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272| 273| 274| 275| 276| 277| 278| 279| 280| 281| 282| 283| 284| 285| 286| 287| 288| 289| 290| 291| 292| 293| 294| 295| 296| 297| 298| 299| 300| 301| 302| 303| 304| 305| 306| 307| 308| 309| 310| 311| 312| 313| 314| 315| 316| 317| 318| 319| 320| 321| 322| 323| 324| 325| 326| 327| 328| 329| 330| 331| 332| 333| 334| 335| 336| 337| 338| 339| 340| 341| 342| 343| 344| 345| 346| 347| 348| 349| 350| 351| 352| 353| 354| 355| 356| 357| 358| 359| 360| 361| 362
|