|
ARTICOLI
TROVATI : 2210
|
Risultati da 1381 a 1390 DI 2210
|
27/12/2010 Metodo naturale per recuperare da una bevuta di troppo |
Troppo alcool? Ci pensa il miele
Se in questi giorni avete brindato un po' troppo, la soluzione potrebbe essere un buon tè caldo con il miele. Pare infatti che il miele abbia la capacità di ridurre gli effetti negativi dell'alcool grazie alla percentuale di fruttosio contenuta nell'alimento che garantirebbe la corretta metabolizzazione delle bevande alcoliche.
A sostenere le proprietà benefiche del miele anche in questo contesto è un esperto della Royal Society of Chemistry, il dott. John Emsley: “il motivo per cui si sta ... (Continua)
|
27/12/2010 Il giovamento deriva dal minore apporto di fosfati |
Essere vegetariani protegge dalle malattie renali
Oggi arriva la notizia che dalla dieta vegetariana possono trarre giovamento i pazienti affetti da malattie renali: tale tipo di alimentazione è infatti capace di diminuire i livelli di fosforo in sangue ed urine.
È universalmente noto che il termine “vegetariano” accompagna chi non si nutre di alimenti prodotti da animali; carne e pesce e loro derivati sono ovviamente banditi dai suoi piatti ma rimangono uova, latte, formaggi e miele. Nella lista dei cibi sono presenti, ovviamente, ... (Continua)
|
27/12/2010 La tecnica orientale avrebbe un effetto negativo sulle articolazioni |
Yoga, pro e contro
Non solo benefici dallo yoga, ma anche danni alle ginocchia. È quanto sostiene un chirurgo indiano intervistato dal Daily Telegraph. Ashok Rajgopal, questo il nome del medico, sostiene che attraverso una serie di allungamenti, la pratica solleciti troppo le articolazioni, in particolare quelle del ginocchio, come testimonierebbero anche i numerosi interventi subiti dagli insegnanti di yoga.
“Lo yoga è ottimo se fornito in un ambiente controllato da persone ben allenate", precisa il dott. ... (Continua)
|
23/12/2010 Mix di antiossidanti nell'arancia non replicabile da un integratore |
Vitamina C, le arance battono gli integratori
È senza dubbio il momento migliore per proporre una ricerca di questo tipo, il periodo dell'anno in cui più forte è il consumo di vitamina C sotto varie forme per limitare i malanni di stagione. Un gruppo di ricerca americano ha però cercato di scoprire se i benefici provenienti dai frutti che contengono questo particolare tipo di vitamina – in particolare l'arancia – e dagli integratori siano paragonabili per efficacia.
La risposta sembrerebbe no. I ricercatori della Brigham Young ... (Continua)
|
22/12/2010 Alla ricerca dell'allenamento migliore e della frequenza cardiaca ideale |
Fare sport col cardiofrequenzimetro
Vi sentite fuori forma, stressati, stanchi? Vi avvicinate con timore all'appuntamento mattutino con lo specchio? Ci vuole un po' di sport, chi di noi non lo ha mai pensato? Eppure, decidere di intraprendere un'attività fisica potrebbe non bastare se non si adottano strategie di allenamento efficaci.
Per far questo, uno strumento ormai fondamentale è il cardiofrequenzimetro, ovvero la tecnologia – sotto forma di fascia con elettrodi da applicare sul braccio o meglio ancora sul torace – che ... (Continua)
|
17/12/2010 Si apre la strada a terapie innovative |
Sindrome emolitica uremica, novità sulle basi genetiche
La sindrome emolitico-uremica (Seu) è una malattia dei reni ed è la causa più frequente di insufficienza renale nel bambino. È caratterizzata dalla comparsa di tre sintomi tipici: anemia, problemi di coagulazione a causa della riduzione del numero di piastrine e insufficienza renale acuta. Spesso è necessario ricorrere alla dialisi. Nella maggior parte dei casi la malattia è una complicanza di infezioni intestinali ad opera di alcuni ceppi di batteri, come Escherichia coli, trasmesse per ... (Continua)
|
16/12/2010 L'attacco alla cellulite va fatto su più fronti |
Pancia e fianchi modellati con le proteine
Perdita di peso, senso di sazietà e benessere mentale, ma soprattutto la possibilità di intervenire in modo naturale su pancia e fianchi, le zone che di solito risentono maggiormente della presenza di grassi. Puntare sulle proteine per la propria alimentazione è una scelta che può portare a decisi benefici: senza troppe rinunce, è possibile avere risultati in quelle zone dove è più facile accumulare grasso e da dove è più difficile togliere centimetri. È quanto è emerso dal quarto simposio ... (Continua)
|
15/12/2010 Le regole per un sonno ristoratore |
Il sonno ci rende più belli e attraenti
Quando dormiamo bene siamo, agli occhi degli altri, più belli e attraenti. Uno studio svedese lo dimostra in modo scientifico. Quella che può essere una sensazione propria di benessere dopo una soddisfacente notte di sonno è visibile anche a chi ci guarda. La curiosa ricerca è stata condotta da John Axelsson dell'istituto Karolinska di Stoccolma, che ha chiesto a un gruppo di 65 volontari di giudicare il volto di 23 persone dai 18 ai 31 anni in due occasioni, dopo una notte in cui ... (Continua)
|
06/12/2010 L'esercizio fisico allunga la giovinezza rigenerando le cellule |
Più giovani grazie al fitness
Un altro buon motivo per sforzarsi di muoversi un po' e magari iscriversi in palestra. Una ricerca israeliana sostiene infatti che l'attività fisica aiuta il nostro fisico a resistere ai processi di invecchiamento facendoci guadagnare qualche anno di giovinezza in più.
Nello specifico, secondo gli scienziati della Sackler School of Medicine dell'Università di Tel Aviv, sottoporsi in maniera costante ad esercizi di resistenza aumenta la quantità di cellule staminali all'interno dei nostri ... (Continua)
|
23/11/2010 Scoperto un enzima che rallenta il declino delle cellule |
Possibile ritardare l'invecchiamento?
Continua la ricerca per trovare la formula dell'elisir di lunga vita.
Umorismo a parte, la scienza fa ogni giorno passi avanti nella comprensione dei meccanismi che portano le nostre cellule ad invecchiare e morire. Da anni si cerca di capire quali siano i fattori chiave che allungano la vita.
Una nuova scoperta ci avvicina alla creazione di una pillola anti-età, alla messa a punto di un farmaco che sarà, forse, in grado di allungare la vita di chi lo assume. Un gruppo di ricercatori ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221
|