Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 2210
|
Risultati da 1891 a 1900 DI 2210
|
04/04/2006 |
Vinciamo il colesterolo cattivo
Una battaglia contro il colesterolo. C’è una strategia su questo ideale campo di battaglia: sono le linee generali disegnate dagli esperti in mesi di discussioni. Le armi sono i corretti stili di vita ma soprattutto un farmaco, ezetimibe-simvastatina, che ha lo scopo prima di accerchiare il colesterolo e poi di annientarlo. Perché gli esperti hanno deciso di scendere in campo contro il colesterolo? Lo chiediamo al professor Alberico Luigi Catapano, Ordinario di Farmacologia all’Università degli ... (Continua)
|
03/04/2006 |
Il dizionario dell’allergia
Acari della polvere. Una comune causa di allergia.
Aeroallergeni (o allergeni aerei). Allergeni trasportati dal vento e introdotti attraverso l’apparato respiratorio (inalati).
Allergene. Qualunque sostanza o antigene che causa ipersensibilità o una reazione allergica. Tra gli allergeni più comuni ci sono pollini, erba, acari della polvere, forfora degli animali domestici, piume, latte di vacca, uova e arachidi.
Allergenico. Predisposizione di una sostanza a ... (Continua)
|
31/03/2006 |
Attenti a Pc e sole
Tutto il giorno davanti al computer, scrivere due messaggi SMS, un film in televisione la sera dopo il telegiornale. I nostri occhi hanno faticato tantissimo. Nove persone su dieci, fra quelle che usano regolarmente i terminali e videogiochi sono destinate a sviluppare un disturbo visivo. E’ infatti salita all’88% la percentuale degli adulti costretti a fare i conti con problemi da uso-abuso del computer. Problemi analoghi - ma per motivi diversi - anche per i giovanissimi, visto che in ... (Continua)
|
24/03/2006 |
Fattori di rischio e cure del tumore prostatico
I principali fattori di rischio per il carcinoma prostatico sono:
Età E’ il fattore di rischio principale legato allo sviluppo di neoplasia prostatica. La malattia è rara prima dei 50 anni, mentre dopo questa età l’incidenza e la mortalità aumentano in modo quasi esponenziale.
Fattori genetici. L'aggregazione familiare del cancro prostatico può essere dovuta ad una suscettibilità genetica , all’esposizione a comuni fattori ambientali o al solo caso in considerazione dell’elevata ... (Continua)
|
13/03/2006 |
Ritmi circadiani e crono biologia
Forse non ce ne rendiamo più conto. Ma la nostra giornata è scandita da ritmi che, in qualche modo, dettano i tempi della vita quotidiana. La mattina si lavora, si fa una breve sosta per il pasto, si riprende nel pomeriggio. E la sera, prima della cena, qualche minuto dedicato al fisico. Per poi pensare alla cena e a ricadere nel mondo dei sogni. Con una fortunata appendice per chi può lasciare spazio al piacere del sesso.
Fin qua la regola, non scritta ma applicata, per la maggior parte ... (Continua)
|
28/02/2006 |
Innanzitutto prevenzione per il fegato
Le malattie del fegato, spesso nascoste e poco conosciute, sono molto diffuse in Italia. Il nostro paese è, infatti, al primo posto in Europa per numero di persone affette da patologie croniche del fegato. In particolare, sono più di un milione le persone affette da cirrosi epatica - una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di cicatrici irreversibili e da cellule epatiche poco funzionanti – che nel 20-30% dei casi si complica a tumore primario del fegato. Dati ISTAT del 2000, indicano ... (Continua)
|
21/02/2006 |
Reumatismi: effetto-meteo sui dolori
Non solo gli inglesi reagiscono in modo diretto alla variabilità del clima ma anche il nostro organismo!
Dall'Argentina giunge una notizia che si riassume così: è l'effetto delle condizioni del tempo a ripercuotersi sui dolori reumatici di cui soffrono milioni di persone in tutto il mondo. Gli scienziati del Centro Reumatologico Strusberg di Cordoba hanno infatti seguito - per un anno - un centinaio di pazienti affetti da osteo-artrite, artrite reumatoide e fibromialgia, mettendo a ... (Continua)
|
17/02/2006 |
Il rischio malattie nello sport
Lo sport è una pratica efficace per prevenire malattie cardiovascolari e osteoarticolari, obesità, diabete. Chi fa attività fisica, a livello agonistico o amatoriale, è però soggetto a un rischio di contrarre patologie infettive come l’influenza un più del normale. Ciò è dovuto a un deficit delle difese immunitarie che si verifica nell’organismo di
ogni atleta dopo una gara o un allenamento intenso, ma è legato anche alle particolari
condizioni ambientali e igienico-sanitarie nelle quali ... (Continua)
|
14/02/2006 |
Nuova protesi rigenera piccole arterie
Il Dipartimento di Istologia, Microbiologia e Biotecnologie dell’Università di Padova batte un nuovo primato realizzando la prima protesi vascolare temporanea e riassorbibile, del diametro di 2 mm, per la rigenerazione guidata di arterie di piccolo calibro.
Si tratta di una protesi che non funge più solo da sostituto vascolare, che rimane in sede sino a quando, nel giro di pochi anni, viene sostituito chirurgicamente, ma costituisce la guida per la completa ricostituzione di una nuova ... (Continua)
|
13/02/2006 |
La vitamina D prima difesa contro il cancro
Bastano 25 microgrammi al giorno di vitamina D per la prevenzione di tumori al seno, alle ovaie, alla prostata, al colon. Uno studio realizzato presso il Moores Cancer Center della University of California, San Diego (UCSD) Medical Center, basato sulla revisione di decine e decine di studi pubblicati dal 1996 al 2004, mostra che la vitamina D riduce il rischio di cancro a colon, seno, ovaie, fino al 50 per cento.
La vitamina D è importantissima per il nostro organismo non solo perché ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221
|
|
|