|
ARTICOLI
TROVATI : 268
|
Risultati da 91 a 100 DI 268
|
20/10/2013 Le tecniche all'avanguardia per sconfiggere gli inestetismi della pelle |
Lotta alla cellulite e carbossiterapia
Gambe più belle e più snelle anche per chi non vuole sottoporsi ad interventi troppo invasivi. Ridurre la circonferenza delle gambe, tonificare la pelle, diminuire smagliature, cellulite e cicatrici retraenti: è un problema tutto femminile che interessa l’80% delle donne senza distinzione di età e costituzione. “ Non è un sogno, ma oggi grazie al laser e alla Carbossiterapia è possibile”, afferma il Dottor Alfredo Borriello, direttore dell'unità operativa di Chirurgia plastica dell'Ospedale ... (Continua)
|
17/10/2013 22:42:30 Diverse combinazioni determinano diverso rischio |
contraccettivi ormonali combinati e tromboembolia venosa
I contraccettivi ormonali combinati (Coc) consistono nella combinazione di due ormoni, estrogeno più un progestinico, al fine di bloccare l’ovulazione e quindi determinare un effetto anticoncezionale. La terapia con Coc aumenta , però, il rischio di tromboembolia venosa (Tev). Pertanto è importante che le donne prestino attenzione all’eventuale insorgenza di determinati segni e sintomi: comparsa di dolore o gonfiore alle gambe, improvvisa mancanza di respiro senza alcun motivo, respirazione ... (Continua)
|
19/09/2013 Effetto benefico esercitato da una pratica regolare |
Attività fisica contro la depressione
La depressione è una malattia invalidante che colpisce oltre 100 milioni di persone nel mondo, con un impatto significativo sulla salute fisica e sulla qualità di vita. I sintomi sono caratterizzati da sensazioni negative come tristezza e facilità al pianto, scarsa concentrazione e generale disinteresse per le attività abituali. Gli studi hanno da sempre dimostrato l’efficacia degli antidepressivi e della psicoterapia nel trattamento della depressione. Alcune linee guida britanniche, ... (Continua)
|
17/09/2013 13:30:13 Come il cibo che mangiamo veicola messaggi alle nostre cellule |
Cos'è la nutrigenomica
Il cibo è in grado di inviare al nostro corpo messaggi di salute o malattia. Il mondo scientifico ha dimostrato con certezza non solo gli effetti nocivi dell’alimentazione moderna ma anche quelli preventivi e talvolta terapeutici dei cibi naturali. Alcune sostanze contenute nei cibi sono capaci di interagire con i nostri geni fino a modulare le risposte cellulari: ecco cos'è la nutrigenomica. Il cibo deve essere interpretato non più solo in termini energetico-calorici ma come strumento ... (Continua)
|
09/08/2013 11:54:17 Analisi del sangue di elevata efficacia |
Disponibile nuovo test per le anomalie del feto
Il Centro Diagnostico Italiano di Milano è il primo centro in Italia a rendere disponibile MaterniT21 Plus, un nuovo test genetico non invasivo che, con un semplice prelievo di sangue della madre e senza esporre il feto ad alcun rischio, è in grado di identificare le più comuni trisomie del feto (sindrome di Down, Sindrome di Edwards, Sindrome di Patau), le anomalie di numero dei cromosomi sessuali e il sesso del nascituro. Rispetto ad altri test oggi disponibili, l’esame del CDI è l’unico ... (Continua)
|
18/07/2013 15:25:17 Ipotesi di trattamento per il controllo della patologia |
I batteri per il diabete di tipo 2
Trattare il diabete ingerendo fermenti e probiotici o assumendo antibiotici che limitino in maniera specifica la proliferazione di germi diabetogeni o favoriscano lo sviluppo di una microflora batterica che riesca a controllare la malattia. È l'ipotesi suggerita da Carlo Bruno Giorda, presidente della Fondazione Amd (Associazione medici diabetologi), che ha fatto riferimento all'intervento di trapianto della flora intestinale effettuato presso il Policlinico Gemelli di Roma da un'équipe ... (Continua)
|
16/06/2013 Nuovo trattamento per la dispareunia |
Una pillola per ritrovare il piacere del sesso
Dispaurenia, termine oscuro, ma che per molte donne significa dolore e una vita sessuale insoddisfacente. Ora una nuova pillola promette di porre rimedio ai rilevanti problemi indotti da questa condizione. Il nuovo trattamento si chiama Osphena, la prima vera terapia per le donne in menopausa che provano dolore durante i rapporti sessuali. Una sperimentazione clinica su circa 1000 pazienti ha dimostrato la possibilità di avere rapporti sessuali meno dolorosi. Tra gli effetti collaterali ... (Continua)
|
13/06/2013 19:17:42 Terapia ormonale o terapia chirurgica? |
Criptorchidismo
Lo sviluppo del testicolo inizia in cavità addominale e la sua discesa, attraverso il canale inguinale, nella borsa scrotale inizia nel terzo trimestre di gestazione, raggiungendola nel periodo perinatale. Per criptorchidismo si intende l'arresto della migrazione del testicolo, nella sua discesa verso lo scroto, lungo il normale percorso. Valutando gli studi finora effettuati risulta che il trattamento ormonale risulta poco superiore al placebo, tranne in alcuni bambini nei quali può ... (Continua)
|
11/06/2013 Disponibili nuovi efficaci trattamenti per i tumori neuroendocrini |
I tumori neuroendocrini, le nuove terapie
“Everolimus e Sunitinib sembrano essere i farmaci più promettenti per trattare le forme di tumori neuroendocrini, non guaribili con la chirurgia”, spiega Antongiulio Faggiano, endocrinologo del Policlinico Federico II e dell’Istituto Nazionale dei Tumori G. Pascale, di Napoli. “Si tratta – aggiunge l’esperto - di farmaci che agiscono su specifiche proteine che il tumore esprime in maniera abnorme per aumentare la sua capacità di crescita e sviluppo. Sono terapie selettive che sono ... (Continua)
|
03/06/2013 Attenzione al latte, soprattutto scremato |
La dieta combatte l’acne
Per combattere l’acne è necessario un regime alimentare adeguato. A dirlo è uno studio che ha analizzato il legame fra disturbi a carico della pelle e alimentazione, condotto da un team della Facoltà di Farmacia e Medicina del Polo Pontino di Terracina e della Sapienza di Roma. Al di là della predisposizione genetica individuale e di scompensi ormonali, l’acne è spesso favorita dalla cattiva alimentazione quotidiana. Fondamentale è l’apporto glicemico, che causa un aumento della secrezione ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27
|