|
ARTICOLI
TROVATI : 316
|
Risultati da 141 a 150 DI 316
|
10/01/2012 Appello delle associazioni di dermatologi per ridurre i rischi |
No ai filler permanenti
Ritoccare sì, ma con cautela. Due associazioni di dermatologi italiani, l'Isplad e l'Adoi, invitano chi di dovere a intervenire in sede legislativa per vietare l'utilizzo dei filler permanenti. Si tratta di quelle sostanze sintetiche come patch, fili, benderelle e protesi sagomate per varie parti del viso che vengono inserite con trattamenti di tipo strettamente chirurgico.
Si utilizzano in particolare per l'aumento degli zigomi, del mento e delle labbra. Viene inserito all'interno ... (Continua)
|
23/12/2011 L'asportazione della prostata non deve coincidere con la rinuncia al sesso |
Una protesi per tornare ad amare
In caso di tumore, l'asportazione della prostata è una scelta praticamente obbligata, ma non significa necessariamente rassegnarsi alla pace dei sensi. Ne è convinto anche Maurizio Carrini, urologo presso l'ospedale Cardarelli, all’avanguardia nel trattamento dell’impotenza con l’impianto di protesi di nuova generazione che consentono ai pazienti un ritorno a una normale sessualità dopo l’intervento alla prostata per tumore.
Secondo recenti dati, dopo il cancro è crisi di coppia per ... (Continua)
|
16/12/2011 Tecnica innovativa permette una mastoplastica senza silicone |
Un seno nuovo senza protesi
Ottenere un seno nuovo senza l'impiego di protesi è possibile. Dall'ultimo congresso di chirurgia plastica organizzato in Brasile arriva la conferma dell'introduzione di una nuova tecnica denominata lipostruttura della mammella.
Il principio di fondo è il rimodellamento del seno attraverso l'utilizzo del grasso corporeo in eccesso in altre parti del corpo, in particolare fianchi e glutei. Prima di essere impiantato nella mammella, il grasso viene sottoposto a un processo di centrifugazione ... (Continua)
|
13/12/2011 14:15:23 Attraverso l’apice del ventricolo sinistro sono state impiantate due protesi |
Chirurgia mini-invasiva per l’aorta ascendente
È stato operato di pseudo-aneurisma dell’aorta ascendente e dell’arco aortico un uomo di 54 anni con una storia di cardiopatia grave, era già stato operato di by-pass alle coronarie e in un secondo momento era giunto al trapianto di cuore. L’intervento è perfettamente riuscito e l’uomo attualmente sta bene. Al momento dell’intervento egli era a rischio di rottura degli aneurismi e in pericolo di vita, in quanto soffriva di un’ostruzione delle arterie iliache che comportava un aumento della ... (Continua)
|
27/11/2011 11:33:52 |
Urgenze Mediche
Perdita di coscienza
Per coscienza si intende la consapevolezza di sé e degli oggetti esterni. L’alterazione o la perdita di questa consapevolezza caratterizza diverse situazioni, a seconda che a essa si sommi una compromissione delle normali funzioni cardiorespiratorie oppure no. Tra le cause della perdita di coscienza che richiedono un trattamento medico d’urgenza vi sono:
- ingenti perdite di sangue o di liquidi (ustioni);
- sofferenza cerebrale da trauma ... (Continua)
|
09/11/2011 15:36:48 La sostituzione della valvola mitrale senza apertura sternale |
Un altro successo del robot Da Vinci
Il Prof. Nirav Patel, direttore del dipartimento di cardiochirurgia robotica del Lenox Hill Hospital di New York, e il prof. Musumeci hanno portato a termine un intervento chirurgico sulla valvola mitrale servendosi del robot “Da Vinci”. Si è trattato di un soggetto di 77 anni con insufficienza mitralica di grado severo. L’operazione è durata quattro ore e si è finita con un buon esito. Il soggetto avrà un decorso post operatorio molto breve rispetto ai tempi di recupero necessari negli ... (Continua)
|
08/11/2011 Scegliere la protesi giusta riduce il rischio di complicanze |
Le regole d'oro per un seno perfetto
L'aumento del seno è da sempre uno degli interventi di chirurgia più desiderati dalle donne, ma anche più temuti.
Il sogno di un décolleté generoso è testimoniato dal numero di interventi effettuati: negli Stati Uniti, dove con oltre 296mila operazioni nel 2010 è l'intervento più praticato in assoluto, la richiesta è cresciuta del 2% rispetto al 2009 e addirittura del 39% negli ultimi 10 anni (dati American Society of Plastic Surgeons). In Italia, invece, la mastoplastica additiva ... (Continua)
|
31/10/2011 14:08:10 Aumento di volume del seno senza tornare sotto i bisturi |
Il seno gonfiabile con nuove protesi
Un seno a volume “regolabile” oggi è possibile grazie a nuove protesi provenienti dagli Stati Uniti.
Queste particolari protesi, permettono di aumentare il volume di impianto del seno fino al 30% in più rispetto alla condizione iniziale.
In Italia sono giunte da poco e già rappresentano una nuova moda, soprattutto tra le ragazze più giovani. Gli esperti lanciano un monito: “No agli eccessi”. Il professor Giulio Basoccu, chirurgo estetico e primario della Divisione di Chirurgia ... (Continua)
|
26/10/2011 12:47:47 È possibile evitare l’amputazione |
La rivascolarizzazione del piede diabetico
Il problema più rilevante legato a un’ulcera del piede nei soggetti diabetici è il rischio di amputazione. Secondo le stime ogni anno in Italia sette mila persone subiscono un’amputazione e oltre due mila perdono l’intero arto. Un’équipe multidisciplinare di chirurghi e diabetologi del Policlinico di Abano Terme ha messo a punto una nuova tecnica per la rivascolarizzazione del piede diabetico che, assieme a procedure chirurgiche standardizzate a livello mondiale, riesce a evitare l'amputazione ... (Continua)
|
25/10/2011 Eccezionale intervento chirurgico ridà la vista a un non-vedente |
Il cieco che vede di nuovo
Ritornare a vedere quando si è persa ormai ogni speranza. È ciò che è successo a un uomo di 50 anni, rimasto cieco quando i suoi occhi sono entrati in contatto accidentalmente con della calce viva.
L'intervento è stato portato a termine dal prof. Giorgio Marchini della Clinica Oculistica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Si tratta della prima operazione di cheratoprotesi ottica autorizzata in Italia; un intervento che prevede l'innesto di una protesi artificiale ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32
|