|
ARTICOLI
TROVATI : 2713
|
Risultati da 2431 a 2440 DI 2713
|
18/10/2004 |
Le protesi all'anca funzionano anche dopo 10 anni
I pazienti affetti da malattie articolari, con l'intervento di protesi d'anca, possono oggi contare su un'elevata qualità di vita, soprattutto grazie ai nuovi impianti che anche dopo 10 anni mantengono la loro funzionalità in più del 90% dei casi. E' quanto emerge da una ricerca condotta dall'Istituto Superiore di Sanità, coinvolto in cinque progetti sul tema insieme al Ministero della salute di cui rende conto il sito web dell'istituto Iss.it. La sostituzione dell'anca con l'ausilio di una ... (Continua)
|
14/10/2004 |
L'anoressia produce i sintomi dell'enfisema polmonare
L'anoressia nervosa causa la perdita di tessuto polmonare e una diminuzione della capacità di espandersi, con conseguenze simili, una volta raggiunta la vecchiaia, a quelle osservabili in chi è colpito da enfisema.
A sostenerlo sono gli autori di uno studio, pubblicato American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. I ricercatori sostengono che i risultati dello studio potranno aiutare a comprendere lo sviluppo dell'enfisema nella popolazione in generale.
Gli ... (Continua)
|
13/10/2004 |
Le malattie del fegato: epatite, cirrosi e tumore al fegato
Il Fegato: cosa è e a cosa serve
Il fegato è un organo posto nell’addome del peso di 1.200-1.500 grammi. Essendo al centro del metabolismo, nonché deputato a "disintossicare" l'organismo, è esposto a una gran varietà di attacchi e quindi è uno degli organi del corpo più frequentemente danneggiati. L'infiammazione e la necrosi (morte) delle cellule può essere causata da infezioni (soprattutto virali), da cause tossiche (compresi farmaci e alcol) e da reazioni autoimmunitarie.
I ... (Continua)
|
12/10/2004 |
Ospedale italiano leader mondiale per i tumori al fegato
Per la cura dei tumori al fegato con tecniche mini-invasive l'ospedale di Busto Arsizio è leader mondiale.
Dal 1995 ad oggi, sono 600 i casi trattati dall’Unità Operativa di Radiologia diretta dal primario Luigi Solbiati.
L’esperienza dell’Ospedale bustese sarà al centro di una Conferenza Internazionale in programma a Milano il 14, 15 e 16 ottobre.
L’Ospedale di Busto Arsizio fa scuola nella cura dei tumori del fegato. Appartiene infatti al nosocomio in provincia di ... (Continua)
|
08/10/2004 |
Nuova scoperta sul suicidio cellulare
Capire a fondo il suicidio cellulare permetterà di sviluppare farmaci per numerose malattie genetiche.
Le cellule vengono frequentemente raggiunte da minacce di morte che possono indurle al suicidio: tali minacce vengono raccolte da una serie di “postini” molecolari, gli ioni calcio, e consegnate a strutture tubulari molto lunghe, una sorta di gallerie fatte da mitocondri, le centrali energetiche della cellula che possono trasformarsi in centrali di autodistruzione. Ma l’interruzione ... (Continua)
|
06/10/2004 Come scoprire l'apnea notturna |
Sbadigliare e russare possibili segnali di apnea notturna
Chi sbadiglia durante il giorno, è vittima di sonnolenza alla guida o russa potreste essere uno dei milioni di persone che hanno un'apnea notturna non diagnosticata. L'apnea notturna deve preoccupare non tanto per la cattiva qualità del sonno che induce e per la relativa sonnolenza e stanchezza diurna, ma per la potenziale pericolosità a livello cardiovascolare.
L'apnea notturna, che sarà oggetto negli Stati Uniti di un programma di diagnosi a domicilio per gli anziani e i disabili, ... (Continua)
|
01/10/2004 |
Nuovo studio su terapie per i pazienti ipertesi (2)
Ambedue i regimi di trattamento sono stati ben tollerati, sebbene il numero di pazienti che ha sospeso il regime di trattamento basato su amlodipina a causa di effetti collaterali (14,5%) sia stato superiore a quello dei pazienti che hanno sospeso il trattamento nel gruppo Valsartan (13,4%).
In VALUE, il tasso di ospedalizzazione per scompenso cardiaco è stato inferiore nel gruppo trattato con Valsartan (4,6% vs 5,3%). “VALUE, unitamente a Val-HeFT e VALIANT, ribadisce il beneficio ... (Continua)
|
01/10/2004 |
Nuovo studio su terapie per i pazienti ipertesi (1)
Obiettivo delle terapie antipertensive è raggiungere in breve tempo i valori pressori normali proteggendo il paziente dagli eventi cardiovascolari. La terapia ottimale oggi deve quindi essere precoce, mirata e ritagliata sulle esigenze del singolo paziente. Significativa efficacia di valsartan nel rallentare l’insorgenza di diabete.
Al Congresso della Società Europea di Ipertensione a Parigi sono stati presentati i risultati
dello studio VALUE con oltre 15.000 pazienti. I risultati ... (Continua)
|
29/09/2004 |
Il monitoraggio fetale per un parto più sicuro
Il travaglio di parto è certamente il momento più impegnativo sia per la
madre che per il nascituro, in quanto le contrazioni uterine, che si
susseguono in modo ritmico e regolare, mettono a
dura prova gli scambi tra il feto e la placenta. Molte metodiche
diagnostiche di monitoraggio fetale vengono utilizzate nella moderna
ostetricia, con lo scopo di accertare lo stato di salute del feto e di
prevenire, mediante taglio cesareo, qualunque condizione di pericolo
derivante dalla ... (Continua)
|
21/09/2004 |
Diabete di tipo 2: basta il fitness o occorre perdere peso?
L'eccesso ponderale è un fattore più importante rispetto alla sedentarietà, per prevedere la comparsa del diabete di tipo 2. Sembra anche che una volta acquisito il peso eccessivo, l'esercizio fisico abbia solo un modesto effetto sulla riduzione del rischio.
La notizia si inserisce nella lunga diatriba cui gli americani sono messi di fronte e le parole d'ordine sono “fit”, “fat”, “thin”. La domanda è: è necessario perdere peso per stare in salute o basta praticare attività ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155| 156| 157| 158| 159| 160| 161| 162| 163| 164| 165| 166| 167| 168| 169| 170| 171| 172| 173| 174| 175| 176| 177| 178| 179| 180| 181| 182| 183| 184| 185| 186| 187| 188| 189| 190| 191| 192| 193| 194| 195| 196| 197| 198| 199| 200| 201| 202| 203| 204| 205| 206| 207| 208| 209| 210| 211| 212| 213| 214| 215| 216| 217| 218| 219| 220| 221| 222| 223| 224| 225| 226| 227| 228| 229| 230| 231| 232| 233| 234| 235| 236| 237| 238| 239| 240| 241| 242| 243| 244| 245| 246| 247| 248| 249| 250| 251| 252| 253| 254| 255| 256| 257| 258| 259| 260| 261| 262| 263| 264| 265| 266| 267| 268| 269| 270| 271| 272
|