|
ARTICOLI
TROVATI : 361
|
Risultati da 151 a 160 DI 361
|
13/07/2012 10:32:46 Pericolo di stipsi, cefalee e pressione bassa |
Col caldo ancora più rischi per le diete iperproteiche
Le proteine, si sa, vanno sempre di moda per dimagrire, soprattutto in quest'ultimo periodo grazie alla sovraesposizione mediatica del regime alimentare del dietologo francese Pierre Dukan. Tuttavia, se già in condizioni favorevoli tali diete mostrano zone d'ombra per la salute del nostro organismo, con il caldo attuale diventa quasi un imperativo proporre un'alimentazione diversa che non si privi di componenti fondamentali come i carboidrati. Il rischio è infatti quello di incorrere in una ... (Continua)
|
05/07/2012 Farmaci innovativi per ridurre il ricorso alla chirurgia |
Nuove cure per la sindrome di Cushing e l'acromegalia
Crescono le speranze per affrontare la malattia di Cushing, l’acromegalia ed il gigantismo, patologie rare che fino a qualche tempo fa potevano essere trattate esclusivamente con l’asportazione dell’adenoma dell’ipofisi (una piccola ghiandola all’interno del cranio) che dà origine agli scompensi ormonali che le caratterizzano. Lo sottolineano gli esperti riuniti presso l’Aula Magna della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Brescia in occasione del Congresso “Clinical Update ... (Continua)
|
11/06/2012 15:39:40 Le nuove potenzialità della Cosmesi Nutrizionale |
Estate, la dieta per la pelle
Con l’estate sono in arrivo le tre famose “S” che minano il benessere della nostra pelle: Sole, Sudorazione, Stress. L’impatto dei raggi UV, l’inquinamento atmosferico, seguiti dai ritmi frenetici a cui siamo spesso sottoposti, sono tra i principali agenti che concorrono alla bellezza delle pelle e che giocano un ruolo fondamentale al suo equilibrio. A questo proposito l’Osservatorio AIIPA (Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari – Area Integratori Alimentari) segnala, in ... (Continua)
|
07/06/2012 14:12:39 Metodica innovativa che consente di aggirare l’ostruzione |
Un by-pass per l'ostruzione ureterale intrattabile
I pazienti che soffrono di ostruzione ureterale intrattabile potranno avvalersi di una metodologia innovativa per il deflusso dell'urina attraverso una deviazione del tratto urinario. Il dott. Marco Raber dell'Istituto Clinico Città Studi di Milano spiega i dettagli dell'intervento: “il by-pass ureterale è un dispositivo protesico sottocutaneo che collega direttamente il rene e la vescica permettendo alle urine prodotte dal rene di essere trasportate direttamente nella vescica nei casi in ... (Continua)
|
11/05/2012 Confermati i risultati degli studi sul sistema di denervazione renale |
Ipertensione resistente ai farmaci
Nuove conferme dei benefici clinici della denervazione renale, terapia innovativa per il trattamento dell’ipertensione resistente ai farmaci, arrivano dai maggiori congressi internazionali. Nel corso dell’American College of Cardiology svoltosi a Chicago lo scorso marzo, infatti, sono stati presentati sia i risultati dello studio SYMPLICITY HTN-1, che hanno dimostrato la sicurezza e l’efficacia della denervazione renale fino a tre anni, sia quelli dello studio SYMPLICITY HTN-2, che hanno ... (Continua)
|
27/04/2012 Primo caso al mondo di riciclo dello stesso rene |
Secondo trapianto per lo stesso rene
È il primo rene al mondo ad esser stato ospitato nel corpo di tre persone diverse. Si tratta di un caso descritto sul New England Journal of Medicine dai medici del Northwestern Memorial Hospital di Chicago, quello di un ragazzo di 27 anni a cui viene diagnosticata la glomerulosclerosi focale segmentale (GSF), una patologia caratterizzata dalla formazione di tessuto cicatriziale sulla superficie del rene che ostacola il filtraggio delle sostanze chimiche nocive per l'organismo.
La sorella ... (Continua)
|
24/04/2012 11:03:00 Come scaricare stress, rabbia, aggressività e mantenersi in forma |
La Fit Boxe
Quando lo stress accumulato è tale da alterare il benessere psicofisico generale, l’attività fisica, in particolare alcune discipline sportive di tipo aerobico, come la Fit Boxe, detta anche "aerobica boxata", è un’utile valvola di sfogo per scaricare la tensione. La Fit Boxe, sorta nei paesi occidentali e, successivamente, esportata anche in quelli orientali, è oggi tra le attività più diffuse e praticate in palestra. La caratteristica che la contraddistingue e che ha contribuito ... (Continua)
|
18/04/2012 15:14:17 Ecco un decalogo e terapie che semplificano la vita |
Psoriasi lieve-moderata una malattia sottovalutata
Si chiama psoriasi lieve-moderata ma, a dispetto del nome, per i circa 2 milioni di italiani che ne sono affetti le ripercussioni possono essere pesanti: disagio sociale, isolamento e Qualità di Vita compromessa. Ad aggravare la condizione dei pazienti, anche l’impatto di trattamenti topici lunghi e laboriosi, che oggi hanno un’alternativa nei derivati della vitamina D, più pratici e meglio tollerati. L’esperienza di A.DI.PSO., Associazione per la Difesa degli Psoriasici, principale ... (Continua)
|
18/04/2012 Dall'aristolochia un pericolo per la funzionalità renale |
Un'erba killer provoca il cancro al rene
A volte la medicina naturale può provocare grossi danni. È il caso dell'Aristolochia, una pianta utilizzata da secoli nell'ambito della medicina tradizionale cinese, soprattutto per le sue proprietà antidolorifiche e dimagranti.
Tuttavia, sembra che una sua componente costituisca un serio pericolo per i reni. Si tratta dell'acido aristolochico, un agente cancerogeno associato a insufficienza renale e carcinoma uroteliale del tratto urinario superiore. Uno studio di ricercatori ... (Continua)
|
02/04/2012 I risultati della sperimentazione su Pazopanib |
Novità per il tumore alla vescica
Un farmaco molecolare, pazopanib, è in grado di ostacolare la formazione dei vasi sanguigni che alimentano il tumore della vescica, bloccandone la crescita e in alcuni casi anche riducendone la massa.
I risultati dello studio clinico di fase II sono presentati oggi da Andrea Necchi, oncologo della Struttura di Oncologia medica 2 dell’Istituto Nazionale dei Tumori e responsabile del trial, in occasione del prestigioso Meeting annuale dell’American Association for Cancer Research (AACR), la ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37
|