|
ARTICOLI
TROVATI : 361
|
Risultati da 311 a 320 DI 361
|
27/04/2005 |
Nuova terapia anti-cancro in Usa anche per pazienti italiani
Radiazioni indirizzate con precisione chirurgica solo sulle cellule malate, per un trattamento ''non invasivo, indolore e rapido'' in grado di curare (''controllare e in certi casi guarire'') con percentuali di successo ''il piu' delle volte tra l'80 e il 90%'' un'ampia varieta' di tumori 'classici' o rari. A descrivere i poteri della cosiddetta radiochirurgia stereotassica e' il professor Gilbert S. Lederman dello Staten Island University Hospital di New York, che ha gia'
trattato con questa ... (Continua)
|
22/04/2005 |
Una nuova terapia per bloccare il rigetto dei trapianti
Pubblicati su Transplantation i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che per la prima volta, dimostra i meccanismi e l'efficacia della fotoferesi, una nuova terapia che attiva la tolleranza immunologica contro il rigetto post-trapianto d'organo, alternativa all'uso dei farmaci immunosoppressori, senza però compromettere la resistenza dell'organismo alle infezioni. La scoperta apre nuovi scenari anche per pazienti affetti da patologie autoimmuni ... (Continua)
|
19/04/2005 |
Il rischio da Inquinamento Domestico
Anche in casa il problema delle fonti inquinanti è tutt'altro che risolto e diventa sempre più importante conoscere il tipo di problema per poter prevenire danni anche importanti alla nostra salute, visto che è proprio qui che trascorriamo una quota importante della nostra vita. Con un po' di informazione e qualche accorgimento si può contenere il rischio a livelli accettabili. Per esempio può essere utile utilizzare un depuratore d'aria.
Monossido di Carbonio
E' ... (Continua)
|
08/02/2005 |
Una nuova cura per l’acromegalia, causa del gigantismo
Da oggi un farmaco innovativo frutto della ricerca Pfizer, Pegvisomant, apre nuove prospettive al trattamento dell’acromegalia, una malattia rara ed invalidante, e offre una possibilità di cura anche per i pazienti che non rispondono ad altri schemi terapeutici.
Pegvisomant, nuovo trattamento per l’acromegalia, fa parte di una nuova classe di farmaci di origine ricombinante con un approccio profondamente innovativo. Il meccanismo con cui Pegvisomant svolge la sua azione ... (Continua)
|
14/01/2005 |
Pilotate alcune ricerche sui danni del fumo
L'industria del tabacco avrebbe inquinato la ricerca sui danni del fumo.
L'industria del tabacco avrebbe cercato di condizionare gli esiti di ricerche scientifiche volte a dimostrare un effetto
cancerogeno diretto del fumo del tabacco sui polmoni dei fumatori. Ad affermarlo
È l'autorevole rivista medica britannica The Lancet.
Secondo The Lancet, le pratiche messe sotto accusa si sarebbero protratte
fino al 2001, e ci sono dei dubbi sul fatto che esse siano state ... (Continua)
|
02/12/2004 |
Dal dentista anche per la diagnosi di tumore alla bocca
Lo dice uno studio appena condotto in Gran Bretagna da 200 dentisti inglesi e presentato alla Mouth Cancer Awareness Week (7-13 Novembre): una buona prevenzione con periodici check-up dal dentista (soprattutto in chi fuma o beve troppo) può ridurre la mortalità del 50-90%.
Il trattamento di questi tumori è comunque migliorato, tant'è che dopo la diagnosi solo poco più del 39% dei pazienti non è sopravvissuto e tutti gli altri hanno comunque recuperato una normale qualità di vita.
Delle ... (Continua)
|
22/11/2004 |
Dichiarata la guerra ai deodoranti per la casa: fanno male
Diverse associazioni di consumatori europee, compresa l'italiana Altroconcumo, stanno lanciando un atto d'accusa contro i prodotti per deodorare e profumare la casa. Il Beuc, l'ufficio europeo delle associazioni di consumatori, ha realizzato uno studio con il contributo delle associazioni di consumatori di Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Belgio. L'indagine europea ha misurato la qualità dell'aria nel caso di utilizzo di deodoranti ed altri prodotti profumati che vengono reclamizzati per ... (Continua)
|
07/09/2004 |
Dimostrata l'efficacia di un farmaco contro l'epatite C
Nel mondo i pazienti con epatite C sono almeno 170 milioni. In Italia si contano 2 milioni di pazienti.
Studi in vitro dimostrano gli effetti antivirali di Neoral® (ciclosporina in microemulsione) contro l’epatite C, il virus che causa il 40% dei trapianti di fegato e che si associa al danno d’organo trapiantato.
Gli studi presentati al XX Congresso Internazionale della Transplantation Society aprono la strada a nuove ricerche sui vantaggi di questo farmaco per i trapianti di ... (Continua)
|
26/07/2004 |
L'Agorafobia. Paura della libertà, e di sé stessi
Quando si parla di agorafobia, spesso la si definisce frettolosamente come la paura degli spazi aperti. L‘agorafobia è la paura, anzi la fobia, morbosa di trovarsi in posti o situazioni dai quali sarebbe difficile (o imbarazzante) allontanarsi. Secondo Cesare Musatti, padre della psicoanalisi italiana, “l’agorafobia non è la paura degli spazi aperti. E’ la paura della libertà, paura di se medesimi”.
Non si tratta dunque solo della paura degli spazi aperti quali piazze, strade ... (Continua)
|
01/07/2004 |
Il Disturbo da Iperattività e Deficit dell’Attenzione
ADHD è la sigla che indica il Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività. Una sindrome che in età evolutiva colpisce con inaspettata frequenza, eppure è ancora misconosciuta e, in Italia soprattutto, difficilmente diagnosticata.
Per questo AIFA onlus - Associazione Italiana Famiglie ADHD - ha fortemente voluto un incontro di approfondimento sul tema. L’obiettivo è fare chiarezza su un disturbo la cui incidenza sta assumendo dimensioni preoccupanti. “Si calcola che, solo In Italia, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37
|