|
ARTICOLI
TROVATI : 361
|
Risultati da 61 a 70 DI 361
|
14/01/2015 09:42:43 Alcune scelte possibili per dormire meglio |
I cibi che battono l'insonnia
Mangiare bene è la precondizione fondamentale per riuscire a dormire serenamente. Per questo, la scelta su cosa mettere a tavola la sera deve essere fatta con estrema cautela. Di seguito proponiamo 7 alimenti che sembrano in grado di migliorare il riposo notturno.
1) I kiwi. Sono frutti che vantano una grande concentrazione di vitamina C e proprietà antiossidanti non indifferenti grazie alle fibre e al potassio. Oltre a rappresentare un ausilio per il sistema immunitario soprattutto nel ... (Continua)
|
12/01/2015 16:28:25 All'interno anche tracce di farmaci ritirati dal mercato |
I prodotti per dimagrire sono spesso contaminati
Per dimagrire non c'è niente di più pericoloso e sbagliato che affidarsi ai tanti prodotti pubblicizzati come naturali e che di naturale hanno davvero poco. Un'inchiesta della Food and Drug Administration americana fa luce su questo problema, che coinvolge tante persone alla ricerca della formula magica per perdere peso e rimettersi in forma. Molto spesso i prodotti che si trovano su Internet, ma anche sugli scaffali dei negozi, contengono al loro interno sostanze contaminanti non ... (Continua)
|
08/01/2015 16:33:22 Scoperta italiana grazie all'analisi delle urine dei bambini malati |
Dalle staminali una via per capire le malattie renali
Lo studio delle urine dei bambini affetti da malattie renali provocate da ragioni genetiche ha portato alla scoperta di un nuovo possibile approccio a queste patologie. Il lavoro è frutto della collaborazione fra i team di Nefrologia e Genetica dell'Ospedale Pediatrico Meyer e dell'Università di Firenze, che hanno realizzato un metodo per ottenere “progenitori renali” che aiutino a migliorare il processo di diagnosi. Lo studio è stato pubblicato on line sul Journal of the American Society of ... (Continua)
|
07/01/2015 14:32:00 Gli stravizi alimentari producono effetti anche sull'epidermide |
I bisogni della pelle dopo gli eccessi
Dopo le grandi abbuffate natalizie la prima preoccupazione, soprattutto femminile, è quella di rimettersi in forma, cercando freneticamente con dieta e allenamento intensivo di smaltire i chili accumulati. Anche la pelle, però, ha bisogno di una remise en forme per riprendersi dagli eccessi culinari e non solo. “Chi decide di concedersi dei giorni di riposo in montagna, sulle piste da sci, si espone a un clima molto freddo e secco che provoca disidratazione cutanea, dovuta a ... (Continua)
|
31/12/2014 Il rischio è di ingrassare due chili nel giro di pochi giorni |
Capodanno col botto... di calorie
C'è da aver timore di questi giorni di festa stando ai dati sulle calorie in eccesso assunte o che assumeremo presto. A fare una stima ci prova Pier Luigi Rossi, docente presso le Università di Bologna, Parma e S. Marino, secondo il quale ingurgiteremo circa 1.000 calorie in più ogni giorno, che moltiplicate per due settimane di durata media delle feste arrivano a produrre un eccesso di 14.000 calorie, ovvero 2 kg di grasso in più. E l'accoppiata veglione del 31 e pranzo del 1 gennaio è ... (Continua)
|
22/12/2014 14:50:05 Le tribù dell'acquisto natalizio |
Alla ricerca del regalo perfetto
Dai cultori dell’e-commerce ai ritardatari last minute, dai risparmiatori seriali agli integralisti delle tradizioni del Natale. Gli italiani si approcciano in molteplici modi all’acquisto degli ultimi doni natalizi, che variano in base a strane abitudini e piccole manie: ecco le 6 tribù dell’acquisto natalizio. Dagli spendaccioni ai parsimoniosi, dai tradizionalisti ai tecnologici, a pochi giorni dal Natale milioni di italiani affollano i centri commerciali, i portali di e-shop e le vie del ... (Continua)
|
17/12/2014 15:28:02 Primo caso in Italia con questo quadro clinico |
Nuova tecnica salva un paziente con 5 tumori
Un uomo di 67 anni affetto da 5 tumori diversi è stato operato con successo presso l'ospedale Brotzu di Cagliari. I medici hanno utilizzato una tecnica mini-invasiva che, per la prima volta in Italia, ha consentito di superare un quadro clinico tanto compromesso. Ora il paziente sta bene e deve fare i conti soltanto con una piccola ferita lunga 6 centimetri che guarirà nel giro di qualche giorno. Mauro Frongia, direttore della Struttura di Urologia Robotica del nosocomio cagliaritano, ... (Continua)
|
17/12/2014 10:37:00 Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie |
Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà
Il Natale è ormai alle porte. La feste preferita dai bambini sta per arrivare. I piccoli sono pronti a stropicciarsi gli occhi di fronte ai regali scartati e tanto desiderati. A dispetto della crisi e degli scenari che traspaiono ogni giorno dalle pagine dei giornali, il Natale è e deve essere anche la Festa del rinnovamento e della famiglia, grande o piccola che sia, e un momento di serenità per tutti. Una volta superata la frenesia degli ultimi giorni e chiusa la porta di casa per ... (Continua)
|
10/12/2014 Ha successo il tentativo fatto su un bambino di 8 anni |
Un trapianto di rene da donatore incompatibile
Lunghe attese dei pazienti spesso frustrate dalla mancanza cronica di organi da trapiantare. La situazione però potrebbe cambiare anche grazie a un nuovo approccio sperimentato con successo su un bambino di 8 anni, che nel marzo scorso è stato sottoposto a un trapianto di rene particolare. Il rene è stato prelevato dalla madre, che tuttavia risultava incompatibile sia per il gruppo sanguigno sia per gli anticorpi. Dopo 8 mesi, però, il bambino sta bene e mostra una funzionalità renale nella ... (Continua)
|
04/12/2014 10:22:00 Sperimentazione condotta su pazienti affetti da diversi tipi di tumore |
PD-L1 predice l'efficacia degli antitumorali
Una proteina può predire la buona riuscita o meno di una terapia antitumorale. Si tratta di PD-L1, proteina in grado di ostacolare il lavoro del sistema immunitario nei confronti delle cellule tumorali. La presenza della proteina nelle cellule immunitarie non colpite dal tumore può quindi rappresentare la base per comprendere la reale efficacia di una terapia. È l'approccio verificato da un team di ricercatori dell'Università di Yale coordinato da Roy Herbst. Alla sperimentazione hanno ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37
|