|
ARTICOLI
TROVATI : 1106
|
Risultati da 211 a 220 DI 1106
|
28/04/2015 11:09:00 Il farmaco garantisce sicurezza cardiovascolare |
Aloglipitin, nuova terapia per il diabete
Ulteriore conferma del profilo di sicurezza cardiovascolare per alogliptin, primo farmaco della classe dei DPP-4 inibitori ad aver dimostrato evidenze di sicurezza cardiovascolare in pazienti con diabete di tipo 2 e recente sindrome coronarica acuta. Lo ha annunciato la casa farmaceutica Takeda dopo la valutazione dello studio EXAMINE da parte dei membri del Endocrinologic and Metabolic Drugs Advisory Committee (EMDAC) della Food and Drug Administration (FDA). Sulla base dei dati ... (Continua)
|
27/04/2015 11:10:00 I dati su Sofosbuvir, GS-5816 E GS-9857 |
Nuovo regime terapeutico per l'epatite C cronica
È in sperimentazione una nuova formula terapeutica per l'epatite C cronica basata sull'integrazione fra Sovaldi (sofosbuvir 400 mg/SOF), GS-5816 (l’inibitore sperimentale del complesso di replicazione NS5A) e GS-9857 (un inibitore sperimentale della proteasi NS3/4A). Negli studi pre-clinici, GS-9857 ha dimostrato un’attività antivirale analogamente potente contro i repliconi HCV di tutti i genotipi testati (1-6), così come un profilo di resistenza migliore rispetto ad altri inibitori della ... (Continua)
|
24/04/2015 12:33:45 Risultano efficaci in pazienti privi di alternative terapeutiche |
Harvoni e Sovaldi, due farmaci per l'epatite C avanzata
Alcuni studi clinici rivelano l'efficacia dei fue farmaci Harvoni e Sovaldi per l'epatite C avanzata. I due medicinali prodotti da Gilead sono indicati per quei pazienti con malattia epatica in fase avanzata, ivi inclusi i pazienti con cirrosi scompensata, quelli con epatite C colestatica fibrosante (una rara e grave forma della malattia, che insorge dopo un trapianto di fegato) e quelli con ipertensione portale. I dati saranno presentati al 50° Congresso annuale della European Association ... (Continua)
|
24/04/2015 L'utilizzo del microbioma per trattare la malattia cronica |
I microbi assoldati per combattere l'obesità
Il microbioma che vive dentro di noi può aiutarci a superare alcune malattie croniche come l'obesità. Lo rivela uno studio della Vanderbilt University firmato dal dott. Sean Davies. L'idea di fondo della ricerca è che i microbi, una volta adeguatamente ingegnerizzati, possano diffondere i farmaci utili contro le malattie croniche come il diabete e l'ipertensione o composti in grado di contrastare l'obesità. Il team diretto da Davies ha effettuato una sperimentazione su topi affetti da ... (Continua)
|
23/04/2015 16:52:00 Effetti positivi anche a distanza di quattro anni |
Sclerosi multipla, l'efficacia di alemtuzumab
Nei pazienti con sclerosi multipla recidivante remittente (SMRR) trattati con alemtuzumab in uno studio pivotal di fase III, i risultati osservati alla RM nel corso dei due anni di studio sono stati mantenuti durante i due anni successivi di estensione dello studio (anno 3 e 4). Dopo i due cicli di trattamento iniziali dello studio pivotal, con somministrazione al mese zero e al mese 12, circa il 70% dei pazienti trattati con alemtuzumab nel corso dei tre anni successivi, fino al mese 48, non è ... (Continua)
|
21/04/2015 10:21:00 Per chi ha la fronte sempre sudata |
La tossina botulinica risolve l’iperidrosi alla testa
Avere sempre le mani bagnate o la fronte madida di sudore non è solamente fonte di grande imbarazzo, ma ostacola profondamente i rapporti sociali. L’iperidrosi è una malattia che colpisce almeno il 4% della popolazione: più diffusa nell’area delle mani, dei piedi e delle ascelle, in alcuni casi interessa anche il capo. «L’iperidrosi alla testa colpisce circa 1 persona ogni 200 ed è più complessa da curare. Diversamente dai casi alle mani o ai piedi, non è possibile intervenire ... (Continua)
|
17/04/2015 10:24:00 Combinazione di adapalene e benzoile di perossido |
Acne, nuovi trattamenti senza antibiotici
L’acne è una delle patologie cutanee più frequenti in età pediatrica, talvolta già in età neonatale. Colpisce dal 70 all’87% degli adolescenti con conseguenze psicologiche e relazionali spesso importanti, legate anche al fatto che il trattamento dell’acne non ha una rapida soluzione e che le cure possono impegnare i ragazzi anche per lunghi periodi. Risolvere il problema è possibile, ma è necessario un esperto, quindi bandito il fai-da-te. Oggi, per la gestione di questa condizione, una ... (Continua)
|
14/04/2015 09:34:00 Assumere prima le pillole, poi decidere di smettere |
Un percorso alternativo per smettere di fumare
Tutti ripetono costantemente che per dire addio al fumo bisogna armarsi di buona volontà. Un team di ricercatori statunitensi non è d'accordo e ha provato a dimostrare l'efficacia di un approccio alternativo con una sperimentazione pubblicata su Jama. Di solito, il fumatore si convince della necessità di dover smettere di fumare e pratica da subito l'astinenza o si rivolge al medico, che gli prescrive il rimedio migliore per affrontare l'astinenza da nicotina, sia essa una pillola o un ... (Continua)
|
10/04/2015 17:14:34 L'opinione dell'esperto sui fatti di Milano |
Quando il fallimento scatena la follia
Un gesto folle, guidato dalla sete di vendetta, che ha causato la morte di 4 persone e il grave ferimento di una quinta. È questo il risultato della folle mattinata al tribunale di Milano di Claudio Giardiello, il 57enne residente in Brianza che si è reso protagonista della strage di giovedì mattina che ha posto sotto gli occhi dell’opinione pubblica i limiti dei livelli di sicurezza del palazzo di giustizia meneghino. Ma cosa lo ha spinto a compiere questi omicidi? Quali meccanismi sono ... (Continua)
|
10/04/2015 10:05:00 Effetto collaterale positivo della clorciclizina |
Un antistaminico cura l'epatite C
L'antistaminico clorciclizina potrebbe rivelarsi una nuova strategia terapeutica per la cura dell'epatite C. Lo rivela uno studio pubblicato su Science Translational Medicine da un team dei National Institutes of Health di Bethesda. Secondo i medici americani, il farmaco che viene prescritto per frenare i sintomi delle allergie riesce a ostacolare il virus dell'epatite C nei primi stadi della malattia, quando cioè l'agente virale comincia a colonizzare le cellule epatiche. La possibile ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111
|