|
ARTICOLI
TROVATI : 1106
|
Risultati da 431 a 440 DI 1106
|
18/11/2013 12:23:24 Suggerimenti specifici per pazienti in condizioni particolari |
Nuove linee guida per l'artrite psoriasica
Arrivano dalla Gran Bretagna nuove linee guida per il trattamento dell'artrite psoriasica con i farmaci biologici. Il nuovo documento contiene consigli specifici per quei pazienti che si trovano in condizioni particolari, ad esempio donne incinte, soggetti epatici, con cancro o che abbiano mostrato una mancata risposta a un primo trattamento con un anti-Tnf-alfa. Le nuove linee guida sono state emanate dalla British Society of Rheumatology (Bsr) e dal British Health Professionals in ... (Continua)
|
14/11/2013 Il preservativo è la scelta migliore |
Gli anticoncezionali che proteggono dall'Hiv
Per prevenire l'Hiv è d'obbligo l'uso di strumenti come il preservativo, una vera e propria arma di difesa contro le malattie a trasmissione sessuale e una delle opzioni migliori se si vogliono evitare gravidanze indesiderate. Ma non tutti sanno usarlo a dovere, e questa ignoranza di base è diffusa in maniera più o meno omogenea in tutti i paesi, come risulta da una serie di studi realizzati dal Curt, un gruppo di ricercatori che lavorano per il Kinsey Institute, il famoso centro di ricerca ... (Continua)
|
13/11/2013 14:48:29 Studio italiano fa chiarezza sull'impiego dei nuovi farmaci |
Diabete, assolte le incretine
Ancora attuale, in Italia, il dibattito sulle incretine, l’innovativa classe di farmaci antidiabetici, che secondo i risultati di alcuni studi sarebbero implicate nell’aumento del rischio di pancreatite, l’infiammazione del pancreas. Questi risultati sono già stati confutati dalla comunità medica internazionale e, a fine luglio scorso, da una presa di posizione chiarificatrice dell’Agenzia europea del farmaco (EMA), la quale ha terminato la propria indagine, concludendo che non sussiste ... (Continua)
|
25/10/2013 16:21:48 Intanto viene ritirata la fenformina |
Diabete, alla ricerca di una cura definitiva
La fenformina non è più un farmaco atto a curare il diabete di tipo 2. La casa produttrice Sanofi ha deciso di rinunciare alla sua commercializzazione (la fenformina è contenuta nel farmaco Bidiabe, ndr) dopo le pressioni degli esperti di mezzo mondo, che hanno riferito a più riprese dei possibili danni dovuti alla somministrazione del principio attivo, da tempo sostituito dalla più sicura metformina. “La fenformina – spiega in una nota la Società italiana di diabetologia - è entrata in ... (Continua)
|
25/10/2013 Dalla natura una molecola in grado di combattere i segni del tempo |
Rhamnose, lo zucchero che cancella le rughe
Le rughe sul viso possono rappresentare un problema psicologico individuale ma in alcuni casi anche “di relazione”. L’esplosione del ricorso a interventi di chirurgia estetica come i filler o gli innesti di botulino sono la dimostrazione concreta di questa preoccupazione generale. Ultimamente, però, stiamo assistendo a un’inversione di tendenza: il ritorno a prendersi cura delle proprie rughe in modo non invasivo, semplicemente con una buona crema, dalla provata efficacia ... (Continua)
|
22/10/2013 Pieno di batteri il 75 per cento dei prodotti on line |
Pericoloso il latte materno venduto su Internet
Avete problemi ad allattare vostro figlio ma non volete rinunciare ai benefici del latte materno? Attenzione, perché l'idea di comprarne delle confezioni su Internet potrebbe essere avventata e controproducente. Una ricerca effettuata da un'équipe del Nationwide Children's Hospital, negli Stati Uniti, ha scoperto che oltre il 75 per cento dei campioni di latte materno venduto su Internet è contaminato da batteri di vario tipo. Lo studio, pubblicato su Pediatrics, evidenzia il fatto che ... (Continua)
|
21/10/2013 18:24:21 Più tempo a disposizione per medici e infermieri |
Meno visite con la telemedicina
Grazie alla telemedicina le visite chirurgiche ambulatoriali postoperatorie possono essere ridotte. Il tempo e le spese risparmiati possono essere riutilizzati per prendersi cura di altri pazienti. Sono le conclusioni di uno studio realizzato dai ricercatori della Stanford University School of Medicine e pubblicato su Jama Surgery. Una delle autrici dell’articolo, Sherry Wren, ricercatrice presso il Palo Alto Veterans Administration Health Care System, spiega: “somministrare cure efficaci, ... (Continua)
|
17/10/2013 Grasso addominale come indicatore di rischio anche pediatrico |
Come prevenire l'obesità infantile
Il controllo del grasso addominale rappresenta un indicatore di rischio di obesità utile anche in età pediatrica. La necessità di un controllo costante nei primi anni di vita è sottolineata da Francesco Chiarelli, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università di Chieti e Presidente della Società Europea di Endocrinologia Pediatrica (ESPE). Il tessuto adiposo serve ad accumulare un surplus di energia da utilizzare quando se ne riveli la necessità. Nei primi 10 anni di vita, il contenuto ... (Continua)
|
15/10/2013 Vendite alle stelle dopo la scadenza del brevetto |
Più Viagra per tutti!
Sta assumendo i contorni di un vero e proprio fenomeno sociale la nuova vita del Viagra. Dopo la scadenza del brevetto, il generico – denominato sildenafil - si è impossessato del 35 per cento del mercato italiano. L'amministratore delegato di Doc (l'azienda che produce Sildenafil) Gualtiero Pasquarelli spiega: “nel caso del sildenafil concorrono diversi fattori a questo successo, non ultimo l'aver abbattuto del 60/70% il costo per confezione, proponendo un prodotto di pari efficacia e ... (Continua)
|
15/10/2013 Ma l'argomento è ancora molto dibattuto |
Cellulari, nuovo studio li assolve
Telefonini, tablet e tutti gli altri strumenti senza fili che utilizziamo fanno male oppure no? Questione estremamente complessa che non trova ancora conclusioni dirimenti. Uno studio dell'Agenzia nazionale sanitaria francese (Anses) sembra rassicurare tutti gli utilizzatori. Un gruppo di 16 esperti ha analizzato per due anni centinaia di studi scientifici realizzati sull'argomento, arrivando a evidenziare la differenza che sussiste fra gli effetti biologici, ovvero “cambiamenti di ordine ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111
|