|
ARTICOLI
TROVATI : 1106
|
Risultati da 801 a 810 DI 1106
|
02/10/2009 Capecitabina migliora la sopravvivenza dei pazienti |
Nuove opportunità di cura per il cancro al colon
Il farmaco Capecitabina, somministrato in compresse, può migliorare l'aspettativa e qualità di vita dei pazienti colpiti dal cancro al colon, secondo “big killer” tra le neoplasie dopo il tumore al polmone.
Al Congresso Europeo di Oncologia di Berlino (ECCO-ESMO) sono stati presentati i risultati dello studio internazionale XELOXA, al quale ha partecipato anche l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, il quale ha dimostrato che una nuova associazione terapeutica con capecitabina ... (Continua)
|
29/09/2009 L'EMEA mantiene in vendita lo psicofarmaco |
Il Ritalin fa male ma resta in commercio
Le medicine da una parte curano, dall'altro fanno male: in alcuni casi molto. Il Ritalin è uno psicofarmaco prescritto ai bambini con la sindrome da deficit d'attenzione e iperattività (ADHD), ma presenta gravissimi effetti collaterali.
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMEA) ha terminato la revisione sul Ritalin®, concludendo che il medicinale può provocare: “aritmie, possibili arresti cardiaci, ischemie cerebrali, psicosi e forme maniacali, alterazioni del pensiero e paranoie, tossicità per ... (Continua)
|
24/09/2009 16:03:09 Operazione chirurgica al Meyer di Firenze |
Eccezionale intervento salva bimba di due mesi
Uno straordinario intervento chirurgico ha salvato la vita di una neonata lombarda di soli due mesi e quattro chili di peso. Uno scricciolo con una malformazione tale da essere “incompatibile con la vita”. In termine medico la piccola è nata con un rarissimo cleft laringotracheale completo, ovvero la mancata separazione della trachea dall’esofago, che ne ha reso difficile la vita comune: impossibile farle ingerire latte perché dalla trachea invade i polmoni, anziché passare regolarmente ... (Continua)
|
22/09/2009 11:33:13 Meglio affidarsi a un chirurgo per la blefaroplastica |
Dieci motivi per rifarsi gli occhi dal chirurgo estetico
Gli occhi sono lo specchio dell'anima e come tali meritano un'attenzione particolare, soprattutto quando si decide di ricorrere a qualche aiuto esterno per portare indietro le lancette dell'orologio. Per una blefaroplastica senza sorprese meglio scegliere il "top" della categoria, ossia il chirurgo oculoplastico, una figura professionale super specializzata in grado di garantire più sicurezza, un'ottima preparazione e risultati naturali. «Gli occhi sono una zona delicata, la prima in cui si ... (Continua)
|
22/09/2009 Pomata per sesso senza controindicazioni |
In futuro sesso col Viagra spalmabile per lui
Un sesso soddisfacente senza preoccupazioni per la salute. Chi soffre di disfunzione erettile ha già imparato a usare pillole come il Viagra: questi farmaci, tuttavia, hanno delle controindicazioni, anche serie, e non possono essere usati da pazienti cardiopatici o con altre patologie. Altri effetti indesiderati della “pillola dell'amore” blu sono mal di testa forte, visione offuscata e dolori di stomaco. Per ovviare a questi problemi la soluzione potrebbe essere in una crema all'ossido ... (Continua)
|
21/09/2009 Staminali impazzite all'origine del cancro |
Nuova scoperta sulle staminali per sconfiggere i tumori
Si avvicina il giorno in cui si potrà colpire il cancro in maniera più efficace e mirata. Una ricerca scientifica tutta italiana ha scoperto uno dei meccanismi principali che causano l'accrescimento della massa tumorale e ha trovato una via farmacologica per intervenire su un gene e impedire la crescita del cancro.
Non più dunque attacchi frontali e massicci di chemio e radioterapia, che distruggono tessuti sani e malati, ma un approccio terapeutico specifico che, come un cecchino, ... (Continua)
|
18/09/2009 Efficacia degli stent provata a due anni |
Studio Syntax sugli stent Taxus per i cardiopatici
Gli stent medicati per cardiopatici danno buone indicazioni d'efficacia negli studi clinici in cui sono stati testati. I dati a due anni dello studio SYNTAX hanno dimostrato che non esistono differenze statisticamente significative tra lo stent coronarico a eluizione di Paclitaxel TAXUS® Express2® e il bypass aortocoronarico (CABG) per quanto riguarda l'endpoint combinato sulla sicurezza (mortalità per qualsiasi causa, ictus e infarto miocardico [IM]). Questi i risultati annunciati dalla Boston ... (Continua)
|
18/09/2009 Scoperto come bloccare malfunzionamento genetico |
Novità nella cura della distrofia muscolare
Una cura per la distrofia muscolare potrebbe passare da miraggio a realtà nei prossimi anni. Questo sarà possibile se verranno confermati nell'uomo i positivi risultati ottenuti sui topi da un gruppo di ricercatori americani.
Un malfunzionamento a livello genetico è la causa di una delle più frequenti forme di distrofia muscolare: la distrofia miotonica.
Gli scienziati della University of Rochester a New York sono riusciti a bloccare questo malfunzionamento in alcuni test condotti su ... (Continua)
|
18/09/2009 Diagnosi e terapie per sentire meglio |
Le ultime novità per curare sordità e ipoacusia
Sentire poco o essere sordi sono gravi handicap che menomano la vita sociale e interpersonale delle persone. Per riuscire a curare sempre meglio sordità e ipoacusia la scienza medica ha fatto molti progressi sia nel campo della diagnosi del problema che in quello delle terapie disponibili.
Per fare il punto sugli esami e le cure disponibili gli esperti di audiologia si sono riuniti nel convegno internazionale di otologia “Psychoacoustics, electrophysiology and functional imaging of the ... (Continua)
|
17/09/2009 Bambina operata a Bergamo |
Intervento eccezionale al cuore su bimba di 13 mesi
Un'operazione eccezionale che ha salvato la vita della piccola Benedetta, di appena 13 mesi.
Un’aritmia ventricolare incessante, manifestatasi improvvisamente a 12 mesi, costringeva il suo cuore a battere costantemente in tachicardia, oltre i 180 battiti. Dopo due ricoveri in altrettanti ospedali del milanese, Benedetta è arrivata agli Ospedali Riuniti di Bergamo con un quadro clinico molto complesso e poche speranze di sopravvivere senza un trapianto. L’èquipe della Cardiologia, in ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111
|