|
ARTICOLI
TROVATI : 1106
|
Risultati da 901 a 910 DI 1106
|
03/03/2008 |
Nuovo laser per patologie muscolotendinee
Penetra più in profondità nei tessuti biologici provocando un effetto termico minimo, mentre l’intervallo che separa i due impulsi offre la possibilità ai tessuti di smaltire il piccolo aumento di temperatura indotto con assenza di effetti indesiderati ed estrema efficacia sul dolore: queste le caratteristiche del nuovo laser HILT® dalle proprietà particolarmente utili nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche anche degli sportivi.
La possibilità di erogare in profondità ... (Continua)
|
27/02/2008 |
Aripiprazolo contro il disturbo bipolare
Il CHMP, Comitato per la valutazione dei Medicinali per Uso Umano dell’EMEA, ha espresso parere favorevole ad aripiprazolo per il trattamento del disturbo bipolare sia negli episodi acuti maniacali o misti, sia nella prevenzione di nuovi episodi.
Il via libera CHMP alla nuova indicazione per aripiprazolo si basa sui risultati di efficacia, sicurezza e tollerabilità di 8 studi clinici che hanno coinvolto 2.400 pazienti affetti da disturbo bipolare in fase maniacale.
Ora, dopo il ... (Continua)
|
15/02/2008 |
Il ciuccio può evitare le morti in culla
Ogni anno nel nostro paese si verificano circa 300 casi di morti in culla, anche definite Sids. Questo evento colpisce di solito durante il sonno, nel primo anno di vita, con maggiore probabilità tra il secondo e il quarto mese. Ada Macchiarini, architetto che nel 1993 ha perso un figlio per colpa della Sids e che alla lotta contro la morte in culla ha dedicato la sua vita diventando presidente dell'Associazione Semi per la Sids Onlus dice “Quindici anni fa la morte di un bimbo era ancora un ... (Continua)
|
11/02/2008 |
Filler dermico indolore
Una novità nel complesso, confuso e multicolore mondo dei filler. Dopo i vari filler di origine animale, tra i numerosissimi filler di dubbia origine, ma anche dopo altri dispositivi sicuri e seri, arriva finalmente anche in Italia una novità che sta già rendendo felici pazienti e medici. Si tratta di un filler delicato e sicuro che ha alle spalle la decennale serietà, attenzione ed esperienza di una azienda farmaceutica.
“Se è vero, come è vero, che i pazienti stanno diventando ... (Continua)
|
11/02/2008 |
Pixantrone contro la miastenia grave autoimmune
Cell Therapeutics, Inc. (CTI) ha annunciato che pixantrone ha dimostrato di ridurre la gravità della manifestazione clinica in un modello animale di miastenia grave autoimmune (MG). MG è una malattia neuromuscolare autoimmune cronica caratterizzata da gradi diversi di debolezza dei muscoli scheletrici (volontari) del corpo, causata da autoanticorpi che agiscono contro il recettore dell’acetilcolina. Lo studio preclinico è stato pubblicato in The Journal of Immunology dal Dr. Fulvio Baggi e dal ... (Continua)
|
06/02/2008 |
Instabilità e cadute negli anziani
Le Università Cattolica e la Sapienza di Roma hanno condotto una serie di studi in collaborazione con l’Università di Perugia ed i Centri Anziani del Comune di Roma per individuare e testare una nuova metodica per aumentare il controllo motorio degli anziani.
Le cadute non dipendono infatti da una mancanza di forza, ma da una mancanza di equilibrio, ovvero da una diminuita capacità di gestire il peso del proprio corpo da parte del Sistema Nervoso. La ricerca ha puntato su una metodica in ... (Continua)
|
22/01/2008 |
Approvato nuovo farmaco contro l'Aids
Etravirina, un inibitore non nucleosidico della transcrittasi inversa (NNRTI), è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento dei pazienti affetti da HIV resistenti ad altre terapie, in associazione ad altri antiretrovirali. Secondo Debra B. Birnkrant, capo della Divisione antivirali della Fda, l'etravirina è "una nuova importante opzione terapeutica per molti pazienti con infezione da Hiv resistenti agli altri NNRTI, e che non rispondono a nessuna delle terapie ... (Continua)
|
18/01/2008 |
Nuove applicazioni per l'Ibritumomab nel linfoma
Cell Therapeutics, Inc. ha annunciato i risultati di uno studio clinico di fase II pubblicati sul Journal of Clinical Oncology che dimostrano come l’associazione di radio-immunoterapia ad alte dosi di chemioterapia (HDC), seguita da trapianto autologo di cellule staminali (ASCT), determini un’elevata (70%) sopravvivenza libera da progressione (PFS) a due anni, senza aggiungere effetti tossici alla HDC, sottolineando il ruolo potenziale della radio-immunoterapia nel trapianto autologo di cellule ... (Continua)
|
14/01/2008 |
Farmaco efficace per l'artrosi del ginocchio
Il trattamento in mono-somministrazione di un farmaco (hylan G-F 20), in grado di offrire fino a sei mesi di sollievo dal dolore nel trattamento dell’artrosi del ginocchio, ha ottenuto il marchio CE.
Attualmente il farmaco è l'unico prodotto a base di acido ialuronico disponibile in Europa che può fornire sollievo dal dolore a lungo termine con una singola infiltrazione.
Questo farmaco semplificherà il trattamento del dolore nell'artrosi del ginocchio fornendo ulteriori vantaggi per ... (Continua)
|
07/01/2008 |
Nasce un apparecchio invisibile
Nel campo dell'ortodonzia dell'adulto c'è un'importante novità, l'apparecchio invisibile. Viene usato, nei casi appropriati, in alternativa agli apparecchi d'ortodonzia tradizionali, visivamente quasi del tutto non percepibile, è in grado di non compromettere il senso di sicurezza del paziente in trattamento.
L'apparecchio invisibile è composto di una serie di sottili mascherine in plastica trasparente, la cui realizzazione è resa possibile grazie ai recenti progressi della tecnologia dei ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111
|