|
ARTICOLI
TROVATI : 1106
|
Risultati da 951 a 960 DI 1106
|
25/09/2006 |
Produzione automatizzata dei farmaci antitumorali
L’automatizzazione delle varie fasi della lavorazione va a tutto vantaggio della sicurezza dei pazienti che devono assumere queste terapie e degli operatori addetti alla preparazione.
L’impiego della macchina all’interno della farmacia ospedaliera ottimizza l’utilizzo dei farmaci antitumorali, riducendo i tempi di preparazione e gli sprechi di farmaco e consente la creazione di lotti di produzione efficienti e razionali.
«Il processo di allestimento di terapie con farmaci citostatici, ... (Continua)
|
21/09/2006 |
Interleuchina-10, una speranza per i celiaci
Individuate nell’intestino celiaco cellule in grado di contrastare la patologica reazione al glutine. Si aprono nuove e importanti opportunità terapeutiche alternative alla dieta alimentare. Questi i risultati di una ricerca condotta dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Cnr.
La malattia celiaca, una delle forme più comuni di intolleranza alimentare, colpisce l’un per cento della popolazione europea e statunitense. L’ingestione del glutine contenuto nel grano, nell’orzo e nella ... (Continua)
|
12/07/2006 |
Benefici di idromassaggio ed ultrasuoni
GLI ULTRASUONI
1. Cosa sono
L’ultrasuono è una vibrazione che pur avendo la stessa natura del suono, a causa della sua alta frequenza non è percepibile dall’orecchio umano, ma lo è per molte altre specie (come il cane o il delfino), con una sensibilità acuita nei confronti delle alte frequenze, riuscendo a captarle e utilizzarle per ricevere e mandare messaggi.
Gli ultrasuoni hanno un’importanza ampiamente riconosciuta in molti campi. La pratica medica, per esempio, ne fa ... (Continua)
|
10/07/2006 |
Beta-agonisti rischiosi per gli asmatici
I beta-agonisti ad azione prolungata possono incidere sul rischio di morte
da asma, ragion per cui dovrebbero essere rivalutati per un possibile ritiro
dal mercato. Tali farmaci possono infatti incrementare il rischio di
riacutizzazioni fatali e non della malattia. Gli attacchi asmatici
pericolosi per la sopravvivenza o letali sono eventi abbastanza rari.
L'uso di questi farmaci è stato associato ad un numero clinicamente significativo di ricoveri non indispensabili, di terapie ... (Continua)
|
06/07/2006 |
La Carta dei diritti dei bambini in vacanza
Ferie per gli adulti, vacanze per i bambini. Comunque le si chiamino, le poche settimane di relax che ci si può concedere in estate sono ‘sacrosante’ per tutti, grandi e piccini.
Spesso, però, i genitori non tengono abbastanza conto dei desideri dei figli. Proprio per sollecitare le famiglie a una maggiore attenzione verso questo aspetto la Società italiana di pediatria (Sip) ha creato la ‘Carta dei diritti del bambino in vacanza’ il cui rispetto, da parte degli adulti, può garantire che ... (Continua)
|
05/07/2006 |
Il cellulare eccita la corteccia cerebrale
Il telefono cellulare potrebbe provocare dei danni ogni volta che lo accostiamo al nostro orecchio.
Le onde elettromagnetiche che emana sembra possano eccitare la corteccia cerebrale, aumentando il rischio di problemi neurologici come l’epilessia. Non si tratta ancora di conclamato pericolo, ma di una possibilità presa in considerazione da alcuni studiosi guidati da Paolo Rossini.
Gli esperti italiani hanno arruolato 15 giovani volontari e, dopo averli fatti telefonare per 45 minuti ... (Continua)
|
27/06/2006 |
Contraccezione sicura con il cerotto transdermico
La donna è cambiata: oggi vuole che la libertà di scelta, che le spetta di diritto, sia anche sicura, più protetta dal rischio di effetti indesiderati e comoda e facile da ricordare. Per questo preferisce la contraccezione responsabile con il cerotto transdermico settimanale. Pratico nella nuova modalità di somministrazione per il 90% delle donne, sicuro e ben tollerato, con minori problemi a livello gastro-intestinale ed epatico rispetto alla pillola tradizionale per l'88% delle ... (Continua)
|
26/06/2006 |
Teleradiologia e rischi per il paziente
Non tutti sono d'accordo sulle rivoluzioni del progresso. Certo che il paziente si sente più sicuro se vicino a lui c'è un medico, rispetto ad un tecnico. E la tecnologia a volte viene utilizzata non per fornire un servizio in più, come poter far vedere degli esami a specialisti in un altro continente ma per risparmiare. La denuncia dei radiologi è pesante: in molte ASL si effettuano radiografie con la presenza del solo tecnico mentre il radiologo che deve refertarle è distante anche molti ... (Continua)
|
23/06/2006 |
Glivec e lo studio Iris
Glivec (imatinib) precedentemente indicato con la sigla di sviluppo STI571 (dove STI sta per Signal Transduction Inhibition, ossia inibizione della trasduzione del segnale), rappresenta uno straordinario progresso medico nel trattamento della LMC: la capacità di colpire "come bersaglio" una specifica proteina cellulare che si esprime solo nelle cellule leucemiche rappresenta infatti un modo per risparmiare le cellule non neoplastiche.
Come farmaco progettato razionalmente per agire sulla ... (Continua)
|
09/06/2006 |
Nuovi dati confermano efficacia del bevacizumab
4.000 pazienti dimostrano che con bevacizumab i soggetti affetti da tumore del colon-retto in stadio avanzato sono in grado di prolungare la loro sopravvivenza senza progressione della malattia.(1) I risultati confermano inoltre l'alto livello di tollerabilità di bevacizumab(2) e supportano le conclusioni dei precedenti trial in cui è stata dimostrata una maggiore e migliore sopravvivenza dei pazienti trattati con bevacizumab in aggiunta alla chemioterapia standard.
Questi dati, che ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111
|