|
ARTICOLI
TROVATI : 7
|
Risultati da 1 a 7 DI 7
|
11/07/2016 10:05:03 Il regime terapeutico tratta i 6 genotipi dell'Hcv |
Epatite C, approvato Epclusa
Il trattamento per l'epatite C Epclusa è stato approvato dalla Commissione Europea. La terapia, costituita da Sofosbuvir 400 mg e Velpatasvir 100 mg, è il primo e unico regime a dosaggio fisso in grado di garantire tassi elevati di SVR (risposta virologica sostenuta) dopo un trattamento di sole 12 settimane in pazienti con tutti i genotipi di HCV. La combinazione di sofosbuvir e velpatasvir (SOF/VEL) per 12 settimane è stata autorizzata per i pazienti senza cirrosi o con cirrosi compensata, ... (Continua)
|
20/11/2015 11:12:00 Tassi di guarigione del 92 per cento secondo gli ultimi dati |
Un cocktail per guarire dall'epatite C
Gli ultimi dati disponibili indicano che l'associazione daclatasvir, sofosbuvir e ribavirina garantisce tassi di guarigione pari al 92 per cento nei pazienti affetti da epatite C. I dati provengono dallo studio di fase IIIb Ally-3+, basato sulla somministrazione dei tre farmaci per 12 o 16 settimane. Il tasso di risposta virologica sostenuta a 12 settimane dalla fine del trattamento è stato dell'88 per cento nei pazienti con genotipo 3 e del 92 per cento in quelli con fibrosi avanzata o ... (Continua)
|
13/07/2015 12:00:00 Aggiornato e disponibile sul sito dell'Aifa |
Epatite C, un algoritmo per la terapia migliore
È stato pubblicato, nella sezione dedicata del portale istituzionale dell’AIFA, l’aggiornamento dell’Algoritmo per la terapia dell’epatite C cronica, realizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF). “Gli algoritmi – afferma il Direttore Generale dell’AIFA, Luca Pani, – sono strumenti particolarmente importanti per orientare i clinici nella scelta delle terapie più adeguate alle specificità del paziente e all’insieme delle terapie disponibili nel ... (Continua)
|
27/04/2015 11:10:00 I dati su Sofosbuvir, GS-5816 E GS-9857 |
Nuovo regime terapeutico per l'epatite C cronica
È in sperimentazione una nuova formula terapeutica per l'epatite C cronica basata sull'integrazione fra Sovaldi (sofosbuvir 400 mg/SOF), GS-5816 (l’inibitore sperimentale del complesso di replicazione NS5A) e GS-9857 (un inibitore sperimentale della proteasi NS3/4A). Negli studi pre-clinici, GS-9857 ha dimostrato un’attività antivirale analogamente potente contro i repliconi HCV di tutti i genotipi testati (1-6), così come un profilo di resistenza migliore rispetto ad altri inibitori della ... (Continua)
|
24/04/2015 12:33:45 Risultano efficaci in pazienti privi di alternative terapeutiche |
Harvoni e Sovaldi, due farmaci per l'epatite C avanzata
Alcuni studi clinici rivelano l'efficacia dei fue farmaci Harvoni e Sovaldi per l'epatite C avanzata. I due medicinali prodotti da Gilead sono indicati per quei pazienti con malattia epatica in fase avanzata, ivi inclusi i pazienti con cirrosi scompensata, quelli con epatite C colestatica fibrosante (una rara e grave forma della malattia, che insorge dopo un trapianto di fegato) e quelli con ipertensione portale. I dati saranno presentati al 50° Congresso annuale della European Association ... (Continua)
|
11/12/2014 15:59:00 Finalmente disponibile anche in Italia |
Eradicare l'epatite C grazie a Sofosbuvir
Alla fine è arrivato il finanziamento tanto atteso da parte del governo e presto sarà disponibile Sofosbuvir, il farmaco prodotto da Gilead in grado di eradicare il virus dell'epatite C. Un ciclo di Sofosbuvir costa circa 40mila euro, cifra esorbitante che è stata oggetto di una lunga trattativa fra il ministero della Sanità e l'azienda produttrice. Ora il medicinale sarà prescrivibile anche dai medici italiani. "L'introduzione di Sofosbuvir nel nostro paese rappresenta un enorme passo ... (Continua)
|
02/09/2014 17:09:00 Approvato dalla Commissione europea |
Epatite C, in arrivo daclatasvir
La Commissione Europea ha approvato la commercializzazione di daclatasvir, nuovo medicinale per la cura dell'epatite C dopo il parere positivo dell'EMA, l'Agenzia europea del farmaco. Daclatasvir, prodotto dalla Bristol-Myers Squibb, è un inibitore sperimentale del complesso NS5A per il trattamento dei pazienti adulti affetti da epatite C cronica (HCV) con malattia epatica compensata, che include i genotipi 1, 2, 3, e 4. Il farmaco è stato pensato per un utilizzo integrato con altri ... (Continua)
|
1
|