|
ARTICOLI
TROVATI : 399
|
Risultati da 81 a 90 DI 399
|
14/06/2014 11:26:21 Troppo tempo seduti in ufficio e le idee si annebbiano |
La creatività si guadagna stando in piedi
Passare tante ore in ufficio seduti su una poltrona non fa male solo alle articolazioni, al cuore e alla linea, ma anche al cervello a quanto pare. Secondo uno studio della Washington University pubblicato su Social Psychological and Personality Science, la creatività di chi resta in piedi è più alta della media. Andrew Knight, ricercatore presso la Olin Business School dell’ateneo americano, spiega: "le organizzazioni dovrebbero progettare spazi per gli uffici che facilitano il lavoro non ... (Continua)
|
13/06/2014 14:55:00 Promettenti i risultati di un vaccino in sperimentazione |
Diabete di tipo 1, prevederlo e vaccinarsi
Il diabete di tipo 1 è caratterizzato dall’assoluta mancanza di insulina per la distruzione completa delle beta cellule pancreatiche, che sono deputate alla produzione di insulina. Colpisce la fascia di età giovanile, prevalentemente tra i 5 e 15 anni di età. A causa della distruzione delle beta cellule, a differenza del diabete di tipo 2 dell’adulto, l’unica terapia attualmente disponibile è la somministrazione di insulina mediante iniezione sottocutanea. Il diabete di tipo 1 è causato da ... (Continua)
|
05/06/2014 10:55:00 Studiare la dinamica degli incidenti per migliorare la prevenzione |
Incidenti ai bambini, come prevenirli
Rappresentano la seconda causa di morte fra i bambini dopo i tumori. Parliamo di temibili malattie genetiche o cardiovascolari? No, di “semplici” incidenti, la metà dei quali si verifica in automobile e l'altra metà in casa. Paolo Petrella, presidente della Associazione degli Ospedali Pediatrici Italiani e direttore generale dell’Istituto Gaslini di Genova, spiega: «per prevenire queste morti evitabili e la morbosità indotta è necessario rafforzare la sorveglianza, e il contributo che la ... (Continua)
|
02/05/2014 Possibile alternativa per la sperimentazione di farmaci e cosmetici |
Pelle artificiale dalle staminali
Le possibili applicazioni delle staminali sembrano davvero infinite. Un nuovo studio del King's College di Londra e del San Francisco Veteran Medical Center ha messo a punto una tecnica per la creazione in laboratorio di uno strato di epidermide con le stesse caratteristiche di permeabilità della pelle umana. Il team anglo-americano ha utilizzato le cellule staminali pluripotenti indotte, derivate in maniera artificiale da staminali embrionali. Sulle pagine di Stem Cell Reports, i ... (Continua)
|
30/04/2014 09:41:02 Studio italo-americano svela il meccanismo di diffusione del cancro |
Il microchip che svela le metastasi
Come agisce un tumore all'interno dell'organismo? Quali sono i meccanismi che ne consentono la diffusione? Sono gli interrogativi che hanno spinto alcuni ricercatori italiani e americani a intraprendere una collaborazione. Simone Bersini, Chiara Arrigoni e Matteo Moretti del Laboratorio di Ingegneria Cellulare e Tissutale dell’IRCCS Galeazzi hanno lavorato insieme ai colleghi del prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston per cercare nuove risposte. Lo studio, ripreso ... (Continua)
|
29/04/2014 15:15:00 Nesso fra la mancanza di emozioni e la perdita di materia grigia e bianca |
La depressione restringe il cervello degli anziani
La depressione negli anziani è un problema serio che non si limita a coinvolgere solo l'aspetto umorale. Pare infatti ci sia un nesso fra i sintomi depressivi e la perdita di materia grigia e bianca cerebrale. A studiare il fenomeno è un'analisi della Icelandic Heart Association e degli statunitensi National Institutes of Health e National Institute on Aging, che hanno pubblicato sulla rivista Neurology il resoconto dell'Age, gene/environment susceptibility (Ages)-Reykjavik study. Il ... (Continua)
|
17/04/2014 15:45:00 Juno rende possibile la fecondazione |
La proteina che dona la fertilità
Un team di ricercatori inglesi ha scoperto la chiave biologica della fertilità femminile, individuando la proteina necessaria presente sulla superficie del gamete affinché si concretizzi la fecondazione. La scoperta è frutto di un lavoro quasi decennale degli scienziati dell'Istituto Sanger presso il Wellcome Trust al quale ha partecipato anche la ricercatrice italiana Enrica Bianchi, che è peraltro la prima firmataria dello studio pubblicato su Nature. Alcuni anni fa un team giapponese ... (Continua)
|
16/04/2014 14:26:00 Studio italiano sperimenta con successo nuova terapia |
Diabete, combinazione vincente per le infezioni protesiche
Nel paziente diabetico le infezioni delle protesi rappresentano una delle complicazioni più gravi in campo ortopedico: oltre a determinare spesso il fallimento dell’impianto, sono purtroppo caratterizzate da una elevata mortalità. Un meccanismo patogenetico caratteristico in questo tipo di infezioni, causate da una varietà di microrganismi, è la formazione di biofilm, ossia una tipica struttura all’interno della quale i batteri aumentano la loro resistenza, rendendo vane, o comunque non ... (Continua)
|
10/04/2014 17:20:00 Basse dosi del farmaco consigliate dopo il terzo mese |
L'aspirina previene la pre-eclampsia
La pre-eclampsia è una condizione che si verifica in alcune gravidanze e che potenzialmente può condurre anche al decesso. Le donne più soggette sono quelle con una storia precedente di pre-eclampsia nelle prime gravidanze, ma anche quelle che soffrono di diabete e ipertensione. Teoricamente può svilupparsi anche nelle donne sane, anche se l'incidenza è molto bassa in questo caso. Secondo la US Preventive Services Task Force, le donne a rischio potrebbero beneficiare di un'assunzione ... (Continua)
|
04/04/2014 16:17:10 Per la prima volta disponibili informazioni più complete sullo sperma |
Gli spermatozoi in 3D combattono la sterilità
Per aumentare la probabilità di successo della fecondazione occorre avere informazioni relative alla velocità e alla morfologia degli spermatozoi. Grazie alla ricerca svolta da ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto nazionale di ottica (Ino-Cnr) e Istituto per la microelettronica e microsistemi (Imm-Cnr) - in un futuro ormai prossimo i medici potranno disporre di un tracciamento per visualizzare morfologia e movimento degli spermatozoi all’interno di un volume. Il nuovo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40
|