|
ARTICOLI
TROVATI : 1321
|
Risultati da 1111 a 1120 DI 1321
|
04/12/2006 |
Infertilità di coppia
Gli esperti si sono riuniti per discutere sulle principali tematiche inerenti la medicina della riproduzione dopo l’entrata in vigore della legge 40/2004 ed hanno lanciato un importante messaggio. Spesso, nei paesi occidentali, la causa dell’infertilità di coppia va ricercata nell’uomo: infatti, quando una coppia non riesce ad avere un bambino, nel 50% dei casi la problematica è da attribuire al fattore maschile. Solo grazie ad un’adeguata prevenzione andrologica, nonchè attraverso la ... (Continua)
|
29/11/2006 |
Dura la vita per le micosi invasive
La medicina dispone oggi di una nuova arma per combattere le infezioni fungine invasive, specie per trattare le manifestazioni patologiche più gravi nei pazienti che sono risultati refrattari o intolleranti alle terapie standard.
Posaconazolo - questo è il nome della innovativa molecola, appartenete alla classe degli azoli e frutto della ricerca Schering-Plough - si caratterizza quindi come un farmaco salvavita, proprio per l’alto tasso di mortalità che le gravi micosi invasive fanno ... (Continua)
|
24/11/2006 |
Trattamenti oncologici alternativi
Ad oggi la corretta gestione del paziente oncologico necessita di un’attenta scelta tra le varie opzioni terapeutiche, rappresentate da chirurgia (con finalità curative o palliative), chemioterapia e radioterapia convenzionali (con finalità adiuvante, neoadiuvante e palliativa) oltre alla nuova frontiera dei trattamenti oncologici “alternativi”.
Tra questi la radiologia interventistica si sta sempre più affermando come strumento in grado di potenziare l’efficacia della chemioterapia e ... (Continua)
|
21/11/2006 |
L' Epatite C
In Italia muoiono ogni anno più di ventimila persone per malattie croniche di fegato (cirrosi, epatocarcinoma): sono
57 al giorno, più di 2 ogni ora. Queste malattie in genere non danno sintomi se non nelle fasi più avanzate, pertanto
meno del 20% delle persone affette conosce la propria condizione prima che compaiano eventualmente i sintomi di
una malattia avanzata e poco curabile.
Un recente studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità mostra che
l’epatite C è causa unica o ... (Continua)
|
20/11/2006 |
Un nuovo lifting con la carbossiterapia
Al recente Congresso di Medicina Estetica di Milano è stato presentato un nuovo impiego della carbossiterapia, la metodica che utilizza l’anidride carbonica. Nel corso degli anni, la carbossiterapia, ha acquisito un ruolo di primaria importanza in diversi settori clinici, quali: la dermatologia, la flebologia, la cura delle ferite difficili e della cellulite, ora si è rivelata molto efficace per la terapia antiaging.
E’ indicata per ridisegnare l’ovale del volto, ma soprattutto per ... (Continua)
|
08/11/2006 |
Terapie antitumorali
Selettivi e con pochi effetti collaterali: i trattamenti derivati dall'ingegneria genetica hanno rivoluzionato l'approccio ai tumori e, ancora di più, lo condizioneranno nei prossimi anni. Migliora la sopravvivenza e l'accettabilità delle chemioterapie. Cautela sui biosimilari: è necessario assicurare efficacia e sicurezza uguali al farmaco originale.
Grandi progressi in termini di guarigioni e sopravvivenza, ma ancora molta strada da fare per raggiungere risultati eccellenti nella ... (Continua)
|
07/11/2006 |
Il mal di testa
L’Italia in prima linea contro il mal di testa che riguarda circa 8 - 9 milioni di italiani con una netta prevalenza per il sesso femminile - 5 a 1 rispetto agli uomini.
Uno studio svolto dal gruppo di ricerca diretto dal professor Lorenzo Pinessi, vicepresidente SISC , Direttore della Clinica Neurologica II e Centro Cefalee Università di Torino - ospedale le Molinette, ha dimostrato per la prima volta al mondo che l’emicrania non è più solo un sintomo ma è una vera e propria ... (Continua)
|
02/11/2006 |
Stent medicati: mancano studi a lungo termine
Lo stent è un cilindretto, una struttura a rete metallica, che si inserisce nelle arterie già dilatate con la tecnica del palloncino per tenere aperto il vaso. Quello medicato, in più, rilascia un farmaco che impedisce la restenosi, ossia la riocclusione dei vasi.
In sostanza è una protesi che viene inserita durante l'angioplastica per mantenere aperta nel tempo la parte di arteria in via di occlusione.
Rimanendo all'interno all'organismo, può causare attacchi da parte delle cellule ... (Continua)
|
27/10/2006 |
La lombalgia
La lombalgia comune rappresenta un evento clinico estremamente diffuso, costoso e con
importanti ricadute socio-economiche,in particolare quando nella fase cronica ha un elevato impatto sulla nostra vita quotidiana.
I principali sforzi in ambito di ricerca si stanno compiendo proprio in questa fase, che presenta le maggiori difficoltà cliniche e di gestione sanitaria.
Sappiamo,altresì,che la fase acuta è ad evoluzione benigna in più del
90%dei soggetti: per questa fase, infatti, le ... (Continua)
|
26/10/2006 |
Scoliosi: importanza della prevenzione
Cosa pensa la gente dei diversi trattamenti proposti quando si trovano di
fronte al problema “terapia della scoliosi”? Lo studio pubblicato da ISICO e
dalla Fondazione Don Gnocchi di Milano ha mostrato interessanti risultati
nelle risposte alle domande rivolte dai ricercatori.
Quando si parla di scoliosi, la pratica quotidiana suggerisce che i pazienti e i loro genitori
preferiscano investire sulla prevenzione piuttosto che aspettare l ’evoluzione naturale
della situazione, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133
|